Salve Ragazzi,
Come ben sapete ho allestito il mio Biòtopo Malawi, e attendo l'arrivo degli ospiti nel fine settimana. Un trio di Labidochromis caeruleus Yellow e di Cynotilapia afra Edwardi.
Per favorire il lavoro del filtro, volevo inserire in acquario delle piante galleggianti, Pistia o Lemna.
Le circoscriverei in superficie tramite delle paratie poste sul pelo d'acqua.
Vorrei però capire se i famosi malawitosi, sarebbero in grado di spazzolarle via, usandole come cibo fresco e non come filtro.
- Grazie.
Ciclidi Africani e Piante Galleggianti
-
- Messaggi: 299
- Iscritto il: 21/10/13, 19:24
-
Profilo Completo
Ciclidi Africani e Piante Galleggianti


- Uthopya
- Messaggi: 4107
- Iscritto il: 19/10/13, 9:20
-
Profilo Completo
Re: Ciclidi Africani e Piante Galleggianti
Li farai contentissimi...e ti ritroverai "tonnellate" di residui verdi. Per lo meno a me succedeva che l'intera superficie del 120x40 ricoperto fittamente dalla Lemna era spazzolato via in un giorno...che dirti, prova, magari i tuoi non la mangiano ma ho i miei dubbi ;-)
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-E610v utilizzando Tapatalk
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0
- Spyke
- Messaggi: 539
- Iscritto il: 20/10/13, 8:13
-
Profilo Completo
Re: Ciclidi Africani e Piante Galleggianti
Io ti posso confermare quanto detto da Uthopya, tutte le piante che tolgo le do in pasto a loro, siano esse galleggianti, a stelo o di qualsiasi tipo.
Ho avuto anceh le foglie dell'anubias mangiucchiate!
Al momento solo il Crinum Natans sta resistendo alla loro voracità, ma cresce poco, infatti la mia è stata solo una prova.
Un giorno avevo una pietra lavica con del muschio che si era riempita fino all'inverosimile di filamentose, per "ripulirla" l'ho inserita nella vasca dei ciclidi e in un giorno me l'hanno ripulita di tutto.
Ho avuto anceh le foglie dell'anubias mangiucchiate!
Al momento solo il Crinum Natans sta resistendo alla loro voracità, ma cresce poco, infatti la mia è stata solo una prova.
Un giorno avevo una pietra lavica con del muschio che si era riempita fino all'inverosimile di filamentose, per "ripulirla" l'ho inserita nella vasca dei ciclidi e in un giorno me l'hanno ripulita di tutto.

"...la scienza non puoi regalarla alla gente, se non vuoi ammalarti dell'identico male"
- MicMenca
- Messaggi: 639
- Iscritto il: 20/10/13, 10:34
-
Profilo Completo
Re: Ciclidi Africani e Piante Galleggianti
E tanto per non scoraggiarti! (ahahahah) aggiungo anche la mia di esperienza... ogni tanto metto qualche Limnobium proveniente dalla vasca dei discus... diciamo come "integrazione" all'alimentazione... l'acqua ribolle letteralmente quando le metto... non stò a dirti quanto durano!
Un esperimento però lo puoi fare, magari con la Pystia, vista la carnosità e la dimensione delle foglie, forse si scoraggiano.. anche se poi addenteranno le radici, e soprattutto è una pianta che mal si confà ad una vasca chiusa (esperienza personale)
Un esperimento però lo puoi fare, magari con la Pystia, vista la carnosità e la dimensione delle foglie, forse si scoraggiano.. anche se poi addenteranno le radici, e soprattutto è una pianta che mal si confà ad una vasca chiusa (esperienza personale)
What's my age again?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti