Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 14/09/2018, 14:29
Giueli ha scritto: ↑Dipende dalla specie scelta
Neolamprologus caudopunctatus... Probabilmente.

Giueli ha scritto: ↑"Altolamprologus compressiceps "..Certo si potrebbe fare
caratteristiche...
Per uno di questi due, quale sarebbe il miglior allestimento?
Giueli ha scritto: ↑La reperibilità sul Tanganika non è sempre facile,sono considerati pesci di nicchia ,ma con pazienza si trovano.
fortunatamente qui vicino a me c'è il negozio"le onde" che all'Africa dicono sia il migliore.

Giueli ha scritto: ↑La pompa che portata ha?
faccio sapere...
Aggiunto dopo 5 minuti 24 secondi:
Sul sito ferplast danno una portata di 500l/h
Aggiunto dopo 6 minuti 48 secondi:
Altra cosa.. A parte i coloniali, gli altri in che numero andrebbero mai?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/09/2018, 14:58
GiuseppeA ha scritto: ↑fortunatamente qui vicino a me c'è il negozio"le onde" che all'Africa dicono sia il migliore.
Che cul... ehmm... che fortuna...

è senza ombra di dubbio il miglior negozio per ciclidi africani e non solo d’Italia
GiuseppeA ha scritto: ↑Neolamprologus caudopunctatus...


GiuseppeA ha scritto: ↑Sul sito ferplast danno una portata di 500l/h
Bhe settatta al massimo potrebbe andare,considera che io su 100x50x40 ho una 1200... aggiungi tanti cannolicchi e secondo me l’esterno lo puoi evitare.
GiuseppeA ha scritto: ↑Per uno di questi due, quale sarebbe il miglior allestimento?
Come ti dicevo vivono in zone intermedie quindi non necessitano di rocciata imponente... questo è il mio per Brichardi:
255F84B0-2182-4BC5-B781-B02BA204097C.jpeg
Un allestimento del genere può andar bene,in aggiunta qualche conchiglia e sei apposto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 14/09/2018, 15:01

Stavo pensando una cosa..
► Mostra testo
Se vengo a prendermi il tuo già fatto è finito?

bellissima vasca.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Giueli ha scritto: ↑Bhe settatta al massimo potrebbe andare,considera che io su 100x50x40 ho una 1200... aggiungi tanti cannolicchi e secondo me l’esterno lo puoi evitare.
la mia non è regolabile quindi prendo con le pinze il dato.. Appena c'è l'ho sotto mano controllo meglio.. Se va bene nel frattempo potrei partire e con calma cercare una soluzione economica esterna.
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/09/2018, 15:16
GiuseppeA ha scritto: ↑14/09/2018, 15:03

Stavo pensando una cosa..
► Mostra testo
Se vengo a prendermi il tuo già fatto è finito?

bellissima vasca.
Aggiunto dopo 2 minuti 7 secondi:
Giueli ha scritto: ↑Bhe settatta al massimo potrebbe andare,considera che io su 100x50x40 ho una 1200... aggiungi tanti cannolicchi e secondo me l’esterno lo puoi evitare.
la mia non è regolabile quindi prendo con le pinze il dato.. Appena c'è l'ho sotto mano controllo meglio.. Se va bene nel frattempo potrei partire e con calma cercare una soluzione economica esterna.

quando vuoi... però ti avverto pesa molto più di te
Per me è ok ,tanto più la fai maturare meglio è non essendoci piante..:

... tanto ad aggiungere ci siamo sempre

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 14/09/2018, 15:22
Ultima cosa prima di iniziare a tradare Il Trebbia... Si metterebbe solo la coppia o il "classico"trio nel caso?
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 14/09/2018, 15:50
GiuseppeA ha scritto: ↑Ultima cosa prima di iniziare a tradare Il Trebbia... Si metterebbe solo la coppia o il "classico"trio nel caso?
Si parte da 5/6 esemplari,formata la coppia vediamo come si evolve il tutto è se il caso di lascia solo loro.

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 14/09/2018, 16:06
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/09/2018, 19:06
Sassi presi
P_20180916_183250_1121733245.jpg
direi che bastano no?
vasca riempita per controllo silicone, domani si recupera la sabbia e si riempie \:D/
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Giueli
- Messaggi: 16101
- Messaggi: 16101
- Ringraziato: 3181
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cosenza
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 39
- Temp. colore: 6500 kelvin
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia
- Fauna: Neolamprologus brichardi.
- Altre informazioni: Prima vascha Tanganika
Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.
-
Grazie inviati:
2418
-
Grazie ricevuti:
3181
Messaggio
di Giueli » 16/09/2018, 20:12
GiuseppeA ha scritto: ↑vasca riempita per controllo silicone, domani si recupera la sabbia e si riempie
Prima regola del teamsassi:
Prima le rocce dopo la sabbia,mi raccomando.
Se non vuoi graffiare la base puoi utilizzare un tappetino per addominali...

va be si scusa ho detto na cazzata...

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Giueli
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/09/2018, 20:28
Giueli ha scritto: ↑Se non vuoi graffiare la base puoi utilizzare un tappetino per addominali... va be si scusa ho detto na cazzata...
pure grossa.
Giueli ha scritto: ↑Prima le rocce dopo la sabbia,mi raccomando
ok capo! ^:)^
Posted with AF APP
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti