info su malawi
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
info su malawi
Ciao, stavo per vendere la mia vasca 100l per allestire un 270l 120x45x58 con pietre e piante.
L'idea di un malawi mi attira ma penso che il 100l lungo 100x35 non sia adatto e mi chiedevo se potevo farlo nel 270l l'unica cosa che mi spaventa sarebbero i cambi frequenti .
Ultima cosa non vorrei sacrificare una vasca così grande per pochi pesci.
L'idea di un malawi mi attira ma penso che il 100l lungo 100x35 non sia adatto e mi chiedevo se potevo farlo nel 270l l'unica cosa che mi spaventa sarebbero i cambi frequenti .
Ultima cosa non vorrei sacrificare una vasca così grande per pochi pesci.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Un malawi in 120 cm ci sta, quali sono i pesci che ti interessano?Daniele73 ha scritto:Ciao, stavo per vendere la mia vasca 100l per allestire un 270l 120x45x58
I cambi è possibile diradarli nel tempo, non credo che questo però in ogni caso possa essere un motivo per abbandonare il tuo progettoDaniele73 ha scritto:l'unica cosa che mi spaventa sarebbero i cambi frequenti .

Purtroppo se parliamo di Malawi andiamo su allestimenti dedicati e pesci ben definiti, anche caratterialmente, difficilmente comunque ti sembrerà di vedere vuota la vasca, in alternativa potresti pensare ad un Amazzonico, e lì la scelta sarebbe più ampia in fatto di pesci o piante.Daniele73 ha scritto:Ultima cosa non vorrei sacrificare una vasca così grande per pochi pesci.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
L'idea iniziale era proprio quella di un acquario ben piantumato tant'è che ho aperto addirittura una discussione in bricolage,poi mia moglie mi ha messo la scimmia del malawi per via dei colori dei pesci e per l'impegno che sicuramente è minore vedi potature test e fertilizzanti.
Come scelta dei pesci mi affido ai vostri consigli sia per carattere che per numero di esemplari.
In che percentuale dovrei fare i cambi e ogni quanto?
Come scelta dei pesci mi affido ai vostri consigli sia per carattere che per numero di esemplari.
In che percentuale dovrei fare i cambi e ogni quanto?
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Come pesci hai una buona scelta viste le dimensioni della vasca, per quanto riguarda il numero bisogna valutare anche quali sono i pesci che più ti interessano, guardando magari in rete alcune immagini, e bisogna mettere in preventivo che sarà alquanto facile ottenere anche riproduzioni.Daniele73 ha scritto:Come scelta dei pesci mi affido ai vostri consigli sia per carattere che per numero di esemplari.
Come prima cosa, per farti un'idea di base ti segnalo questa discussione, dove potresti trovare molti spunti utili e alcune indicazioni.
Informazioni di base sugli allestimenti per ciclidi africani
Stabilire da adesso quali saranno le percentuali e le frequenze dei cambi è molto difficile.Daniele73 ha scritto:In che percentuale dovrei fare i cambi e ogni quanto?
Devi considerare una cosa, comunque in questo tipo di allestimento la manutenzione ( fertilizzanti, potature, CO2 ecc ) sarà praticamente inesistente, si ridurrà alla sola alimentazione degli animali, ma, non avendo piante, in acqua si accumuleranno inevitabilmente alcune sostanze che dovrai andare a diluire nel tempo.
Detto questo e premesso che non parliamo di animali particolarmente delicati, mi sento di dirti che se per te potrebbe rappresentare un problema effettuare, indicativamente, un cambio d'acqua ( parziale ) più o meno una volta al mese ti consiglierei di pensare, a prescindere, ad un acquario dedicato alle piante e lasciar perdere il Malawi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Non credo sia un problema fare un cambio d'acqua ogni tanto soprattutto se automatizzato.
Ne vale sicuramente la pena questi pesci sono molto belli.
Un maschio e 3 femmine posso metterli?
nell'articolo dice tre trii di specie diverse quali?
Ne vale sicuramente la pena questi pesci sono molto belli.
Un maschio e 3 femmine posso metterli?
nell'articolo dice tre trii di specie diverse quali?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Bei pesci, potresti con loro cominciare anche con un monospecifico volendo
Tuttavia per quanto riguarda l'abbinamento bisogna vedere cosa trovi in giro oppure se riesci in qualche modo ad ordinarli.
Ce ne sono tanti, come prima esperienza forse i saulosi sono un tantino impegnativi, crescendo diventano abbastanza problematici e aggressivi.
Ti do un'alternativa 1/2 iodotropheus sprengerae 1/2 labidochromis caeruleus oppure 1/2 pseudotropheus elongatus mpanga e 1/2 labidochromis caeruleus per partire, a questi potresti aggiungere sempre un trio 1/2 di aulocanara, che dici?

Tuttavia per quanto riguarda l'abbinamento bisogna vedere cosa trovi in giro oppure se riesci in qualche modo ad ordinarli.
Ce ne sono tanti, come prima esperienza forse i saulosi sono un tantino impegnativi, crescendo diventano abbastanza problematici e aggressivi.
Ti do un'alternativa 1/2 iodotropheus sprengerae 1/2 labidochromis caeruleus oppure 1/2 pseudotropheus elongatus mpanga e 1/2 labidochromis caeruleus per partire, a questi potresti aggiungere sempre un trio 1/2 di aulocanara, che dici?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Pseudotropheus e labidochromis insieme agli aulonacara sono tutti molto belli e poi accontento pure il monello che vuole il pesce giallo
Ma come mi insegni prima maturazione filtro dopo pesci.
Per le altre domande riguardanti illuminazione e allestimento se le faccio qui sono OT?

Ma come mi insegni prima maturazione filtro dopo pesci.
Per le altre domande riguardanti illuminazione e allestimento se le faccio qui sono OT?

- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Per l'allestimento apri un nuovo topic sempre in questa sezione così avrai più visibilità e ulteriori consigli anche da altri utenti.Daniele73 ha scritto:Per le altre domande riguardanti illuminazione e allestimento se le faccio qui sono OT?
Le luci le possiamo trattare nello stesso topic, a meno che non si tratti di situazioni particolari, che escluderei, non avrai bisogno di eccessivi "sbattimenti" in questo senso.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Daniele73
- Messaggi: 709
- Iscritto il: 01/03/16, 16:00
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Guardando in rete ho visto che le femmine di aulonacara non sono colorate e già mia moglie non li vuole
.
Se non riuscissi a convincerla altra opzione al posto degli aulo?

Se non riuscissi a convincerla altra opzione al posto degli aulo?
- Riccardo79
- Messaggi: 141
- Iscritto il: 09/08/16, 0:40
-
Profilo Completo
Re: info su malawi
Se ti piacciono i Gialloni, puoi sempre metterli, io li avevo con un Trio di Cynotilapia Afra Coubè (il cui maschio diventò il capo dell'acquario) e 4 (1M+3F) Labeotropheus Trewavasae Thumbi West , 3 F perchè il ciclide in questione è molto aggressivo con le sue F e snobba gli altri pesci della vasca. Per aggressivo intendo che potrebbe uccidere una delle F in pochi secondi, quindi è bene razionare la sua aggressività verso un esemplare in più. In un acquario da 300 litri avresti pututo mettere un trio in più.
Importante è la rocciata, devi riuscire a fare molte tane grosse quanto un pugno e decidere altresì se farne una unica sullo sfondo oppure una a destra e una a sinistra in modo che appena messi in vasca si spartiscano il territorio (se metti le cyno per mia esperienza non vanno messe per prime ma assieme agli altri perchè potrebbero impadronirsi di tutta la rocciata e uccidere chiunque venga dopo).
Una volta trovato un equilibrio , vederli battere le rocce e nuotare , fare parate e accoppiarsi da grandi soddisfazioni.... non ci sono pesci imho belli e colorati quanto i ciclidi del Malawi.
Importante è la rocciata, devi riuscire a fare molte tane grosse quanto un pugno e decidere altresì se farne una unica sullo sfondo oppure una a destra e una a sinistra in modo che appena messi in vasca si spartiscano il territorio (se metti le cyno per mia esperienza non vanno messe per prime ma assieme agli altri perchè potrebbero impadronirsi di tutta la rocciata e uccidere chiunque venga dopo).
Una volta trovato un equilibrio , vederli battere le rocce e nuotare , fare parate e accoppiarsi da grandi soddisfazioni.... non ci sono pesci imho belli e colorati quanto i ciclidi del Malawi.
- Questi utenti hanno ringraziato Riccardo79 per il messaggio (totale 2):
- Daniele73 (05/09/2016, 13:56) • Nijk (05/09/2016, 17:10)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti