Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
SpookyScaryFish
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/10/19, 14:11

Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Messaggio di SpookyScaryFish » 12/10/2019, 21:35

Eh niente, la scimmia è salita anche qui :(|)

Buonasera, premetto che sono nuovo e (quasi) nel mondo dell'acquariofilia, dopo varie indecisioni, ho deciso di ripartire da un Tanganica o da un Malawi :ymblushing:

Allura, vi espongo i miei dubbi:

Io avrei intenzione di autocostruire la vasca con dei pannelli, io avrei un mobiletto con un piano d'appoggio di 50×56, un acquario da 56×50×50 (130 litri lordi circa) ma potrei anche posizionarlo per terra aspettando una collocazione, in quel caso pensavo ad un 100x50x50 (o 120x50x50, I pannelli da 100 riesco a trovarli facilmente ma posso tranquillamente spingermi oltre).

Detto ciò, quale di queste misure devo eliminare? Credo che il cubo sia più optato per il Tanganica con dei conchigliofili, belli sì, ma stanno sempre al "piano terra", vorrei qualcosa di più acceso e movimentato... :-s

Per il filtro cosa mi consigliereste?

Per ora va bene così, grazie in anticipo :x

Posted with AF APP

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Messaggio di Giueli » 13/10/2019, 9:22

Naturalmente più è grande meglio è :D

Se riesci,io opterei per il lato lungo dai 100 cm in su ;)

Per il filtro ne parliamo una volta scelta la vasca :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Messaggio di Walsim » 13/10/2019, 9:43

In 250 litri già un Malawi ci può stare meno è sconsigliato ....i cicli di africani raggiungono dimensioni ragguardevoli ..inoltre devi inserire un gran numero di rocce e nascondigli visivi ...sono molto agitati ..pertanto il,volume di acqua si riduce drasticamente ...
Il loro gioco preferito è rincorrersi da un lato all'altro della vasca ...senza far caso agli ostacoli .. :)) quindi pietre il più possibile tondeggianti ....e come avere il terremoto in vasca =))
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
SpookyScaryFish
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 12/10/19, 14:11

Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Messaggio di SpookyScaryFish » 13/10/2019, 10:35

Giueli ha scritto:
13/10/2019, 9:22
Naturalmente più è grande meglio è :D

Se riesci,io opterei per il lato lungo dai 100 cm in su ;)
Perfetto, era proprio quello a cui pensavo! Anche se dovrò lasciare sta povera vasca per terra in attesa di un mobile :))

Per la fauna, invece, cosa mi consiglieresti?

Ah, sì, provvedo anche di acquistare una gru che mi metta 400 kg di vasca sul mobile 8-|

Aggiunto dopo 17 minuti 58 secondi:
Walsim ha scritto:
13/10/2019, 9:43
In 250 litri già un Malawi ci può stare meno è sconsigliato ....i cicli di africani raggiungono dimensioni ragguardevoli ..inoltre devi inserire un gran numero di rocce e nascondigli visivi ...sono molto agitati ..pertanto il,volume di acqua si riduce drasticamente ...
Il loro gioco preferito è rincorrersi da un lato all'altro della vasca ...senza far caso agli ostacoli .. :)) quindi pietre il più possibile tondeggianti ....e come avere il terremoto in vasca =))
Capisco :)) Leggendo altri topic, forse il più consigliato per queste dimensioni è il Tanganica, ed è veramente bello

Tipo i Brichardi di Giueli :(|)

Posted with AF APP

Avatar utente
Walsim
star3
Messaggi: 1987
Iscritto il: 05/04/17, 20:57

Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Messaggio di Walsim » 13/10/2019, 12:44

SpookyScaryFish ha scritto:
13/10/2019, 10:53
Giueli ha scritto:
13/10/2019, 9:22
Naturalmente più è grande meglio è :D

Se riesci,io opterei per il lato lungo dai 100 cm in su ;)
Perfetto, era proprio quello a cui pensavo! Anche se dovrò lasciare sta povera vasca per terra in attesa di un mobile :))

Per la fauna, invece, cosa mi consiglieresti?

Ah, sì, provvedo anche di acquistare una gru che mi metta 400 kg di vasca sul mobile 8-|

Aggiunto dopo 17 minuti 58 secondi:
Walsim ha scritto:
13/10/2019, 9:43
In 250 litri già un Malawi ci può stare meno è sconsigliato ....i cicli di africani raggiungono dimensioni ragguardevoli ..inoltre devi inserire un gran numero di rocce e nascondigli visivi ...sono molto agitati ..pertanto il,volume di acqua si riduce drasticamente ...
Il loro gioco preferito è rincorrersi da un lato all'altro della vasca ...senza far caso agli ostacoli .. :)) quindi pietre il più possibile tondeggianti ....e come avere il terremoto in vasca =))
Capisco :)) Leggendo altri topic, forse il più consigliato per queste dimensioni è il Tanganica, ed è veramente bello

Tipo i Brichardi di Giueli :(|)
:-bd
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aiuto per primo Tanganica (o Malawi)

Messaggio di marko66 » 13/10/2019, 14:32

Per un Malawi piu' che il volume in sé (cmq dai 200lt in su) è il lato lungo della vasca che conta(almeno 110/120 cm).Per un Tanganyka con alcuni pesci puoi restare su dimensioni minori.Per i Brichardi pero'se vuoi creare la colonia e mantenerla nel tempo, le misure ed il litraggio consigliato è piu' o meno quello, ed in mono-specifico sempre.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti