spulciando i ciclidi africani che mi sono stati segnalati, a me è piaciuto molto questo

si chiama Cyphotilapia frontosa, quel colore blu e la fronte pronunciata ha un non so chè di misterioso, raggiunge la maturità sessuale dopo 3-4 anni, ma cresce parecchio...da piccolo è 8 cm, ma da adulto arriva a misurare 30-35 cm, e a quanto ho letto richiede condizioni non proprio ideali per altri pesci: pH tra 7,5 e 8,5 e GH 12-25, quindi acque leggermente basiche e un durette.
Magari potrei prenderne 4-5 piccoli e quando cresceranno (immagino ci vorranno anni e anni), trasferirli in una vasca di maggiori dimensioni (300 o 450 litri, se mai potrò permettermela) oppure venderne un paio e sfoltire così la popolazione.
Un altro sempre della famiglia ciclidi africani, dall'aspetto molto simile, è lo Pseudotropheus demasoni

e questo pare non superi i 7-8 cm da adulto. Condizioni di pH e durezza analoghe a quelle del cuginetto sopra di generose dimensioni.
I miei propositi sono irrealizzabili dentro un acquarietto 100 litri, 80 cm di lunghezza?
Ciclidi africani alternativi, colorati come la Frontosa ma non troppo grandi?
PS: l'acquario lo prenderò nei prossimi giorni, quindi non esiste il problema di adattarli ad un acquario pre-esistente ed avviato. Potrei costruirlo da zero in funzione dei pesci che andrò a inserire.