So benissimo che problemi ce ne saranno sempre,altrimenti che gusto ci sarebbe!!!!
Adesso sinceramente trovo insormontabili i problemi di alghe che ho.e ho da sempre seguito i vostri preziosissimi consigli alla lettera.non ne ho tante ma a me così non piace per niente,cosi come non mi piace essere sempre con le mani dentro.non è cosi che voglio fare.
Adesso o trovo una gestione che mi soddisfi e che mi ripaghi oppure,e lo scrivo con il cuore in mano,smantello tutto.
E mi viene da piangere a pensarlo
Differenze tra biotopo del lago Malawi e del lago Tanganica
- lucap
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 21/10/13, 18:09
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra biotopo del lago Malawi e del lago Tangan
“Non esistono due giardini uguali, né due giorni uguali passati nello stesso giardino”
H. Johnson
H. Johnson
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: Differenze tra biotopo del lago Malawi e del lago Tangan
lucap una gestione di questo tipo è molto diversa da una gestione di acquario di piante, soprattutto se come nel tuo caso si sceglie di utilizzare tecnica di un certo tipo.
In questi tipi di acquario si dà precedenza alla fauna a discapito della flora (peraltro molto scarsa nell'habitat in questione), la gestione risulta essere molto meno complicata in quanto non servono luci da stadio, CO2 artificiale, lampade speciale UV, acque di osmosi varie, riflettori, fertilizzazioni specifiche, test e misurazioni particolari ecc
Alla fine i due tipi di allestimento in oggetto sono tra di loro anche molto molto simili sia come gestione che come tecnica necessaria, la discriminate è data solo dalla specie che si vuole allevare, e in questo senso sono d'accordo con Uthopya che ti spinge verso un tanganica, perchè optando per questo lago in particolare potrai ottimizzare meglio lo spazio che hai a disposizione
In questi tipi di acquario si dà precedenza alla fauna a discapito della flora (peraltro molto scarsa nell'habitat in questione), la gestione risulta essere molto meno complicata in quanto non servono luci da stadio, CO2 artificiale, lampade speciale UV, acque di osmosi varie, riflettori, fertilizzazioni specifiche, test e misurazioni particolari ecc
Alla fine i due tipi di allestimento in oggetto sono tra di loro anche molto molto simili sia come gestione che come tecnica necessaria, la discriminate è data solo dalla specie che si vuole allevare, e in questo senso sono d'accordo con Uthopya che ti spinge verso un tanganica, perchè optando per questo lago in particolare potrai ottimizzare meglio lo spazio che hai a disposizione

I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite