Sono molto intrigato dai Triglachromis Otostigma per il loro comportamento affascinante, ma prima di prendere una decisione vorrei esplorare diverse opzioni basate sulla vostra esperienza e sulle caratteristiche comportamentali delle diverse specie.
Cosa ne pensate di creare una raccolta delle specie più singolari e bizzarre nel loro comportamento? Sarà di grande aiuto per me durante la fase di allestimento e maturazione del mio acquario Juwel 125. Attendo con interesse i vostri suggerimenti e consigli. Grazie!
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
- bitless
- Messaggi: 9664
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
Profilo Completo
- Contatta:
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
non è che ci sia molta scelta: o incubatori orali
o conchigliofili accumulatori
io opterei per i Neolamprologus multifasciatus
o conchigliofili accumulatori
io opterei per i Neolamprologus multifasciatus
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mm
- VittoVan
- Messaggi: 1055
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
Non ho esperienza con le altre specie... ma con i neolamprologus brichardi si
. Pesci fantastici e anche loro comportamento coloniale.
Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
Anche se ho appena visto che hai 80 cm di lunghezza

Aggiunto dopo 7 minuti 5 secondi:
Anche se ho appena visto che hai 80 cm di lunghezza

- Azius
- Messaggi: 1211
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
Purtroppo tra i laghi africani in quelle misure c'è pochissima scelta, principalmente conchigliofili o coppia di julidochromis ma solo i più piccoli, i malawi proprio non ci stanno e dubito anche qualsiasi vittoriano. Discorso diverso se andiamo sui fluviali o nani sud-centro americani, ma questa è la sezione sbagliata
Posted with AF APP
- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
No no , il mio biotopo è il lago tanganica
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
Purtroppo nelle tue misure di vasca la scelta è limitata come ti hanno detto.Conchigliofili a parte,le specie piu' interessanti a livello comportamentale hanno bisogno di molto spazio, in lunghezza specialmente,a partire da quelli del "complesso brichardi". Per il triglachromis otostigma ci va' almeno un metro di lunghezza minima,ma diventera' subito piccola la vasca dopo la prima riproduzione.
- Bshow2
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 12/11/23, 17:35
-
Profilo Completo
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
diciamo che cerco dei pesci prettamente scavatori, che possano convivere con dei conchihliofili. Stavo studiano la scheda dei Neolamprologus signatus . voi che dite?
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Consigli su specie con comportamento affascinanti lago Tanganica
Allora vai tranquillo di monospecifico,perchè la vasca non ti permette altro come misure,tutti i conchigliofili sono dei grandi scavatori
I signatus possono essere una buona soluzione per la tua vasca a patto di trovarli, il chè non è affatto scontato.
Per loro basta un fondo alto di sabbia fine ed un po' di gusci da interrare,layout minimale senza rocce o al max pochi sassi sparsi.
Un maschio con + femmine o un gruppetto giovanile da cui lasciare formare la o le coppie.Sono piuttosto incazzosi questi conchigliofili non obbligati e non formano colonie,ma da soli ci possono stare nella tua vasca
Allora vai tranquillo di monospecifico,perchè la vasca non ti permette altro come misure,tutti i conchigliofili sono dei grandi scavatori

I signatus possono essere una buona soluzione per la tua vasca a patto di trovarli, il chè non è affatto scontato.
Per loro basta un fondo alto di sabbia fine ed un po' di gusci da interrare,layout minimale senza rocce o al max pochi sassi sparsi.
Un maschio con + femmine o un gruppetto giovanile da cui lasciare formare la o le coppie.Sono piuttosto incazzosi questi conchigliofili non obbligati e non formano colonie,ma da soli ci possono stare nella tua vasca

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti