Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 02/08/2024, 22:05
Si è già popolato… ho trovato stock pesci da privato… incrementerò 1/3
X ora vanno d’accordo … forse perché già vivevano tutto insieme
Comunque

Kimi27
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 02/08/2024, 22:57
Allora prova a lasciare cosi',perchè aggiungere ad una popolazione gia' esistente è sempre un rischio.Metti magari solo un paio di femmine per il Maingano.
marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 24/08/2024, 22:11
Buona sera a tutti… finite le ferie?
Sto provando a fare lo sfondo x L acquario
Per ora ho provato il lato corto
Questo il risultato in attesa di dare uno strato di resina episodica x renderlo inerte e stabile
Una volta finito anche il lato lungo, se risulterà un buon effetto farò pure le rocce
Accetto consigli e suggerimenti
X me è stata la prima volta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kimi27
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 24/08/2024, 23:27
E' bello

Forse un po' troppo chiaro pero'.
marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 25/08/2024, 0:12
Dal vivo è più scuro … tende al chiaro
Una volta terminato inserirò i pesci in due vasche di plastica con L acqua dell acquario che svuoterò … metterò i 2 filtri
Purtroppo dovrò tenere almeno 24 ore L acquario vuoto per inserire i pannelli e aspettare che si incollino
Speriamo nn si stressino



Kimi27
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 27/08/2024, 14:21
In attesa di passare due mani di resina … questo dovrebbe essere il layout quasi definitivo!
Sono indeciso se sfondo blu o nero nello spazio vuoto, la mia idea era blue e mettere una pianta di Vallisneria davanti … poi con le rocce che Coprono la parte bassa dovrebbe dare senso di profondità … credo

Considerato che fatto tutto con materiale di recupero a costo quasi zero …
Inizialmente prima di siliconare al vetro proverei ad attaccarlo con biadesivo … con le rocce appoggiate dovrebbe reggere e non muoversi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kimi27
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 28/08/2024, 14:13
Sinceramente gli sfondi per me servono solo a limitare lo spazio in profondita' che gia' è poca in vasche standard...Non hanno alcuna funzione pratica soprattutto i bidimensionali.Direi nero comunque come sfondo se punti ad aumentare otticamente l'effetto di profondita'.
marko66
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 28/08/2024, 15:37
Ehh lo so … avessi avuto spazio avrei fatto volentieri una vasca da 2 metri …..
Lo sfondo toglie 3 cm che possono essere pochi o tanti …
Visto che i pesci sono del mio bambino… e decide lui



bisogna trovare un compromesso tra quello che vuole lui è quello che hanno bisogno i pesci
Cmq ho fatto la prova e nero sta molto meglio!!



Kimi27
-
Kimi27

- Messaggi: 35
- Messaggi: 35
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 03/07/24, 22:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rho
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Kimi27 » 31/08/2024, 11:00
Buon sabato a tutti
Ho notato da ieri che alcuni pesci hanno macchioline biancastre sul corpo… può essere “Ictioftiriasi o Ictio: la malattia dei puntini bianchi”
Grazie in anticipo come sempre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Kimi27
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 31/08/2024, 20:18
E' molto raro che i ciclidi africani si ammalino di icthyo,ma puo' succedere se sono in condizioni di stress.Se non sono morsi chiedi aiuto in acquariologia generale.
Kimi27 ha scritto: ↑28/08/2024, 15:37
Cmq ho fatto la prova e nero sta molto meglio!!
E' sempre la scelta migliore sullo sfondo

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti