Aulonocara si grattano

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Dade84
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/03/20, 9:28

Aulonocara si grattano

Messaggio di Dade84 » 27/03/2020, 9:50

Buongiorno a tutti mi presento e mi scuso se ho sbagliato post, sono nuovo e devo ancora capire come funziona il tutto.

Allora mi chiamo davide e sono un neofita
Ho acquistato un acquari da 400 litri allestito con ghiaia sul fondo, 2 rami e rocce, nessuna pianta.
Ho avviato il tutto 2 mesi fa senza nessun problema, valori iniziali corretti ( penso)
pH 8
GH 15
NO2- assenti
NO3- 5
PO43- assenti

Dopo un mese ho aggiunto i pinnuti ( 15 aulonocara )
Valori controllati ogni 3-4 giorni e sempre allineati ai valori iniziali, solo NO2- salito un paio di volte a 0.15-0,25 ma era a causa di una mia incapacità a lasciare stare i filtri ( ho pulito più volte le spugne )

Oggi i sono
pH 8
GH 15
NO2- 0.15
NO3- 5
PO43- assenti
Temperatura 30

Scrivo per chiedervi aiuto
Martedì ho notato che alcuni pesci si strofinavano sul fondo allora ho iniziato a leggere qui e la e tutto faceva pensare a ictio, anche il ragazzo che mi ha venduto l’acquario mi ha indirizzato verso questa ipotesi.
Da martedì allora ho alzato la temperatura da 26 gradi a 29-30 e acceso aeratore a palla.
Ho iniziato anhe a somministrare succo di aglio ( intingendo il granulare )
Dopo 2 giorni nessun pesce presenta nessu puntino
Li ho guardati bene uno per uno.
Mangiano tutti e sono tutti vispi.
Ho notato che durante la giornata ( questa quarantena mi fa passare molte ore davanti allacquario ) lo strofinamento è molto raro ( 1-2 volte per pesce e quando lo fanno si danno un colpetto nn di più )
Mentre dopo il pasto questo strofinamento aumenta nn in modo drastico... parlo sempre di 3-4 volte nn una cosa Drastica.
Cosa potrebbe essere e cosa potrei fare ?😥😥😥
Inizio a preoccuparmi un pochino
Scusate per il papirone.
Se serve ho un filmato e qualche foto dei pesciolini da vicino.

Grazie a tutti

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Aulonocara si grattano

Messaggio di piedus » 27/03/2020, 10:09

Ciao, è normale che i pesci si strofinino appena inseriti in vasca, i miei lo hanno fatto per un paio di mesi abbondanti, quindi non preoccuparti. E, comunque, l’ictio non lo curi con l’aglio e l’areatore , ma non è il tuo caso.

Piuttosto, non è normale che gli NO2- siano saliti dopo aver inserito i pesci, si vede che l’acquario non era ancora del tutto maturo. Pertanto tienili sott’occhio e NON toccare il filtro, le spugne puoi sciacquarle (nell’acqua dell’acquario) una volta all’anno ma, a mio avviso, solo se diminuisce la portata. Quindi mani in tasca, test ogni due/tre giorni Solo di NO2- ed NO3-. Se gli NO2- salgono (Tipo a 0,5 - 1) puoi solo fare un bel cambio d’acqua (50%), guarda i pesci e vedi se hanno segni di sofferenza. Diversamente, mani in tasca.

La temperatura a 26 gradi è alta, spendi qsoldi inutilmente, puoi portarla tranquillamente a 22/23 (in maniera graduale, tipo un grado in meno ogni 2/3 giorni). Tieni conto che se l’acquario è in un ambiente riscaldato (cucina, salotto, ecc dove di solito ci sono 19/20 gradi in inverno) il riscaldatore si accenderà di rado se Lo imposti su 22/23 gradi (il mio non si accende mai), ti serve solo per casi eccezionali (tipo se si blocca la caldaia e tu sei fuori casa).


Inoltre, che Aulonocara hai messo? Posta due foto della vasca se ti va.
Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio:
Dade84 (27/03/2020, 10:19)

Avatar utente
Dade84
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/03/20, 9:28

Aulonocara si grattano

Messaggio di Dade84 » 27/03/2020, 10:16

Grazie piedus del pronto risconto.
La temperatura l’ho aumentata per fare la termoterapia...
Sai preso un po’ dall ansia...🥺🥺🥺
Come si fa a postare le foto ???

Aggiunto dopo 6 minuti 22 secondi:
Ho messo 5 hansbaenschi 5 maleri 5 read peacok
Ho provato a postare la foto della acquario ma nn so se si è caricata.
Si i filtri nn li tocco più 🙄🙄🙄🙄🙄

Aggiunto dopo 32 secondi:
Ho fatto alcune foto da vicino.... per cercare i puntini bianchi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Aulonocara si grattano

Messaggio di piedus » 27/03/2020, 11:06

Le Aulo di solito non si mettono assieme in quanto hanno femmine pressoché identiche quindi tenderanno ad ibridarsi. Inoltre, i maschi della Maleri e della Baenschi sono molto simili quindi a lungo andare potrebbero darsele.
In che rapporto maschi femmine li hai?

Con 400 litri (suppongo 150 cm) potresti toglierti belle soddisfazioni come mix di pesci, così a mio avviso sei limitato anche nel godimento del biotopo Malawi Haps che mi pare tu abbia scelto.

Anche il layout andrebbe rivisto se vuoi consentire alle svpecie di vivere meglio, ha Poche rocce quindi nessun riparo per i pesci.

Chi ti ha consigliato?

Avatar utente
Dade84
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/03/20, 9:28

Aulonocara si grattano

Messaggio di Dade84 » 27/03/2020, 11:10

Diciamo che ero partito con molte più roccie ..... poi più chensigliarmi mi ha sconsigliato il muratore .....
Purtroppo nn posso aumentare il peso.
Lo so che le roccie sono poche servirebbe una bella parete.
Sto pensando ad uno sfondo 3d ma lo farò più avanti quando andrà tutto bene e i pesci saranno al top.

Ho introdotto 1 maschio e 4 femmine per tipo

Aggiunto dopo 2 minuti 12 secondi:
Quello che mi preme adesso è che stiano bene i pesci e crescano bene, di nn fare cazzate e più avanti con più esperienza magari rivedrò il tutto.
Per info ho messo il lucchetto allo sportello del filtro
😂😂😂😂😂

Aggiunto dopo 1 minuto 31 secondi:
Dici di iniziare ad abbassare la temperatura ? 1 grado per giorno magari.
Considera che prima che la aumentassi il termostato era impostato a 26 e partiva forse 2 volte al giorno

Aggiunto dopo 2 minuti 3 secondi:
22-23 gradi nn sono pochini?!?
Io chiedo per inesperienza leggendo qui e la vedo che sono tutti sui 25-26.

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Aulonocara si grattano

Messaggio di piedus » 27/03/2020, 11:36

A che piano è l’acquario?

Ma 26 gradi sul termostato o sul termometro (ce l’hai il termometro?)

Comunque le aulo potevi tenerle in trio, liberavi spazio per altre due specie. Ora hai tre pesci colorati e 12 grigi... :D

Avatar utente
Dade84
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/03/20, 9:28

Aulonocara si grattano

Messaggio di Dade84 » 27/03/2020, 11:46

Allora il mio riscaldatore ha il sensore e il riscaldatore il sensore è posto nella parte sx e in basso dellacquatio mentre il riscaldatore nella parte dx a metà altezza.
Così facendo ( penso ) quando leggo 26 gradi sono certo che sia 26 in ogni punto della vasca.

Aggiunto dopo 1 minuto 49 secondi:
Primo piano.... purtroppo nn posso aumentare il peso.
Ma ripeto il layout mi procura fino ad unncerto punto.
Domani lo cambierò.
Adesso mi interessa la salute dei miei ospiti.
Tu dici di nn preoccuparmi degli sfregamenti ?
Puntini nn ne vedo.
Entro quanti giorni dovrebbero comparire ?
Sono un po’ in palla ....😅😅😅😅

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Aulonocara si grattano

Messaggio di piedus » 27/03/2020, 20:14

Usa un termometro per la temperatura, il mio riscaldatore juwel (In tutte e due le vasche) messo a 26 si accende quando la temperatura scende sotto i 21...e si spegne a 21.2. Per tenere la vasca a 23 devo metterlo a 28. Questo per dire che i sensori del termostato non sono quasi mai precisi.

Io sto al primo piano ed ho più di 100kg di rocce in vasca, ho l’acquario su una parete esterna. Però se non te la senti esistono rocce sintetiche che pesano pochissimo...

Per gli sfregamenti, a men9 che non siano ossessivi, non mi preoccuperei. A parte che se fosse stato ictio ora i pesci avrebbero già i puntini bianchi (e non serve ingrandire per vederli...)

Avatar utente
Dade84
star3
Messaggi: 112
Iscritto il: 27/03/20, 9:28

Aulonocara si grattano

Messaggio di Dade84 » 27/03/2020, 20:41

Grazie 1000
Purtroppo l’acquario è vicino ad una scala quindi dove la soletta è tagliata e debole.
Sto già lavorando ad un fondo 3d adeguato ai ciclidi con grotte, passaggi e nascondigli vari.
Quando sarà tutto un po’ più maturo farò il cambio
Intanto grazie per le info

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti