Biotopo Tanganica Conchigliofili
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Biotopo Tanganica Conchigliofili
Ciao a tutti.
Qualcuno di voi ha o ha avuto questo biotopo?
Mi date qualche consiglio?
Sto valutando questa ipotesi e volevo saperne il più possibile.
La vasca misura 80x40 cm.
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
Qualcuno di voi ha o ha avuto questo biotopo?
Mi date qualche consiglio?
Sto valutando questa ipotesi e volevo saperne il più possibile.
La vasca misura 80x40 cm.
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Ottima scelta
Ti segnalo questa scheda che reputo molto ben fatta e credo risolva la maggior parte delle tue curiosità:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... anica.html
Per qualsiasi cosa poi chiedi pure

Ti segnalo questa scheda che reputo molto ben fatta e credo risolva la maggior parte delle tue curiosità:
http://www.acquariofiliafacile.it/artic ... anica.html
Per qualsiasi cosa poi chiedi pure

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Già letto un po' di volte....!
Quello che vorrei capire è se assieme ai Conchigliofili posso mettere qualche altro pesce e quale...
Poi,nella vasca oltre alla zona di sabbia posso mettere dei sassi con relativi inquilini?
In totale quanti pesci posso inserire?
Scusa tutte queste domande ma voglio veramente capire bene
Quello che vorrei capire è se assieme ai Conchigliofili posso mettere qualche altro pesce e quale...
Poi,nella vasca oltre alla zona di sabbia posso mettere dei sassi con relativi inquilini?
In totale quanti pesci posso inserire?
Scusa tutte queste domande ma voglio veramente capire bene
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- WilliamWollace
- Messaggi: 1786
- Iscritto il: 20/10/13, 4:09
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
In 80 x 40 non metterei altri pesci oltre ai conchigliofili, potresti provare con una coppia di qualche Julidochromis di taglia piccola, ma temo che sia comunque un azzardo.
Un Tanganica, a differenza di un Malawi è possibile allestirlo in un acquario come il tuo, ma la scelta è comunque limitata al monospecifico.
Se per ti piacciono davvero tanto i conchigliofili, sono convinto che ti daranno soddisfazioni lo stesso anche da soli.
Un Tanganica, a differenza di un Malawi è possibile allestirlo in un acquario come il tuo, ma la scelta è comunque limitata al monospecifico.
Se per ti piacciono davvero tanto i conchigliofili, sono convinto che ti daranno soddisfazioni lo stesso anche da soli.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Potresti fare una specie rocciofila (Julidochromis) e una conchigliofila (neolamprologus).
Per fare questo dovrai allestire con una rocciata su uno dei lati e con una distesa di gusci il resto della vasca.
L'ideale sarebbero due coppie già formate.
Come fondo la sabbia sarebbe perfetta, l'illuminazione che hai è eccessiva ma smontando le CFL aggiuntive dovresti risolvere, le lampade Uv quando dovrai sostituirle fallo con normali neon commerciali, naturalmente la CO2 non servirà.
Piante ... vallisneria per restare nel biotopo oppure anubias o microsorum, poco sbattimento, poca fertilizzazione (unica e generica andranno benissimo)
Per il resto acqua di rubinetto, filtro e riscaldatore impostato a 24/25 gradi e cambi quindicinali per tenere l'acqua più pulita possibile.
I pesci puoi vederli facendo una breve ricerca in rete così ti fai un'idea di quali stiamo parlando, anche se dal vivo ti garantisco che rendono molto di più.
Solo per farti fare un'idea ti posto una foto di un'allestimento come lo intendo io, non guardare i pesci e pensalo sempre rapportato agli 80cm che abbiamo a disposizione:

Per i pesci dipende anche quali riesci a trovare in giro e se riescono a darti una coppia già formata e non un gruppetto giovane, questi ad esempio sono dei Julidochromis ornatus (rocciofili)

e questi dei Neolamprologus Multifasciatus (conchigliofili)

Per fare questo dovrai allestire con una rocciata su uno dei lati e con una distesa di gusci il resto della vasca.
L'ideale sarebbero due coppie già formate.
Come fondo la sabbia sarebbe perfetta, l'illuminazione che hai è eccessiva ma smontando le CFL aggiuntive dovresti risolvere, le lampade Uv quando dovrai sostituirle fallo con normali neon commerciali, naturalmente la CO2 non servirà.
Piante ... vallisneria per restare nel biotopo oppure anubias o microsorum, poco sbattimento, poca fertilizzazione (unica e generica andranno benissimo)
Per il resto acqua di rubinetto, filtro e riscaldatore impostato a 24/25 gradi e cambi quindicinali per tenere l'acqua più pulita possibile.
I pesci puoi vederli facendo una breve ricerca in rete così ti fai un'idea di quali stiamo parlando, anche se dal vivo ti garantisco che rendono molto di più.
Solo per farti fare un'idea ti posto una foto di un'allestimento come lo intendo io, non guardare i pesci e pensalo sempre rapportato agli 80cm che abbiamo a disposizione:

Per i pesci dipende anche quali riesci a trovare in giro e se riescono a darti una coppia già formata e non un gruppetto giovane, questi ad esempio sono dei Julidochromis ornatus (rocciofili)

e questi dei Neolamprologus Multifasciatus (conchigliofili)

Ultima modifica di Nijk il 21/12/2014, 19:22, modificato 1 volta in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
E andando Ot rispetto al titolo....Nijk ha scritto:Potresti fare una specie rocciofila (Julidochromis) e una conchigliofila (neolamprologus).
Per fare questo dovrai allestire con una rocciata su uno dei lati e con una distesa di gusci il resto della vasca.
L'ideale sarebbero due coppie già formate.
Come fondo la sabbia sarebbe perfetta, l'illuminazione che hai è eccessiva ma smontando le CFL aggiuntive dovresti risolvere, le lampade Uv quando dovrai sostituirle fallo con normali neon commerciali, naturalmente la CO2 non servirà.
Piante ... vallisneria per restare nel biotopo oppure anubias o microsorum, poco sbattimento, poca fertilizzazione (unica e generica andranno benissimo)
Per il resto acqua di rubinetto, filtro e riscaldatore impostato a 24/25 gradi e cambi quindicinali per tenere l'acqua più pulita possibile.
I pesci puoi vederli facendo una breve ricerca in rete così ti fai un'idea di quali stiamo parlando, anche se dal vivo ti garantisco che rendono molto di più.
Solo rocce senza conchiglie e quindi non più Tanganica Conchigliofili che possibilità di pesci avrei?come numero e come specie?
Sto cercando di vagliare tutte le ipotesi...
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Guarda lucap il motivo per cui ti viene consigliato di tenere pochi pesci è perchè stiamo parlando sempre di ciclidi, e anche perchè spesso il segreto principale per avere un'acquario funzionante e con pochi problemi è quello di avere una popolazione proporzionata allo spazio che si ha a disposizione.
In un amazzonico ad esempio è possibile inserire anche altre tipologie di pesci e allargarsi un pochino soprattutto per il fatto che c'è una quantità tale di specie che spesso si riescono ad abbinare animali che non hanno motivo di andare in conflitto, guardando il mio acquario ad esempio mi sono accorto che i ram durante le deposizioni attaccano o altri ram oppure i testa rossa, ma gli otonciclus non gli danno assolutamente fastidio ed è come se non ci fossero, probabilmente perchè l'istinto gli dice che non mangiano le loro uova e nemmeno il mangime destinato a loro...
Con questo voglio dirti solo che se lo spazio non permette e metti più specie con le stesse esigenze non avrai un'acquario ma un ring anche solo per un guscio o un anfratto scelto come tana...
Detto questo guarda pure i Neolamprologus brichardi, 4 o 5 esemplari giovani di questa specie, un bel monospecifico niente gusci e solo rocce e sabbia...
In un amazzonico ad esempio è possibile inserire anche altre tipologie di pesci e allargarsi un pochino soprattutto per il fatto che c'è una quantità tale di specie che spesso si riescono ad abbinare animali che non hanno motivo di andare in conflitto, guardando il mio acquario ad esempio mi sono accorto che i ram durante le deposizioni attaccano o altri ram oppure i testa rossa, ma gli otonciclus non gli danno assolutamente fastidio ed è come se non ci fossero, probabilmente perchè l'istinto gli dice che non mangiano le loro uova e nemmeno il mangime destinato a loro...
Con questo voglio dirti solo che se lo spazio non permette e metti più specie con le stesse esigenze non avrai un'acquario ma un ring anche solo per un guscio o un anfratto scelto come tana...
Detto questo guarda pure i Neolamprologus brichardi, 4 o 5 esemplari giovani di questa specie, un bel monospecifico niente gusci e solo rocce e sabbia...
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Ok.adesso penso di avere abbastanza carne al fuoco.Nijk ha scritto:Guarda lucap il motivo per cui ti viene consigliato di tenere pochi pesci è perchè stiamo parlando sempre di ciclidi, e anche perchè spesso il segreto principale per avere un'acquario funzionante e con pochi problemi è quello di avere una popolazione proporzionata allo spazio che si ha a disposizione.
In un amazzonico ad esempio è possibile inserire anche altre tipologie di pesci e allargarsi un pochino soprattutto per il fatto che c'è una quantità tale di specie che spesso si riescono ad abbinare animali che non hanno motivo di andare in conflitto, guardando il mio acquario ad esempio mi sono accorto che i M. ramirezi durante le deposizioni attaccano o altri M. ramirezi oppure i testa rossa, ma gli otonciclus non gli danno assolutamente fastidio ed è come se non ci fossero, probabilmente perchè l'istinto gli dice che non mangiano le loro uova e nemmeno il mangime destinato a loro...
Con questo voglio dirti solo che se lo spazio non permette e metti più specie con le stesse esigenze non avrai un'acquario ma un ring anche solo per un guscio o un anfratto scelto come tana...
Detto questo guarda pure i Neolamprologus brichardi, 4 o 5 esemplari giovani di questa specie, un bel monospecifico niente gusci e solo rocce e sabbia...
Non voglio essere stato frainteso,non volevo insistere sull'avere tanti pesci.voglio solo capire che acquario posso avere prima di fare passi azzardati.sono qui per ascoltare i vostri consigli.
Grazie
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Se ti piacerebbe avere sia i conchigliofili che una specie rocciofila nelle tue misure puoi allestire come già suggerito: una zona libera con soltanto sabbia e tappeto di conchiglie dove ospitare dei Neolamprologus multifasciatus o similis e per la zona rocciosa a dei Julydochromis, questi ultimi non di taglia grande (quindi escluderei i J. marleri/ornatus/transcriptus e punterei sui Juludochromis dickfeldi che arrivano al massimo a 9 cm.
Ps: sposto il Topic in "Ciclidi africani"
bd
Ps: sposto il Topic in "Ciclidi africani"

Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Biotopo Tanganica Conchigliofili
Bene. Adesso devo solo decidere. Grazie a tutti
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti