Un paio d'anni fa ho avuto il piacere di tenere anche gli mbuna e se devo fare un confronto personale ora il tanganyka mi sembra una passeggiata, ma proprio netta, parlo di esperienza poi magari dipende da persona a persona.Azius ha scritto: ↑11/11/2024, 23:32
Paradossalmente ti direi che è il contrario, sono nettamente più territoriali i ciclidi del Tanganyka. L'indubbio vantaggio è che sono più piccoli e meno colorati, quindi è più semplice convincere chi si approccia a questo lago a fare abbinamenti basati sul carattere mentre nel Malawi il fattore estetico ha un peso difficile da gestire che porta ad abbinamenti complicati.TanganykaPassion ha scritto: ↑11/11/2024, 22:02Nel Malawi diciamo c'è più probabilità di sbagliare proprio perché la territorialità e' più marcata
In tutto questo ragazzi non ve la prendete eh, volevo solo fare un paio di precisazioni per stimolare anche un po' la discussione e la riflessione.
Nel caso mi scuso con chi ha aperto il topic e voleva solo un consiglio e si è ritrovato il mio pippone, torniamo a parlare della vasca.
Casa nuova nuovo progetto
- TanganykaPassion
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
Profilo Completo
Casa nuova nuovo progetto
- redscry88
- Messaggi: 61
- Iscritto il: 07/01/20, 10:32
-
Profilo Completo
Casa nuova nuovo progetto
Innanzitutto grazie per le mille risposte molto interessanti e secondo me questa discussione sarà molto utile a quelli che che hanno il mio dilemma.
Allora diciamo che sarei più propenso al tanganica ma mia moglie spinge per il malawi (per i colori)....in queste sera faccio un bel elenco delle specie che mi avevate proposto con una foto allegata così vedo se riesco a convincerla.
Intanto grazie continuate pure che a scrivere che è molto interessante leggere le varie opinioni
Allora diciamo che sarei più propenso al tanganica ma mia moglie spinge per il malawi (per i colori)....in queste sera faccio un bel elenco delle specie che mi avevate proposto con una foto allegata così vedo se riesco a convincerla.
Intanto grazie continuate pure che a scrivere che è molto interessante leggere le varie opinioni
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato redscry88 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (22/04/2025, 6:13)
- marko66
- Messaggi: 17687
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova nuovo progetto
Secondo me dipende principalmente da vasca a vasca intesa come misure,una vasca 150x60 (come in questo caso) va' bene per molte specie sia dell'uno che dell'altro lago ma non per tutte nè di uno nè dell'altro,dall'allestimento adatto in base alla scelta pesci,dalla scelta di specie compatibili(almeno sulla carta poi tra i ciclidi c'è sempre l'incognita esemplare "sbagliato") e dal saper rinunciare a qualche specie in nome di una convivenza piu' fattibile in alcuni casi.TanganykaPassion ha scritto: ↑12/11/2024, 1:01Un paio d'anni fa ho avuto il piacere di tenere anche gli mbuna e se devo fare un confronto personale ora il tanganyka mi sembra una passeggiata, ma proprio netta, parlo di esperienza poi magari dipende da persona a persona.
Lo sbaglio piu' comune è quello di considerare queste vasche e soprattutto questi pesci come animali facili da allevare, beh è tutto il contrario.Per avere qualche possibilita' di riuscita bisogna per prima cosa conoscerli ed essere preparati alle loro azioni e reazioni ed agire tempestivamente se si palesano problemi.
Facile a dirsi,quasi mai fatto da nessuno in realta'(togliere un esemplare problematico dalla vasca per esempio).
Per questo motivo si possono considerare gli m'buna del Malawi piu' difficili rispetto ad altre specie,ma solo nel caso tu ti metta in testa di forzarne in qualche modo la convivenza o volerne frenare gli istinti.Non sono pesci addomesticabili,devi dargli un ambiente vivibile,sufficiente come dimensioni per potersi esprimere,in giusto rapporto tra i sessi ecc.ecc.Poi ti possono dare grosse soddisfazioni.
Non vengono quasi mai allevati in questo modo,è questo il problema principale,non loro.......
E' ovviamente un discorso generale per continuare la discussione,non riferito a nessuno noi.
- TanganykaPassion
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 11/02/24, 15:01
-
Profilo Completo
Casa nuova nuovo progetto
Assolutamente d'accordo non sono per niente facili sia Malawi che Tanganyka, entrambe se vengono prese sottogamba ci si ritrova il caos in vasca.
Se devo fare una comparazione per esperienza il tanga l ho trovato più gestibile, adatto alla mie corde poi magari un esperto di mbuna può trovare di facile gestione quest' ambiente.
Diciamo che con il tanganyka se uno riesce a trovare il buon equilibrio la situazione può rimane così per un bel po'...diverso con gli mbuna, dove magari per mese vige la tranquillità ma poi di botto cambiano gli equilibri in vasca
marko66 ha scritto: ↑12/11/2024, 14:54Secondo me dipende principalmente da vasca a vasca intesa come misure,una vasca 150x60 (come in questo caso) va' bene per molte specie sia dell'uno che dell'altro lago ma non per tutte nè di uno nè dell'altro,dall'allestimento adatto in base alla scelta pesci,dalla scelta di specie compatibili(almeno sulla carta poi tra i ciclidi c'è sempre l'incognita esemplare "sbagliato") e dal saper rinunciare a qualche specie in nome di una convivenza piu' fattibile in alcuni casi.TanganykaPassion ha scritto: ↑12/11/2024, 1:01Un paio d'anni fa ho avuto il piacere di tenere anche gli mbuna e se devo fare un confronto personale ora il tanganyka mi sembra una passeggiata, ma proprio netta, parlo di esperienza poi magari dipende da persona a persona.
Lo sbaglio piu' comune è quello di considerare queste vasche e soprattutto questi pesci come animali facili da allevare, beh è tutto il contrario.Per avere qualche possibilita' di riuscita bisogna per prima cosa conoscerli ed essere preparati alle loro azioni e reazioni ed agire tempestivamente se si palesano problemi.
Facile a dirsi,quasi mai fatto da nessuno in realta'(togliere un esemplare problematico dalla vasca per esempio).
Per questo motivo si possono considerare gli m'buna del Malawi piu' difficili rispetto ad altre specie,ma solo nel caso tu ti metta in testa di forzarne in qualche modo la convivenza o volerne frenare gli istinti.Non sono pesci addomesticabili,devi dargli un ambiente vivibile,sufficiente come dimensioni per potersi esprimere,in giusto rapporto tra i sessi ecc.ecc.Poi ti possono dare grosse soddisfazioni.
Non vengono quasi mai allevati in questo modo,è questo il problema principale,non loro.......
E' ovviamente un discorso generale per continuare la discussione,non riferito a nessuno noi.
Assolutamente d'accordo non sono per niente facili sia Malawi che Tanganyka, entrambe se vengono prese sottogamba ci si ritrova il caos in vasca.
Se devo fare una comparazione per esperienza il tanga l ho trovato più gestibile, adatto alla mie corde poi magari un esperto di mbuna può trovare di facile gestione quest' ambiente.
Diciamo che con il tanganyka se uno riesce a trovare il buon equilibrio la situazione può rimane così per un bel po'...diverso con gli mbuna, dove magari per mese vige la tranquillità ma poi di botto cambiano gli equilibri in vasca
- Questi utenti hanno ringraziato TanganykaPassion per il messaggio:
- marko66 (12/11/2024, 20:16)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti