alimentare i rocciofili

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

alimentare i rocciofili

Messaggio di WilliamWollace » 28/12/2013, 18:42

Ciao!!!! Come da copione i N. multifasciatus gironzolano per tutta la zona sabbiosa dell'acquario, di tanto in tanto entrano nelle conchiglie e si vede benissimo che non sono rocciofili: quando mi avvicino alla vasca non scappano più di tanto a rifugiarsi tra le pietre. I calvus invece stanno tra le rocce, e se mi avvicino velocemente scappano subito a nascondersi dove non sono visibili.
Il problema è che ho paura che quando alimento i pesci mangino solo i multifasciatus, perchè i calvus sono timidi e hanno paura a spingersi nello spazio aperto a mangiare, e hanno ragione perchè i "multi" li scacciano.
Voi come fate a ovviare a questo problema?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: alimentare i rocciofili

Messaggio di Uthopya » 28/12/2013, 19:49

Dai tempo ai calvus (a proposito: i nomi scientifici vanno scritti in corsivo… nel tuo post ho corretto io ;) ) di ambientarsi, vedrai che appena "ti riconosceranno" o comunque si abitueranno alla tua presenza, si fionderanno letteralmente per mangiare...quasi dalla tua mani ;)
I "rocciofili" in genere almeno inizialmente hanno un carattere più schivo ma non ti preoccupare.
In questi primi giorni mangeranno probabilmente un pò di meno ma a meno di individui già deperiti questo non rappresenta un problema.

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: alimentare i rocciofili

Messaggio di WilliamWollace » 28/12/2013, 20:06

I "rocciofili" in genere almeno inizialmente hanno un carattere più schivo
me ne sono reso conto

ma non ti preoccupare.
d'accordissimo
In questi primi giorni mangeranno probabilmente un pò di meno
Nei primissimi giorni vagavano un po' di più per l'acquario, ora un po' meno perchè i multifasciatus hanno preso possesso della zona sabbiosa, come era ovvio. Se i calvus si avvicinano al loro territorio vengono scacciati, ma se invece i multifasciatus si trovano nelle tane tra le rocce assieme ai calvus non si prendono la briga di scacciarli, pare sappiano di non essere in casa loro.
Qualcosa comunque lo riescono a mangiare.
a meno di individui già deperiti questo non rappresenta un problema.
Non sono deperiti, fossero stati in cattiva salute non sarebbero arrivati vivi a casa mia.
Dai tempo ai calvus (a proposito: i nomi scientifici vanno scritti in corsivo… nel tuo post ho corretto io ;) ) di ambientarsi, vedrai che appena "ti riconosceranno" o comunque si abitueranno alla tua presenza, si fionderanno letteralmente per mangiare...quasi dalla tua mani ;)
Pochi giorni fa appena mi avvicinavo scappavano subito velocissimi, ora se mi avvicino lentamente restano lì dove sono. Lentamente stanno capendo che non costituisco una minaccia.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: alimentare i rocciofili

Messaggio di Uthopya » 28/12/2013, 21:45

Credimi:appena si saranno ambientati completamente, saranno i " dominatori" del tuo acquario e "fossi un multifasciatus " inizierei già da ora a preoccuparmi della futura prole :)
Per il resto, da quel che racconti, non ci vedo nulla di preoccupante, anzi, si tratta della normale evoluzione delle dinamiche della vasca!

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alimentare i rocciofili

Messaggio di Rox » 28/12/2013, 21:52

Uthopya ha scritto:a proposito: i nomi scientifici vanno scritti in corsivo…
Accidenti... Deve averti proprio "acchiappato", il mio ultimo articolo... :D
Manco fosse la Costituzione. =))
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Uthopya (28/12/2013, 22:46)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: R: alimentare i rocciofili

Messaggio di Uthopya » 28/12/2013, 22:46

Rox ha scritto: Manco fosse la Costituzione. =))
Meglio della Costituzione: il tuo articolo è chiaro ed esaustivo allo stesso momento! Anzi, visto che negli articoli un grazie non si può mettere te lo metto nel post precedente! :D

Inviato dal mio LG-E610 utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: alimentare i rocciofili

Messaggio di WilliamWollace » 28/12/2013, 23:05

E' molto interessante l'evolversi del comportamento dei pesci. Ad esempio ora tutti i multifasciatus scavano in giro per l'acquario, prima lo faceva solo uno.....
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite