consigli per un tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 05/03/2020, 17:44

NiccoNo ha scritto:
05/03/2020, 17:33
Per ora posso condividere con voi una vasca vuota
Sta usvendo fuori un gioiellino :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
NiccoNo (05/03/2020, 17:50)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 05/03/2020, 17:53

@Giueli detto da te devo sentirmi davvero onorato! ^:)^ ^:)^
Sarà perché ho avuto degli ottimi maestri!

Avatar utente
oceanoprofondo81
star3
Messaggi: 967
Iscritto il: 22/01/19, 15:22

consigli per un tanganica

Messaggio di oceanoprofondo81 » 05/03/2020, 20:17

@NiccoNo

Guarda, si evolve il tutto nel tempo. E la tua vasca, anche se è solo agli inizi, mi piace. A me ad esempio mi piaceva un casino come era la mia vasca all'inizio, ma se la guardo come è ora, beh... la preferisco adesso. E' tutta wild ora, proprio come la sognavo. Certo, per come sono fatto io, secondo me mancano delle rocce nella pareti laterali ancora... Appena ho due soldi, le aggiungo.
Le tue alghe, credo siano dovute alla mancanza di equilibrio ancora in vasca. Vedrai che se ne andranno quelle e verrà colonizzata da altre. Tra diatomee, filamentose, ti auguro a pennello e niente Crispata! Dipende molto da vasca a vasca, da quanta luce solare prendono, temperatura, etc...
E ancora non hai pesci in acqua. Vedrai che quando avrai tutto dentro, troveranno un loro equilibrio. E se puoi, cerca di limitare la parte chimica al minimo. I batteri si formeranno da soli, basta mettere un pizzico di mangime alla settimana, il fotoperiodo fallo aumentare una mezz'oretta a settimana partendo da 3-4 ore. E se puoi, controlla i valori. E poi, mani in tasca.
Guarda io ho avuto un inizio un po tribolante. Sono partito con delle filamentose che erano alte 30 cm o piu, avevano invaso tutta la vasca, coprendo conchiglie ed altro. Poi ho fatto la terapia del buio per una settimana, perche avevo anche dei cianobatteri che mi preoccupavano, e non volevo riallestire il tutto. Ho fatto poi un cambio di 50% d'acqua, perche tutte le filamentose erano morte, e buona parte dei ciano. Ma ero ancora nella fase della vasca asettica, ogni alga che vedevo la eliminavo. Cosi ho tolto tutte le conchiglie, bollite di nuovo e spazzolate una per una per togliere le alghe, e poi rimesse dentro. Da li sono cominciate a venir fuori le alghe a pennello nere. Vero che ho inserito anche due ciuffetti di Pothos che hanno portato le physa, che erano divoratrici di molte alghe, insieme ad una decina di Caridina. Poi ho inserito i pesci, che ovviamente hanno mangiato tutte le cardine tranne la coppia di japonica. Da li, è morto solo un maschio di multi che non era accettato, visto che l'altro maschio voleva probabilmente essere l'unico in vasca, cosi ha messo incinta le tre femmine e sono nati tutti i piccoli. Al momento sto con le mani in tasca, le radici di pothos crescono senza problemi, anzi le foglie crescono in acqua e sotto al coperchio, piu della pianta vera che ho in vaso. Ma devo ricontrollare i valori perche è da un po che non lo faccio.
Ah dimenticavo, ho pulito pure i filtri del filtro esterno dopo 8 mesi, perche un giorno aveva perso un sacco d'acqua il filtro, infradiciando il mobile, ed ero andato nel panico. Ho smontato tutto il filtro, pulito e stretto i raccordi, e per ora non perde piu. Purtroppo il problema del filtro esterno è questo. Se si è via e perde, succede un casino alla vasca e pure alla casa. Ovviamente ho rinforzato pure il mobile con dei sostegni di ferro. E messo la centralina di controllo temperatura che mi comanda il riscaldatore e pure le tre ventole messe sul coperchio per l'estate.

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 05/03/2020, 20:50

NiccoNo ha scritto:
05/03/2020, 17:53
@Giueli detto da te devo sentirmi davvero onorato! ^:)^ ^:)^
Sarà perché ho avuto degli ottimi maestri!
Guarda ... quando le altre conchiglie saranno ricoperte di alghe sembrerà una foto del lago :D
Screenshot_20200305-204745_1433660058.png
;)

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 05/03/2020, 23:17

Molto bello :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: Peccato solo per le vallisneria,ma le toglierai….. :ymdevil:

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 06/03/2020, 11:34

@marko66 =)) =)) so che per voi le piante per questi allestimenti nn sono tanto gradite! Per ora penso di lasciarle lì, ma appena riesco a trovare una vasca da 120 cm le sposterò di sicuro in quella e al loro posto metto un'altra manciata di gusci di lumaca !!

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
il problema è trovarla una buona usata che non mi posso permettermi di comprarne una nuova hanno prezzi improponibili per le mie tasche! ma appena la trovo vi informo così la allestiamo insieme ho un bel progettino in mente!!

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16408
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

consigli per un tanganica

Messaggio di Giueli » 06/03/2020, 11:46

NiccoNo ha scritto:
06/03/2020, 11:42
buona usata
Io solo usate,sopratutto le grosse,si trovano buoni affari,quella dei discus da 270 litri usata in negozio l'ho portata a casa per 90 euro se non ricordo male :D

Posted with AF APP
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 06/03/2020, 12:12

NiccoNo ha scritto:
06/03/2020, 11:42
so che per voi le piante per questi allestimenti nn sono tanto gradite
Non è che non sono gradite,è che fanno una fatica bestiale a sopravvivere ed alla fine sono destinate a soccombere alle alghe.

Avatar utente
NiccoNo
star3
Messaggi: 358
Iscritto il: 28/05/19, 19:50

consigli per un tanganica

Messaggio di NiccoNo » 06/03/2020, 18:47

allora potere alle alghe e morte alle piante :)) :)) :)) cmq io il carnefice non lo fo' !!!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17717
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

consigli per un tanganica

Messaggio di marko66 » 07/03/2020, 6:18

A me spiace vederle soffrire,io le piante le amo :(( :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite