Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di marko66 » 21/01/2020, 17:59

Si sono d'accordo,ma dovrai dedicare la vasca a loro o al max scegliere con cura una specie da abbinargli(io terrei solo loro in 200lt).Direi di iniziare con l'allestimento della vasca se gli hemichromis ti convincono come scelta,tieni conto che a livello di aggressivita' nel periodo riproduttivo non hanno nulla da invidiare ai loro cugini lacustri e sono molto prolifici per cui dovrai pensare anche a chi cedere i nuovi nati :D

Aggiunto dopo 8 minuti 51 secondi:
Non è comunque un pesce facile per iniziare,forse sarebbe meglio optare per una specie di pelvicachromis come primo approccio ai ciclidi di "carattere" :-?

Avatar utente
Vince77
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/18, 14:09

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Vince77 » 21/01/2020, 22:31

Ho letto un po di articoli sugli Hemichromis e non sono tanto convinto perchè mi sembrano un pochino impegnativi, mentre i Pelvicachromis non mi piacciono.
Non mi rimane molto mi sembra? Se virassi sui Nani? Mi sembra siano anche abbastanza colorati, come mi piacerebbe averli..

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di marko66 » 22/01/2020, 22:37

Vince77 ha scritto:
21/01/2020, 22:31
Se virassi sui Nani? Mi sembra siano anche abbastanza colorati, come mi piacerebbe averli..
Puo' essere una buona idea visto che vuoi metterci anche piante.Pero' devi correggere i valori dell'acqua ed evitare rocce e fondi calcarei.Se decidi per loro ti sposto nella sezione nani,o se preferisci apri una discussione nuova in quella sezione.

Aggiunto dopo 4 minuti 40 secondi:
Neanche i taeniatus o i kribensis ti piacciono tra i pelvicachromis? :-!!! :ymdevil:

Avatar utente
Vince77
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/18, 14:09

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Vince77 » 23/01/2020, 23:04

Ciao, dopo aver letto tanto, inclusi i vostri consigli, ho deciso di tornare sui Malawi. Sono gli unici che mi piacciono e che vorrei. Ho capito che l'acquario è al limite minimo e anche meno, per questo ho pensato di inserire tre esemplari (magari un maschio e due femmine) di una di queste specie: Cynotilapia, Aulonocara, Labidochromis. Li ho scritti in ordine di preferenza.
Se dovesse andare male..smonto tutto e lo riallestisco per ospitare dei Poecilidi che mi piacciono comunque molto.
Se avete piacere possiamo continuare per ciò che riguarda l'allestimento.
Grazie grazie!

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di marko66 » 24/01/2020, 0:45

Monospecifico labidochromis.

Avatar utente
Vince77
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/18, 14:09

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Vince77 » 24/01/2020, 7:39

Va bene!
Posso mettere della sabbia silicia del fiume po? Granulometria 0,5-1mm. Sotto la sabbia devo mettere qualcosa?
Grazie.

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Jkike » 24/01/2020, 10:50

Visto che devi metterci le rocce, sotto la sabbia metti un tapettino, tipo quelli da palestra. Li trovi a pochi euro nei negozi tipo dechatlon. Questo per evitare che si rompa il fondo se cade un sasso.
più photos per tutti!

Avatar utente
Vince77
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/18, 14:09

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Vince77 » 24/01/2020, 12:05

Ok!
come rocce ho trovato queste, possono andare? Logicamente ora le pulisco con una spazzola di ferro e poi le lavo.

Aggiunto dopo 34 minuti 9 secondi:
Ho iniziato a grattarle con la spazzola di ferro, ma fa un sacco di polvere bianca..è normale? Non è che si sciolgono in acqua? Mi è già capitato in passato di mettere una pietra in acqua che poco dopo ha iniziato a sciogliersi!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Jkike
star3
Messaggi: 904
Iscritto il: 12/05/19, 13:04

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Jkike » 24/01/2020, 13:56

Che rocce sono? Dimensioni?

Ci deve stare anche l'acqua nell'acquario =))

Aggiunto dopo 1 minuto 32 secondi:
Vince77 ha scritto:
24/01/2020, 12:39
Ho iniziato a grattarle con la spazzola di ferro, ma fa un sacco di polvere bianca..è normale? Non è che si sciolgono in acqua? Mi è già capitato in passato di mettere una pietra in acqua che poco dopo ha iniziato a sciogliersi!
In un angolo prova a metterci un po' di acido muriatico (tanto poi le lavi bene) e vedi se fa il buco. Se sono calcaree a lungo lungo lungo lungo lungo andare si sfaldano, però calcarea andarebbe bene per il malawi.
più photos per tutti!

Avatar utente
Vince77
star3
Messaggi: 44
Iscritto il: 26/07/18, 14:09

Fondale in ghiaia di marmo per ciclidi africani

Messaggio di Vince77 » 24/01/2020, 14:01

Jkike ha scritto:
24/01/2020, 13:57
In un angolo prova a metterci un po' di acido muriatico (tanto poi le lavi bene) e vedi se fa il buco. Se sono calcaree a lungo lungo lungo lungo lungo andare si sfaldano, però calcarea andarebbe bene per il malawi.
Già di loro sono piene di buchi..anche per questo mi sono piaciute. Ho pensato potessero andare bene per le tane..ma se si sfaldassero intorpidirebbero l'acqua?
Comunque oggi pomeriggio provo con l'acido.

Aggiunto dopo 2 minuti 36 secondi:
Jkike ha scritto:
24/01/2020, 13:57
Che rocce sono? Dimensioni?

Ci deve stare anche l'acqua nell'acquario
Il venditore non ha saputo dirmi il tipo di roccia, comunque è ruvida.. :-?
Non voglio metterle tutte! Ne sceglierò qualcuna! :D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti