Casa nuova, primo malawi in arrivo
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
@marko66 ciao! Torno a disturbarti per un breve aggiornamento.
In vasca tutto procede bene, non ho avuto riproduzioni ma i pesci sono cresciuti tutti molto (sono sui 7/8 cm), e sembrano andare tutti d'accordo. Alcuni hanno assunto una colorazione molto bella, altri un po' più schiariti (credo per un discorso di dominanza) e più timidi, ma non ho mai visto grosse lotte.
Le alghe si sono completamente modificate, non ho più tracce di alghe verdi e si sono insediate quelle rosso vino. A tal proposito volevo chiederti una cosa: le rimuovo settimanalmente dal vetro, per un paio di volte le ho rimosse anche dalle rocce (vengono via molto facilmente) ma dopo un paio di settimane è di nuovo tutto coperto da una patina di alghe come si vede in foto.
Ho anche ridotto il fotoperiodo e schermato uno dei due LED.
Nitriti a zero e nitrati stabili sui 20/50 con cambi mensili.
Come ti sembra esteticamente? Perché a me piacerebbe meno coperto da alghe tutto il fondo,ma credo sia una battaglia persa e poco naturale continuare a rimuoverle.. le tolgo solo dal vetro e lascio il resto senza toccarlo?
In vasca tutto procede bene, non ho avuto riproduzioni ma i pesci sono cresciuti tutti molto (sono sui 7/8 cm), e sembrano andare tutti d'accordo. Alcuni hanno assunto una colorazione molto bella, altri un po' più schiariti (credo per un discorso di dominanza) e più timidi, ma non ho mai visto grosse lotte.
Le alghe si sono completamente modificate, non ho più tracce di alghe verdi e si sono insediate quelle rosso vino. A tal proposito volevo chiederti una cosa: le rimuovo settimanalmente dal vetro, per un paio di volte le ho rimosse anche dalle rocce (vengono via molto facilmente) ma dopo un paio di settimane è di nuovo tutto coperto da una patina di alghe come si vede in foto.
Ho anche ridotto il fotoperiodo e schermato uno dei due LED.
Nitriti a zero e nitrati stabili sui 20/50 con cambi mensili.
Come ti sembra esteticamente? Perché a me piacerebbe meno coperto da alghe tutto il fondo,ma credo sia una battaglia persa e poco naturale continuare a rimuoverle.. le tolgo solo dal vetro e lascio il resto senza toccarlo?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Devo dirti che assomiglia parecchio al mio,per cui non puo' che piacermi
Con le alghe è una "battaglia persa" e queste sono quelle che colonizzeranno stabilmente la vasca(anche se stagionalmente possono variare genere e colorazione).Il fondo è pulito e le rocce devono essere ricoperte,solo i vetri devi pulire dalle diatomee che si riformano ciclicamente per avere un aspetto esteticamente accettabile e vedere i pesci.Per il resto la gestione mi sembra corretta ed il comportamento dei pesci nella norma,per cui continuerei cosi' 


- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Ciao @marko66 , torno a disturbarti per un consiglio.
Stamattina ho trovato uno dei maingano appoggiato alla grata del filtro, li per li pensavo si fosse incastrato e risucchiato. Dopo averlo spento, è sceso nuotando normalmente, ma ho visto un altro della sua specie andargli contro. Adesso mi accorgo che ha le pinne ridotte maluccio, oltre a una grossa macchia bianca in bocca (che hanno anche altri due esemplari, ma più piccola).
Secondo te sono" danni da combattimento "?
Ho messo una retina davanti al filtro perché vuole stare lì ma ho paura che venga intrappolato. Posso fare qualcosa per aiutarlo? Non mi sembra ridotto bene...
Stamattina ho trovato uno dei maingano appoggiato alla grata del filtro, li per li pensavo si fosse incastrato e risucchiato. Dopo averlo spento, è sceso nuotando normalmente, ma ho visto un altro della sua specie andargli contro. Adesso mi accorgo che ha le pinne ridotte maluccio, oltre a una grossa macchia bianca in bocca (che hanno anche altri due esemplari, ma più piccola).
Secondo te sono" danni da combattimento "?
Ho messo una retina davanti al filtro perché vuole stare lì ma ho paura che venga intrappolato. Posso fare qualcosa per aiutarlo? Non mi sembra ridotto bene...
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Dalla descrizione sembrerebbe di si.La macchia è la cosa che mi preoccupa di piu'.E' tipo una putrefazione,la pelle si stacca?
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
@marko66 , no la pelle non si stacca, sembra proprio un morso da ferita. L'ho isolato con un paio di lastre di plexiglass, dopo e giorni le pinne e la bocca stanno molto meglio, solo che l'altro della sua specie è continuamente a cercarlo e provano a prendersi bocca a bocca , ora che sono separati non si fanno male ma visto come si comportano penso che si sia fatto male cosi.
Solo che a questo punto penso siano due maschi, e non so come.fare perché non posso tenerli separati sempre
Solo che a questo punto penso siano due maschi, e non so come.fare perché non posso tenerli separati sempre
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Se sono due maschi (e lo sono) non puoi tenerli insieme.E l'unica specie che hai in cui il sessaggio è importante e mi pare te lo avessi scritto.
Succede,purtroppo uno dei due va' tolto.
Succede,purtroppo uno dei due va' tolto.
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
@marko66 si si me lo avevi detto e avevo chiesto alle onde di stare più attenti possibile al sessaggio dei maingano ma evidentemente non è andata così
Solo che non saprei a chi darlo.i negozianti della mia zona non trattano malawi e non conosco nessuno a cui poterlo regalare
Solo che non saprei a chi darlo.i negozianti della mia zona non trattano malawi e non conosco nessuno a cui poterlo regalare
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Capisco,è un problema comune.Tienili d'occhio perchè possono anche ammazzarsi,se uno dei due si sottomette puo' anche darsi che possano convivere,ma la vedo dura.
- JacopoG88
- Messaggi: 197
- Iscritto il: 17/11/18, 12:00
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
@marko66 in effetti hanno finito per uccidersi a vicenda. Le ho provate tutte, li ho tenuti separati per 2 settimane, messo annunci e contattato tutti i venditori di zona ma nessuno prendeva il maingano. Alla fine è uscito dalla rete di protezione che avevo messo, si sono infilati in una roccia cava e li ho trovati entrambi morti il giorno dopo. Purtroppo le ho pensate di ogni colore, ma hanno continuato a darsele fino alla fine. A questo punto i due maingano che restano (non so se siano entrambe femmine o no)stanno uno per ogni lato corto dell'acquario. Credo che la cosa migliore sia lasciare tutto così, giusto? Se provassi a introdurre altri 2 elementi, temo che ricomincerebbero le lotte, in effetti è una razza molto molto aggressiva
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17686
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Casa nuova, primo malawi in arrivo
Mi spiace molto,ma l'avevo previsto :((Non si puo' titubare in questi casi,ma non te ne faccio una colpa.Voglio solo sottolineare la cosa per altri utenti che possono pensare che esagero quando dico che certi esemplari vanno tolti tempestivamente.Si ammazzano,non è uno scherzo,e spesso capita come a te che ci lascino le pinne entrambi,non uno solo.
Si lascia cosi' e vediamo.Se sono due femmine si vedra' piu' avanti se è il caso di cercare un maschio,se invece c'è un altro maschio sottomesso si palesera' adesso.
Si,i melanochromis lo sono tutti in verita'.I cyanoerhabdos ed i johanni sono un po' piu' "controllabili" e con meno aggressivita' extraspecifica rispetto agli auratus o ai chipokae,ma tra di loro due maschi nella stessa vasca non possono coesistere.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti