Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
rjalex

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/11/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rjalex » 02/10/2021, 10:09
Gentili amici,
come già detto in passato sono obbligato ad usare l'acqua del rubinetto (Roma Sud) per la mia vasca.La faccio decantare una mezza giornata dopo averla trattata con Aquatan e poi la uso per i cambi.
Sulle rocce inizialmente belle bianche, sulla superficie illuminata dai tubi, si sono formate una patina di alghe verdi e di materiale arancionastro che credo siano diatomee che si nutrono dei silicati.
Mi devo preoccupare o va bene così per la salute dei miei N. Brichardi?
Ecco la foto che spero renda l'idea:

rjalex
-
marko66
- Messaggi: 17747
- Messaggi: 17747
- Ringraziato: 4166
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 02/10/2021, 10:32
Tutto normale,a loro non da' fastidio.Le rocce bianche favoriscono le alghe cmq

Arriveranno altri tipi di alga piu' avanti che sostituiranno in parte le diatomee.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- rjalex (02/10/2021, 10:34)
marko66
-
rjalex

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/11/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rjalex » 02/10/2021, 10:35
Ok grazie. Non è nemmeno il caso di aumentare o diminuire il fotoperiodo, giusto?
Ora faccio 16-21 ciclo unico ed il resto luce ambiente sia naturale che LED del salotto non molto forti (casa non luminosissima con parecchie ore con i LED).
rjalex
-
marko66
- Messaggi: 17747
- Messaggi: 17747
- Ringraziato: 4166
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1570
-
Grazie ricevuti:
4166
Messaggio
di marko66 » 02/10/2021, 10:41
No,direi che va' bene.Se non noti presenza di cianobatteri,questi si fastidiosi, le alghe fanno parte del gioco.Non luce diretta(sole),per il resto è tutto ok.
marko66
-
rjalex

- Messaggi: 54
- Messaggi: 54
- Iscritto il: 06/11/16, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 150
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
16
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di rjalex » 02/10/2021, 10:42
Sui cianobatteri purtroppo sono una autorità a livello mondiale

nel senso che a me vengono benissimo

ma per fortuna per ora non se ne parla.
Grazie ancora
rjalex
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite