Da piante a rocce?

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Da piante a rocce?

Messaggio di enkuz » 29/03/2016, 14:51

Non è un'ipotesi che io potrei realizzare a breve... ho ancora un certo numero di pinnuti asiatici nella vasca che forse trasformerei... però, visto che ho tre vasche adibite a piante (nel senso: 70% piante, 30% acqua) probabilmente vorrei optare per il futuro di allestire il mio 60 litri con sole rocce, alghe ed eventualmente galleggianti.

Non so assolutamente nulla su questo tipo di ecosistema... nemmeno so se in soli 60 litri si possa fare qualcosa con le rocce.

Ci sono delle alternative? quali?
L'idea prioritaria è di levarmi il pensiero (perlomeno in ''questa'' vasca) di potare in continuazione... fertilizzare... ecc ecc ecc... insomma: rocce e galleggianti (oltre alle BBA che già adesso sono presenti in buona quantità in questo mio acquario, crescono sulla radice che ho al centro e sul vetri posteriore).

Attualmente non c'è nemmeno il filtro... per questo motivo ho citato le galleggianti... mi piacerebbe utilizzare loro come filtro naturale (non vorrei essere costretto a rimettere il filtro che ho levato qualche mese fa).

Mi piacciono anche gli ambienti di acque mosse... tipo il letto di un torrente... in questo momento ho già anche i tanichthys li dentro... che sono molto adattabili.
Sarebbe un'alternativa finchè ho questi pesci... poi quando moriranno si vedrà...

A cosa posso pensare?
Grazie ;)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Da piante a rocce?

Messaggio di Nijk » 29/03/2016, 16:18

enkuz ha scritto:nemmeno so se in soli 60 litri si possa fare qualcosa con le rocce.
Se lo hai in casa potresti pensare ad un tanganica con conchigliofili, il filtro penso sia necessario ugualmente in questo caso :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Da piante a rocce?

Messaggio di Uthopya » 29/03/2016, 16:49

Ti ha già risposto Nijk: solo una coppia di conchigliofili (per esempio Neolamprologus brevis) e necessariamente anche il filtro... meglio esser duri ma realistici che dar "false" speranze ;)
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Da piante a rocce?

Messaggio di enkuz » 29/03/2016, 17:13

Ok...cambio direzione... apro nuovo thread altrove... thanks!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti