Differenza tra Malawi e Tanganica

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Denni
star3
Messaggi: 145
Iscritto il: 02/11/17, 4:33

Differenza tra Malawi e Tanganica

Messaggio di Denni » 01/02/2018, 22:29

Scusate il ritardo, io essendo da poco entrato in questo mondo non ho ancora molto da dire, ma una cosa posso dirla, mi affascina vedere i miei mbuna nelle loro danze e nel loro bisticciare e fronteggiare, mi affascina notare il loro modo di fare nel loro territorio e come se lo tengono stretto, di vederli per giorni e giorni tranquilli nella loro routine e di punto in bianco accendersi nei loro colori più belli e diventare letteralmente deficenti per accaparrarsi la femmina di turno, vederli saltare quasi fuori dal'acquario quando rientri in casa e accendi le luci perché già sanno che non resisterà dal dargli da mangiare e nel mentre infilare una mano e poterli accarezzare, ma solo in quel momento, perché finito il cibo, schivi, ritornano alla loro routine di inseguimenti e scavi sul fondo, e vederli brucare le rocce che con tanta impazienza hai atteso di far diventare belle verdi prima che arrivassero

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Differenza tra Malawi e Tanganica

Messaggio di marko66 » 02/02/2018, 16:16

Denni ha scritto: Scusate il ritardo, io essendo da poco entrato in questo mondo non ho ancora molto da dire, ma una cosa posso dirla, mi affascina vedere i miei mbuna nelle loro danze e nel loro bisticciare e fronteggiare, mi affascina notare il loro modo di fare nel loro territorio e come se lo tengono stretto, di vederli per giorni e giorni tranquilli nella loro routine e di punto in bianco accendersi nei loro colori più belli e diventare letteralmente deficenti per accaparrarsi la femmina di turno, vederli saltare quasi fuori dal'acquario quando rientri in casa e accendi le luci perché già sanno che non resisterà dal dargli da mangiare e nel mentre infilare una mano e poterli accarezzare, ma solo in quel momento, perché finito il cibo, schivi, ritornano alla loro routine di inseguimenti e scavi sul fondo, e vederli brucare le rocce che con tanta impazienza hai atteso di far diventare belle verdi prima che arrivassero
Descrizione molto poetica che condivido,se non fosse per un piccolo particolare,sono tanto carini quanto spietati,se trovi l'esemplare "sbagliato" o lo inserisci in un ambiente(allestimento o dimensioni vasca) poco adatto ci mette poco o anche tanto tempo,ma il risultato finale è sempre lo stesso:'na strage.....!Per questo motivo è sempre molto difficile cosigliare gli abbinamenti,quello che nella tua vasca puo' funzionare nella mia puo' risultare un disastro... :)) Sono affascinanti anche per questo ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti