Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di marko66 » 24/06/2023, 0:34

Per le piante in bocca al lupo​ :)) Per il resto i miei complimenti sia per il nuovo layout sia soprattutto per aver seguito i consigli ed aver ceduto(sempre a malincuore) i pesci in esubero e non compatibili,non è da tutti credimi.
Per i cianobatteri se sono sul fondo aspirali cercando di non spargerli.Se le zone infestate non sono estese puoi anche coprirli con un piattino da caffe'.
Capire il sesso dei brichardi da giovani è quasi impossibile,ma se si forma la coppia lo vedrai facilmente,incrociamo le dita.
Se si forma la colonia vedrai che ti ripaghera' della scelta fatta.Se sono tutti dello stesso sesso vedremo di inserirne altri,ma per adesso aspetta ed osserva.
Che le alghe ti diano tregua invece non penso succedera',sono le piante di questi allestimenti​ :-??
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Carlotta96 (24/06/2023, 15:41)

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di Carlotta96 » 24/06/2023, 15:40

Si mi è dispiaciuto moltissimo riportali indietro, specie perché erano i pesci del mio papà ​ :a((, però sono molto contenta di aver tenuto solo loro, grazie per i complimenti ho seguito i consigli chr mi avete dato, ora sono proprio tranquilli si avvicinano quando sono davanti alla vasca, nuotano tranquilli e ho notato oggi che due pesci stanno scavando credo insieme nello stesso punto, sta scavando come una ruspa dietro una roccia, mi puoi aiutare a capire come capire se si forma una coppia o se c'è un corteggiamento? Forse sono ancora troppo piccini? Fondo sifonato e tolto tutto il verde e cambiato lampada day da 9000 kelvin con color da 6500, quindi come luce ho il color e il natur sempre da 6500, per I cambi d'acqua va bene circa il 30% ogni 15 gg? Scusa per le 2000 domande ma io avevo i discus e di ciclidi non ne sapevo nulla mi sto informando leggendo vari articoli... ma preferisco avere consigli da chi li ha avuti e sa dirmi come tenerli bene e farli vivere al massimo ​ ^a:^

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di marko66 » 24/06/2023, 20:38

La lampada potevi lasciarla,un 9000K non è certo un problema per un Tanganica.
I cambi acqua si fanno quando serve ed in questo caso serve,ma non certo ogni 15 giorni.
Ogni paio di mesi è piu' che sufficiente salvo valori anomali.
Con NO3- a zero (che saliranno) non vedo motivi per cambiare l'acqua.

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di Carlotta96 » 26/06/2023, 8:56

Per i cambi tutto chiaro,  ho aspirato il più possibile e fatto un cambio del 30%, ma la mattina dopo si sono riformati ora sto provando direttamente la terapia del buio, mi è venuto un altro dubbio... ma serve una pompa di movimento? Il filtro ha una buona gettata però non so se riesce a smuovere bene tutta l'acqua....

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di marko66 » 26/06/2023, 15:05

 una pompa supplementare male non fa' se vedi poco movimento.Normalmente l'uscita filtro la si direziona verso la superficie in questo tipo di vasche per cui un'altra uscita piu' in basso parallela al fondo(non puntata sulla sabbia) puo' aiutare.

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di Carlotta96 » 05/07/2023, 9:52

Ciao, volevo aggiornarti sulle ultime novità della vasca, allora ho per il momento debellato i ciano con 4 gg di terapia del buio, ho provato a mettere una pompa ma i pesci stavano sempre perennemente nascosti come se fossero infastiditi, alla fine ho deciso sia per estetica sia perché l'acqua era sempre polverosa, di sostituire il filtro interno con uno esterno ho comprato eheim professionel 4+ 350 ora l'acqua è ben movimentata anche sul fondo e i pesci sono molto più attivi, nel filtro ho messo tutti i cannolicchi del vecchio e sto tendono sotto controllo i valori che per ora sono perfetti, i tre piccoli sono cresciuti, e osservandoli ho notato che uno dei tre ha le punte della coda e delle pinne meno "appuntite" rispetto agli altri speriamo sia femmina così almeno potrebbe formarsi una coppia, come piante ho inserito della vallisneria gigantea e sessiliflora, sto aspettando che mi arrivi della vallisneria spiralis e sono riuscita a creare l'effetto alba tramonto montando su uno dei coperchi un LED della tetra con le ventose di cui avevo già il timer apposta per creare l'effetto, così la luce non gli si accende tutta insieme, che ne pensi? Come posso migliorarla ancora? Per ora i valori tutti stabili, pensavo di aggiungere delle galleggianti, magari della pistia strationes...
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di marko66 » 05/07/2023, 12:25

Avrei fatto girare i due filtri insieme per un mesetto,ma ormai è fatta.Monitora NO2- ed NO3- per le prossime settimane.Non avendo toccato il fondo possiamo essere fiduciosi,ma meglio controllare.
Le galleggianti in acque con superficie mossa fanno fatica,eviterei sinceramente.
Le rocce,almeno alcune mi sembrano un po' troppo abrasive che non va' benissimo per questi pesci,ma tu le vedi dal vivo e puoi toccarle con mano.Se qualcuna la ritieni potenzialmente pericolosa per i pesci toglila o sostituiscila.
Quella roccia posizionata a mo' di tetto sulla sx in foto non mi piace.Questi pesci scavano molto,rischi un crollo.
Se quella sempre a sx è una noce di cocco toglila,non serve per questi pesci perchè la tana se la creano loro da soli​ :))

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di Carlotta96 » 07/07/2023, 16:31

Ciao!
Allora le la superficie non è molto mossa, c'è più movimento sul fondo, ho ispezionato le rocce ne ho messe delle altre e cambiato allestimento per evitare crolli così mi semrba molto meglio altri consigli?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di marko66 » 07/07/2023, 18:26

Molto meglio​ :ymapplause: Direi che per il momento puoi lasciare tranquilli i pesci ed aspettare.Tieni d'occhio NO2- ed NO3- per un po'.

Avatar utente
Carlotta96
star3
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/06/23, 15:48

Acquario nuovo tanganica ereditato da papà

Messaggio di Carlotta96 » 07/07/2023, 19:31

Perfetto grazie mille per tutti i consigli. Devo dire che cambiando allestimento ha un aspetto molto più naturale che adoro! Per la superficie è un problema se non è molto mossa? Perché tendo ad avere molti depositi sul fondo, infatti sto riducendo le dosi di cibo

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti