Allestimento primo biotopo lago tanganica
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Allestimento primo biotopo lago tanganica
Salve ragazzi oggi guardando la mia vecchia vasca da 105 litri dimensioni 37x76x48 cm pensavo di riallestirla per ciclidi africani tanganica o conchigliofili. Per me sarebbe la prima volta con questo biotopo come tecnica ho un filtro esterno jbl e402 e una plafoniera chihirios da 60 cm 8000k 5800 lm, come sabbia invece della sabbia inerte amtra fine rocce attendo consigli. Mi domandavo se con quesa tecnica sarebbe possibile avviare la vasca. Riapro l’argomento in quanto il vecchio titolo che avevo scelto può risultare un po’ generico.
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento primo biotopo lago tanganica
Ciao 
a parlare di laghi africani ti dico la mia.
La vasca è piccola per pesci del Malawi e del Vittoria.
In 76x37 (suppongo sia questa la base) hai qualche opzione per allestire un Tanganica. Certo non potrai tenerci i brichardi per i quali un metro almeno ci vuole.
un monospecifico per Neolamprologus caudopunctatus forse sta al pelo.
Per un monospecifico di Altolamprologus compressiceps "sumbu shell" invece non vedo problemi di spazi.
Forse, ma prendila molto con le pinze, puoi allestire per dei piccoli conchigliofili coloniali e abbinare un'altra specie di rocciofili.
Continuando con i forse, allestendo a dovere con rocciata, fondo sabbioso e conchiglie , potresti abbinare i già citati "sumbu shell" e Neolamprologus similis.
Aspetta chi ne sa di più su questi abbinamenti

intanto che passano i titolati

La vasca è piccola per pesci del Malawi e del Vittoria.
In 76x37 (suppongo sia questa la base) hai qualche opzione per allestire un Tanganica. Certo non potrai tenerci i brichardi per i quali un metro almeno ci vuole.
un monospecifico per Neolamprologus caudopunctatus forse sta al pelo.
Per un monospecifico di Altolamprologus compressiceps "sumbu shell" invece non vedo problemi di spazi.
Forse, ma prendila molto con le pinze, puoi allestire per dei piccoli conchigliofili coloniali e abbinare un'altra specie di rocciofili.
Continuando con i forse, allestendo a dovere con rocciata, fondo sabbioso e conchiglie , potresti abbinare i già citati "sumbu shell" e Neolamprologus similis.
Aspetta chi ne sa di più su questi abbinamenti

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- GioS
- Messaggi: 598
- Iscritto il: 26/11/22, 14:44
-
Profilo Completo
Allestimento primo biotopo lago tanganica
@gem1978 grazie mille della risposta. Se vuoi abbiamo una discussione già avviata su questo tema qui ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... l#p1767315
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Allestimento primo biotopo lago tanganica
L'altra non l'avevo vista
ho notato solo questa senza risposta .
Allora la chiudo e continuate di là

Allora la chiudo e continuate di là

Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti