Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Specy » 23/09/2014, 20:33

Sembrerà strano, ma apro questo topic al fine di avere delucidazione su quale sarebbe il momento opportuno nella tempistica dei cambi acqua nella mia vasca arredata a malawi .

Cioè, mi spiego meglio :
I valori della mia acqua di rubinetto con la quale la vasca è stata riempita sono i seguenti :
Valori acqua Caltanissetta.jpg
A 24 gg dell'avviamento la conduttività è di 354 µS/cm.

Questo topic appunto per chiedervi se il cambio và fatto quando la conduttività raggiunge valori limiti e in quel caso quali sarebero, oppure quando il valore dei nitrati è elevato, oppure ancora quando l'ammonio presente in vasca inizia ad essere pericoloso ?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Specy il 24/09/2014, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
sampei1980
star3
Messaggi: 525
Iscritto il: 19/10/13, 23:21

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di sampei1980 » 23/09/2014, 21:00

Specy ha scritto:A 24 gg dell'avviamento la conduttività è di 354 µS/cm.

Questo topic appunto per chiedervi se il cambio và fatto quando la conduttività raggiunge valori limiti e in quel caso quali sarebero, oppure quando il valore dei nitarti è elevato, oppure ancora quando l'ammonio presente in vasca inizia ad essere pericoloso ?
dovresti guardare i nitrati e mantenerli sotto i 50, ma io per esempio non sto lì a fare test per vedere i nitrati faccio i cambi ogni 30/40 giorni e tutto va a meraviglia ;)
Non si finisce mai di imparare!!

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Spyke » 23/09/2014, 21:38

Anch'io non guardo mai nulla, ogni 30 giorni circa faccio il cambio.
Non ci penso più di tanto perché ho il Pothos che mi aiuta coi nitrati. ;)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Uthopya » 23/09/2014, 21:44

Io il cambio lo faccio mediamente ogni 6 settimane anche se quando misuro i nitrati non superano mai i 25 mg/l e la conducibilità è praticamente inchiodata a 500 µS/cm
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
Simo63
Ex-moderatore
Messaggi: 2597
Iscritto il: 21/10/13, 0:06

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Simo63 » 23/09/2014, 23:49

Questa è una domanda che mi faccio da un po' di tempo: se vedete che i valori sono ok perché cambiate comunque l'acqua?
La maggior parte di chi ha un Malawi non ha niente che lo aiuti per tenere a bada i nitrati, ma voi questo problema non lo avete.
"It's more fun to be a pirate than to join the navy "
"E' più divertente essere pirati che essere nella Marina"
Jobs 1983

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Uthopya » 24/09/2014, 1:20

Simo per tenere a bada i nitrati ci sono le alghe che sono efficientissimo, fidati.
Poi ovviamente bisogna avere fatto tutto in maniera corretta senza esagerare con il carico organico ma lì sarebbe innanzitutto un problema per il filtraggio e il ciclo dell'azoto prima che di nitrati.
L'acqua la cambio perché non ci sono solo nitrati che si accumulano in acquario ma molti altri componenti e prodotto del ciclo biologico che non posso misurare :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14501
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di lucazio00 » 24/09/2014, 7:18

Tipo quelli che rendono l'acqua gialla, i composti fenolici!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3789
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Specy » 24/09/2014, 7:34

Spike, il Pothos viene messo in vasca con le sole radici in acqua se non erro?
Ma tale pianta ha senso metterla in vasca nei primi mesi, quando le alghe sono assente o perlomeno in quantità tali da assorbire piccole entità di nitrati? Oppure va anche lasciata anche quando la vasca è a regime e le alghe assorbono nitrati a palate?
Sempre a proposito di cambi, questi vanno fatti sempre con acqua di rubinetto? Ma se così fosse, ad in certo punto non si avrà un incremento sempre maggiore della conducibilità? E vero che gli africani richiedono un'acqua con conducibilità elevata rispetto a quella richiesta dagli amazzonici, ma secondo me ad un certo punto occorrerà fare qualche cambio con osmosi oppure magari fare cambi alternati. Questo ragionamento come vi sembra?

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Spyke
Ex-moderatore
Messaggi: 539
Iscritto il: 20/10/13, 8:13

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di Spyke » 24/09/2014, 7:48

Il Pothos ha solo le radici nell'acqua e sta là dall'inizio dell'allestimento, l'ho messo pure nella vasca che uso come sala parto in garage. Se devo essere sincero i cambi li effettuo solo ed esclusivamente con acqua di rubinetto e ovviamente la conducibilità è alta... Ti dico solo di non farti troppi problemi!!!
Questi utenti hanno ringraziato Spyke per il messaggio:
Specy (24/09/2014, 9:54)
"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"

Avatar utente
gibogi
Ex-moderatore
Messaggi: 3906
Iscritto il: 19/10/13, 23:46

Re: Cambio acqua nella mia vasca malawi, quando ?

Messaggio di gibogi » 24/09/2014, 8:15

Specy ha scritto:Ma se così fosse, ad in certo punto non si avrà un incremento sempre maggiore della conducibilità?
Specy ha scritto: secondo me ad un certo punto occorrerà fare qualche cambio con osmosi
Specy ha scritto: Questo ragionamento come vi sembra?
Credo di aver intuito il tuo ragionamento Specy, ma questo succederebbe se ci fosse una certa fiscalità, ovvero conducibilità in vasca con aumento costante, acqua del cambio a conducibilità costante, cambi con quantità costanti e calendarizzati perfettamente.
In questo caso potrebbe succedere che la conducibilità vada via via aumentando tra un cambio e l'altro.
Questo è un esempio estremo, difficilmente può realizzarsi.
Basterebbe effettuare un cambio leggermente più corposo per ritornare ai parametri iniziali, oppure non fossilizzarsi fiscalmente sul cambio ogni tot giorni.
Insomma se ogni tanto invece di fare il cambio ad esempio ogni 50 giorni lo fai dopo 40 ti riporti ai valori nominali.
Penso che la gestione ed esperienza di Uthopya e Spyke abbiano portato ad effettuare i cambi come fanno senza portare a problemi.
il fatto stesso che ormai non abbiano più bisogno di test per capire quando fare cambi la dice lunga.
Insomma non posso che essere d'accordo con loro.
Spyke ha scritto:Ti dico solo di non farti troppi problemi!!!
:-bd
Questi utenti hanno ringraziato gibogi per il messaggio:
Specy (24/09/2014, 9:54)
Se osservando una Harley vedi solo una moto, allora non stai guardando una Harley!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti