i miei pesci

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

i miei pesci

Messaggio di WilliamWollace » 03/02/2014, 21:36

Beh vado subito al sodo. Dopo più di un mese un cambio di atteggiamento nei pesci non lo noto.
I calvus all'inizio si facedano vedre nelle zone libere al di fuori della roccata, poi da quando i multifasciatus si sono spartiti il territorio, stanno solo nelle tane della rocciata. Chissà che sarebbe successo se non avessi fatto una rocciata con tante tane :-l .
Non ho paura che non mangiano, perchè uno è visibilmente cresciuto, e gli altri non sembrano deperiti. Però non capisco, dovrebbero far paura i calvus ai multi, a me pare il contrario.

Una teoria ce l'ho: i multi non hanno gusci. Quelli che sono per loro sono piccoli, anche se sono delle dimensioni che mi sono state dette si vede a occhio che non sono grandi abbastanza. A prova di ciò c'è il fatto che non dormono nei gusci ma in tane che si sono scavati da soli. Domani mi provurerò dei gusci più grossi e vedrò che succede. Che ne dite?
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4108
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: i miei pesci

Messaggio di Uthopya » 03/02/2014, 22:34

Allora spiegazioni pronte! :D
I calvus sono "killer silenziosi" (hai presente il film/videogioco "Hitman"?), la loro indole è di stare belli paciosi e tranquilli nel loro territorio, vogliono passare inosservati...per poi colpire fulminei e non visti al momento opportuno.
Diciamo che il loro essere schivi è una tattica innata :-bd
Fidati che se i multifasciatus prolificano, sono capaci di predare gli avannotti da sotto il naso dei genitori!
Per i Neolamprologus multifasciatus: posta foto recenti, sia dei pesci che dei gusci.
Il fatto che ignorino tutti i gusci e che siano troppo grandi per entrarci non và bene...possibile che davvero hai tutti maschi??
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: i miei pesci

Messaggio di WilliamWollace » 03/02/2014, 23:23

Allora, appena posso cerco di fare foto. Ognuno ha la sua zona, quello che te un po' di tempo fa mi hai classificato come femmina comunque scava moooooolto meno rispetto agli altri, che hanno fatto buchi allucinanti (quello invece no, giusto qualche po' di sabbia per arredare la casa ma nulla più). Inoltre ora che è passato un po' di tempo ho notato che gli altri sono cresciuti e sono un po' più grandi, quello no. Ogni tanto qualcuno lo vedo infilarsi nei gusci ma ci sta poco. Appena posso metto foto.
Se sono tutti maschi però mi viene MOLTA RABBIA. Io avevo specificato al negozio che volevo 6 multi (2 maschi+ 4 femmine), oddio la qualità dei pesci che mi sono arrivati non la discuto, ma io avevo chiesto una certa cosa. Inoltre avevo chiesto se era possibile averli sessati e non ho ricevuto nemmeno risposta. Vabbè tanto non si dicono nulla tra loro, e se poi i calvus non sono seviziati come credevo io poco male. Però insomma, almeno dire "non posso farteli avere sessati"....

Per quanto riguarda i calvus invece.....
beh mi hai illuminato, fanno esattamente come dici te, si mettono al limite delle loro tane e poi si lanciano a prendere il mangiare VELOCISSIMI e poi tornano a rintanarsi. Sono pesci schivi per natura dunque e il loro comportamento non è paura.
Probabilmente quando non sto a guardare si lanciano sul cibo che è finito sul fondo.
Non può non essere così perchè quello che è cresciuto più di tutti (probabilmente un maschio) non può essere cresciuto solo per grazia divina.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 466
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: i miei pesci

Messaggio di Mes » 04/02/2014, 8:27

Ciao, io ho i multifasciatus, e ti assicuro che da giovani mi è stato impossibile identificarne il sesso a vista; solo col tempo e osservando i comportamenti sono arrivato alla conclusione di avere un maschio e 3 femmine.
Le 3 femmine sono visibilmente più piccole e stazionano quasi sempre vicino al loro guscio, il maschio invece nuota sopra a tutto il territorio da loro scelto.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite