Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 05/11/2017, 17:47
Marinescu ha scritto: ↑Uthopya ha scritto: ↑La temperatura ideale si attesta sui canonici 24/25 ℃, tollerano anche periodi con temperature un po' più elevate.
La domanda nasce da una tua esigenza specifica in merito?
Posted with AF APP
D'estate, 30 gradi, anche di più.
La stabilità dei valori in questi acquari è molto importante,parliamo di un lago grande quanto un mare,dove i valori sono stabili tutto l'anno.
Come dice uthopya per qualche settimana non è un problema ma sopra i 30 non stanno benissimo.
Prova a dare un occhiata qui:
Raffreddamento dell'acquario con ventole

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 05/11/2017, 19:47
Marinescu ha scritto: ↑Prima devo fare qualche giro, per vedere cosa e dove posso trovarli,non tutti li vendono.
Aspetta. Conosco diversi negozi. Scegli liberamente la specie. Poi ti aiuto a cercarla.
Nel caso, saresti disposto a ordinare in internet? Conosco un negozio online abbastanza affidabile. In molti qui han già preso da quel negozio e si son trovati bene. Tra l'altro il 6 torna dal giro fornitori quindi avrà nuova roba
Posted with AF APP
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 05/11/2017, 22:38
FedericoF ha scritto: ↑Marinescu ha scritto: ↑Prima devo fare qualche giro, per vedere cosa e dove posso trovarli,non tutti li vendono.
Aspetta. Conosco diversi negozi. Scegli liberamente la specie. Poi ti aiuto a cercarla.
Nel caso, saresti disposto a ordinare in internet? Conosco un negozio online abbastanza affidabile. In molti qui han già preso da quel negozio e si son trovati bene. Tra l'altro il 6 torna dal giro fornitori quindi avrà nuova roba
Posted with AF APP
Probabilmente gli ocellatus, ma la vasca sarà pronta verso fine mese, poi minimo un altro per la maturazione e siamo già in gennaio(freddo, quindi niente spedizione ).La parte buona è che mi rimane abbastanza tempo per trovarli.
Marinescu
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 06/11/2017, 14:59
Ciao.
Un piccolo OT:devo ordinare il mobile e la plafoniera, se ho capito bene va bene anche una specifica per acquario marino.Va bene una con questi caratteristiche?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marinescu
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/11/2017, 15:05
Cercane una che costi poco, non serve abbia determinate gradazioni (caratteristiche che paghi a caro prezzo in una plafoniera).
Basta che faccia luce e faccia crescere le alghe

se questa non costa tanto va bene
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 06/11/2017, 15:11
FedericoF ha scritto: ↑Cercane una che costi poco, non serve abbia determinate gradazioni (caratteristiche che paghi a caro prezzo in una plafoniera).
Basta che faccia luce e faccia crescere le alghe

se questa non costa tanto va bene
70 euro, ma è programmabile,dimmerabile,ha tutto incluso .
Marinescu
-
FedericoF
- Messaggi: 10533
- Messaggi: 10533
- Ringraziato: 988
- Iscritto il: 29/03/16, 21:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
-
Grazie inviati:
501
-
Grazie ricevuti:
988
Messaggio
di FedericoF » 06/11/2017, 16:11
Marinescu ha scritto: ↑70 euro, ma è programmabile,dimmerabile,ha tutto incluso .
Non sembra male, magari chiedi in tecnica per sapere se ci sono altre soluzioni.

La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
FedericoF
-
Marinescu

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 11/07/16, 13:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 70×50×45
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3600
- Temp. colore: 8000 k
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia fine
- Flora: Anubias
Vallisneria
Pistia
Ceratopteris
- Fauna: Neolamprologus brichardi
- Altre informazioni: Filtro esterno tetra ex800
-
Grazie inviati:
128
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Marinescu » 07/11/2017, 11:13
FedericoF ha scritto: ↑Marinescu ha scritto: ↑70 euro, ma è programmabile,dimmerabile,ha tutto incluso .
Non sembra male, magari chiedi in tecnica per sapere se ci sono altre soluzioni.

Fatto.
Marinescu
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti