Zone anossiche

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Bloccato
Avatar utente
luisavar
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 25/06/15, 15:26

Zone anossiche

Messaggio di luisavar » 09/12/2015, 14:44

Salve, si sono formate delle zone anossiche negli spigoli del fondo, ho letto che smuovendole potrei liberare sostanze dannose in acqua. Immagine

Le lascio lì? O che metodo mi consigliate per rimuoverle?


Inviato dal mio Q5 utilizzando Tapatalk
Luigi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Zone anossiche

Messaggio di cuttlebone » 09/12/2015, 14:46

Da cosa deduci che si tratti di zone anossiche?
Smuovi il terreno: se si liberano bolle maleodoranti (uova marce), allora sono loro.
Se si tratta di piccole zone isolate, non ci sono problemi particolari [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
luisavar (09/12/2015, 14:59)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
luisavar
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 25/06/15, 15:26

Re: Zone anossiche

Messaggio di luisavar » 09/12/2015, 14:59

Le ho smosse e si sono liberate bollicine, ma niente odore di uova marce :)

Inviato dal mio Q5 utilizzando Tapatalk
Luigi

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Zone anossiche

Messaggio di cuttlebone » 09/12/2015, 15:19

luisavar ha scritto:Le ho smosse e si sono liberate bollicine, ma niente odore di uova marce :)

Inviato dal mio Q5 utilizzando Tapatalk
Allora nulla di che [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Zone anossiche

Messaggio di Uthopya » 09/12/2015, 16:13

luisavar ha scritto:Le ho smosse e si sono liberate bollicine, ma niente odore di uova marce :)

Inviato dal mio Q5 utilizzando Tapatalk
È ossigeno allora, quindi non bene...benissimo!
Ps:le zone anossiche difficilmente si formano con il tuo spessore e con la granulometria che vedo nella foto, di solito si possono avere in fondi di sabbia fine alti diversi cm :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
luisavar
star3
Messaggi: 141
Iscritto il: 25/06/15, 15:26

Re: Zone anossiche

Messaggio di luisavar » 09/12/2015, 17:33

Perfetto :) pensavo fossero zone anossiche per la patina nera che si è formata tra sabbia e vetro.

Inviato dal mio Q5 utilizzando Tapatalk
Luigi

Avatar utente
Wildy
star3
Messaggi: 902
Iscritto il: 21/11/15, 18:32

Re: Zone anossiche

Messaggio di Wildy » 09/12/2015, 19:47

Se puoi preleva un campione di sabbia se questa è nera e puzza di decomposizione (uova marce) potrebbe essere una zona anossica.
Ma mi sembra strano perchè non è in profondità.
A me è capitato di vedere sotto alcuni sassi (i più grossi e piatti) che nelle zona a contatto o sommersa con la sabbia diventavano nere e puzzavano.
Potrebbero essere delle alghe sul vetro o materiale di scarto che si accumula in quelle posizioni?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti