Consigli su possibile allestimento Malawi
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Consigli su possibile allestimento Malawi
Salve a tutti, come consigliatomi nella sezione allestimenti, apro questo post per chiedere consigli su un possibile allestimento malawi per il mio nuovo acquario, un 200 litri lordi, misure 100*40*50.
In particolare la mia domanda è se sia possibile fare in base alle vostre esperienze un simil-biotopo malawi con una o più specie di mbuma, partendo dalla popolazione e valutando solo specie che possano convivere "bene" nel litraggio a mia disposizione, visto che io i pesci in questioni li conosco solo di fama, non avendone mai avuti, anche se li ho sempre apprezzati particolarmente.
Per quanto riguarda l'allestimento utilizzerei oltre al fondo da scegliere, esclusivamente Vallisneria Gigantea e visto che ne ho a disposizione, alcune pietre ornamentali da giardino, credo siano di travertino, tutte bucherellate, sono davvero belle, forse solo un tantino troppo grandi, ma la mia priorità è capire quali siano i pesci da poter prendere eventualmente in considerazione.
Grazie a quanti vorranno darmi dei suggerimenti.
In particolare la mia domanda è se sia possibile fare in base alle vostre esperienze un simil-biotopo malawi con una o più specie di mbuma, partendo dalla popolazione e valutando solo specie che possano convivere "bene" nel litraggio a mia disposizione, visto che io i pesci in questioni li conosco solo di fama, non avendone mai avuti, anche se li ho sempre apprezzati particolarmente.
Per quanto riguarda l'allestimento utilizzerei oltre al fondo da scegliere, esclusivamente Vallisneria Gigantea e visto che ne ho a disposizione, alcune pietre ornamentali da giardino, credo siano di travertino, tutte bucherellate, sono davvero belle, forse solo un tantino troppo grandi, ma la mia priorità è capire quali siano i pesci da poter prendere eventualmente in considerazione.
Grazie a quanti vorranno darmi dei suggerimenti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
come ti avevo detto nell'altro topic le strade sono due o allestisci un malawi o un tanganica....
per il malawi...potresti inserire un trio di labidochromis 1m+2 o 3 femmine , aulonocara come haps nella varieta che ti piace, pseudotropheus acei o saulosi o socolofi un trio.
Questi pesci nel tuo litraggio ci stanno, e la loro convivenza e buona.
Se hai altre domande fatti avanti? o altre specie?
Per il tanganica posso dirti i Neolamprologus multifasciatus i che sono conchigliofili, Tropheus, Neolamprologus brichardi che vivono sulle roccie
per il malawi...potresti inserire un trio di labidochromis 1m+2 o 3 femmine , aulonocara come haps nella varieta che ti piace, pseudotropheus acei o saulosi o socolofi un trio.
Questi pesci nel tuo litraggio ci stanno, e la loro convivenza e buona.
Se hai altre domande fatti avanti? o altre specie?
Per il tanganica posso dirti i Neolamprologus multifasciatus i che sono conchigliofili, Tropheus, Neolamprologus brichardi che vivono sulle roccie
Non si finisce mai di imparare!!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
Sinceramente optando per gli africani la discriminante sarebbe il colore, e quindi come già ti ho detto nell'altro post andrei sicuramente di malawi.
Di certo il trio di labidocromis sarebbe la prima scelta, e gli altri pseudotropheus che mi hai citato sono sicuramente tra i più belli, questi non avrei difficoltà particolari a repeirli, altre specie un tantino più difficili da trovare le lascerei stare, volendo, se mi è possibile acquistarli in negozio e per quelli che mi consigli non dovrei avere particolari problemi.
Quindi un 6 pesci in totale non avrebbero difficoltà particolari di convivenza nel mio acquario, bene!
Passando all'allestimento, per il fondo cosa mi consigli, la vallisneria andrebbe bene? al verde non vorrei rinunciare totalmente...ah, per le pietre, ti dicevo che ho delle belle pietre da giardino, una in particolare è davvero bella e ha 4-5 incavi che potrebbero fungere da tane, il problema è che non è molto alta, circa 20 cm, è abbastanza lunga e piatta, credo sia sui 50 cm ma pesa solo lei circa 20 kili, tu pensi avrei problemi di tenuta sul vetro di fondo volendola inserire?
Di certo il trio di labidocromis sarebbe la prima scelta, e gli altri pseudotropheus che mi hai citato sono sicuramente tra i più belli, questi non avrei difficoltà particolari a repeirli, altre specie un tantino più difficili da trovare le lascerei stare, volendo, se mi è possibile acquistarli in negozio e per quelli che mi consigli non dovrei avere particolari problemi.
Quindi un 6 pesci in totale non avrebbero difficoltà particolari di convivenza nel mio acquario, bene!
Passando all'allestimento, per il fondo cosa mi consigli, la vallisneria andrebbe bene? al verde non vorrei rinunciare totalmente...ah, per le pietre, ti dicevo che ho delle belle pietre da giardino, una in particolare è davvero bella e ha 4-5 incavi che potrebbero fungere da tane, il problema è che non è molto alta, circa 20 cm, è abbastanza lunga e piatta, credo sia sui 50 cm ma pesa solo lei circa 20 kili, tu pensi avrei problemi di tenuta sul vetro di fondo volendola inserire?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
Per i due trii vanno bene nessun problema di convivenza
Per l'allestimento il fondo deve essere di sabbia, le scelte possono essere o sabbia per filtri di piscina o sabbia edile .
Per le rocce li puoi usare quelle da garden, quella tua citata sembrerebbe grossa ma forse poco utile per formare delle tane, a limite la puoi rompere.
Devi costruire una rocciata che va sulla parete lunga partendo dal basso fino quasi a pelo d'acqua, o formare due rocciate a i due lati in modo da creare due territori, poi se hai paura del peso potresti mettere anche uno sfondo 3D.
Quando inserisci le rocce devi mettere un tappettino di gomma sul vetro del fondo e una lastra di plexigass sulla parete in modo da non scheggiare il vetro.
Per le piante puoi mettere la vallisneria, microsorium, anubias.

Per l'allestimento il fondo deve essere di sabbia, le scelte possono essere o sabbia per filtri di piscina o sabbia edile .
Per le rocce li puoi usare quelle da garden, quella tua citata sembrerebbe grossa ma forse poco utile per formare delle tane, a limite la puoi rompere.
Devi costruire una rocciata che va sulla parete lunga partendo dal basso fino quasi a pelo d'acqua, o formare due rocciate a i due lati in modo da creare due territori, poi se hai paura del peso potresti mettere anche uno sfondo 3D.
Quando inserisci le rocce devi mettere un tappettino di gomma sul vetro del fondo e una lastra di plexigass sulla parete in modo da non scheggiare il vetro.
Per le piante puoi mettere la vallisneria, microsorium, anubias.
Non si finisce mai di imparare!!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
Io ti ringrazio tanto per la tua disponibilità, come hai avuto modo di capire dall'altro post, ho aperto un'altra discussione anche nella sezione ciclidi nani perchè sto cercando di capire a lavoro ultimato quale potrebbe essere la soluzione migliore per la mia vasca, per un ambiente piantumato non avrei particolari problemi a rendermi conto di cosa ci vuole, con il malawi il discorso è diverso, sui pesci non si discute, solo nel marino a mio parere ce ne sono di simili per tonalità di colore, per l'allestimento invece avrei dei dubbi che vorrei togliermi prima di montare l'acquario che è ancora nella sua scatola bello e confezionato...
La rocciata ad esempio fino al pelo dell'acqua sinceramente proprio non riesco a capirla e a farmela piacere, la vedo più un qualcosa di estetico per avvicinarsi all'ambiente del lago che qualcosa di funzionale, oltre soprattutto che pericolosa per la stabilità dei vetri...comunque parlo da profano in quanto io una vasca malawi dal vivo non l'ho mai vista. :ymblushing:
Comunque se per te va bene appena riesco mi studio qualcosa con le rocce di cui ti parlavo e ti faccio vedere una foto, così mi dici se secondo te potrebbe andare bene
La rocciata ad esempio fino al pelo dell'acqua sinceramente proprio non riesco a capirla e a farmela piacere, la vedo più un qualcosa di estetico per avvicinarsi all'ambiente del lago che qualcosa di funzionale, oltre soprattutto che pericolosa per la stabilità dei vetri...comunque parlo da profano in quanto io una vasca malawi dal vivo non l'ho mai vista. :ymblushing:
Comunque se per te va bene appena riesco mi studio qualcosa con le rocce di cui ti parlavo e ti faccio vedere una foto, così mi dici se secondo te potrebbe andare bene

Ultima modifica di Nijk il 30/05/2014, 15:41, modificato 1 volta in totale.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
è giusto che ti fai un'idea cosi puoi decidere su che allestimento andare, per la rocciata non c'è una regola fissa...l'importante che riesci a fare delle tane per almeno 6 pesci in modo che ognuno a il proprio spazio per rifugiarsi...anchio preferisco le due rocciate separate che unica.
Io per esempio ho una rocciata spezzata ma fatta centrale in quanto il mio acquario a due faccie visibili.
Per foto non preoccuparti a limite non mancano utenti compreso io che abbiamo allestimenti africani.
Quando puoi mi fai vedere la roccia.
Io per esempio ho una rocciata spezzata ma fatta centrale in quanto il mio acquario a due faccie visibili.
Per foto non preoccuparti a limite non mancano utenti compreso io che abbiamo allestimenti africani.
Quando puoi mi fai vedere la roccia.
Non si finisce mai di imparare!!
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
dimenticavo se non ti piacciono troppe rocce puoi mettere un trio soltanto a tuo piacimento e aggiungere gli aulonocara che non necessitano di tane .
Non si finisce mai di imparare!!
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
Ecco queste sarebbero le pietre che avrei in mente, la busta di plastica è piegata in modo da corrispondere alle dimensioni della vasca, la bottiglia l'ho messa solo per dare un'idea delle dimensioni, comunque in altezza le pietre arrivano massimo a 20 cm circa, dovrebbero essere di travertino, sono comunque le normali pietre che si trovano nelle serre come decorazioni da giardino, penso siano calcaree senza dubbio.
Questo sarebbe il frontale (la linea nera che ho evidenziato sarebbe più o meno di 50 cm come l'altezza della vasca)

Da sopra

Questa è la pietra che mi preoccupa moltissimo, è la più grande e pesa da sola circa 20 kg, ho paura che prima o poi mi sfondi il vetro....

Questa è la visione laterale, il filtro potrei metterlo al posto della bottiglia o su questo lato corto, il resto dello sfondo lo ricoprirei di vallisneria gigantea

Che ne pensate?Potrebbe andare?
Questo sarebbe il frontale (la linea nera che ho evidenziato sarebbe più o meno di 50 cm come l'altezza della vasca)

Da sopra

Questa è la pietra che mi preoccupa moltissimo, è la più grande e pesa da sola circa 20 kg, ho paura che prima o poi mi sfondi il vetro....

Questa è la visione laterale, il filtro potrei metterlo al posto della bottiglia o su questo lato corto, il resto dello sfondo lo ricoprirei di vallisneria gigantea

Che ne pensate?Potrebbe andare?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
le pietre cosi disposte non formano delle buche o tane sufficenti per i ciclidi, come l'hai disposte tu vanno bene se metti solo degli aulonocara.
Per la roccia grande ti consiglio di romperla in due.
Per la roccia grande ti consiglio di romperla in due.
Non si finisce mai di imparare!!
- sampei1980
- Messaggi: 525
- Iscritto il: 19/10/13, 23:21
-
Profilo Completo
Re: Consigli su possibile allestimento Malawi
Per farti un 'idea ti pubblico una mia foto di qualche mese fa....naturalmente la mia rocciata e fatta centrale ma divisa in due.
questo è un'altro esempio di un mio ex allestimento per gli avannotti di Labidochromis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non si finisce mai di imparare!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti