Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di KING.AG.82 » 12/07/2014, 15:14

Dopo tanto tempo e varie letture effettuate sono arrivato alla decisine di allestire un biotopo di tipo Tanganyika. ( così farò contento UTHOPYA, visto che dovrà aiutarmi su tutto :D :D :D :D :D :D ).
É il tipo di acquario che preferisco.
Ora prima di scegliere il tipo di allestimento da fare quali ciclidi africani mi consigliate per questo tipo di biotopo???
Deve essere monotematico o posso inserire anche più di qualche specie?
Che numero di pesci devo inserire nella vasca?
Se più specie quanti per tipo?
Ah approposito l'acquario é il Dubai 80 125 L

Grazie

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di WilliamWollace » 12/07/2014, 15:30

Hai fatto bene a scegliere il Tanganica. Ovviamente la scelta delle specie risulta limitata rispetto ad un acquario di 200-300 litri, ma è sicuramente più fattibile rispetto a un Malawi.

Come ben saprai, visto che hai letto qualcosa in giro, nel Tanganica ci sono i conchigliofili, ti interessa un allestimento solo per loro?

Oppure puoi fare una rocciata, in cui metterai degli Altolamprologus spp., oppure degli Julidochromis spp., riguardo gli Altolamprologus sappi che alcuni sono conchigliofili. Esistono anche i Neolamprologus leleupi, che sono anch'essi legati alle rocce, ma non vivono prettamente nelle tane, preferiscono sostare nell'acqua libera subito davanti ad esse. Cosa da sottolineare, visto che alcuni tra cui io lamentano la timidezza degli Altolamprologus e degli Julidochromis sopratutto nei primi periodi.

Non so se le dimensioni della tua vasca ti potranno consentire l'abbinamento rocciofili e malacofili, aspetta Uthopya o gli altri che hanno il Tanganica, ad esempio Mes.

Se dovessi farlo io, farei un monospecifico coi N. leleupi, ma questo è un parere personale.


Tieni conto però che la tua vasca è piuttosto piccina per questo biotopo, quindi nell'allestimento affidati totalmente a chi ha più esperienza, altrimenti rischi di andare verso brutte delusioni.

EDIT In questo articolo ci sono diverse idee sull'allestimento in base alle dimensioni della vasca, ti consiglio di leggerlo tutto, ma se preferisci puoi anche andare direttamente al capitolo che ti interessa.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di KING.AG.82 » 12/07/2014, 15:44

WilliamWollace ha scritto: Come ben saprai, visto che hai letto qualcosa in giro, nel Tanganica ci sono i conchigliofili, ti interessa un allestimento solo per loro?
Oppure puoi fare una rocciata.
Mi piace molto la rocciata
WilliamWollace ha scritto: Non so se le dimensioni della tua vasca ti potranno consentire l'abbinamento rocciofili e malacofili, aspetta Uthopya o gli altri che hanno il Tanganica, ad esempio Mes
81 x 36 x 51
Si si aspetterò tutti tanto non ho fretta nell'avviare l'acquario.
WilliamWollace ha scritto:in cui metterai degli Altolamprologus spp., oppure degli Julidochromis spp., riguardo gli Altolamprologus sappi che alcuni sono conchigliofili. Esistono anche i Neolamprologus leleupi, che sono anch'essi legati alle rocce, ma non vivono prettamente nelle tane, preferiscono sostare nell'acqua libera subito davanti ad esse. Cosa da sottolineare, visto che alcuni tra cui io lamentano la timidezza degli Altolamprologus e degli Julidochromis sopratutto nei primi periodi.
inizierò a dare uno sguardo alle specie da te elencate.. grazie

Beh io ho aperto il topic apposta...
Per avere i vostri consigli e non commettere errori invano!
Quindi vi ringrazio tutti

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di Uthopya » 12/07/2014, 16:50

Ale se ti piace la rocciata una coppia di Julydochromis (transcriptus oppure ornatus che rimangono più piccolini) vanno benissimo altrimenti anche un piccolo harem di Neolamprologus ocellatus non sarebbe male.
Se vuoi più "azione" anche i leleupi (in coppia) sono indicati.
Oppure una colonia di conchigliofili (Neolamprologus multifasciatus tra quelli più semplici da gestire)..
Intanto ti linko un articolo in cui si affronta "il lago Tanganyika", dagli un'occhiata così magari trovi qualche spunto su cui discutere: Il lago Tanganyika in acquario
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di WilliamWollace » 13/07/2014, 16:37

King, ti ricordo solo che i ciclidi rocciofili sono territoriali, molto legati al loro covo.

Quindi organizza bene la rocciata, facendo in modo che ci siano nascondigli per tutti!

Non esagerare nemmeno col numero, io nel mio acquario come rocciofili ho "solo" 4 Altolamprologus calvus, grazie alle dimensioni della vasca gli esemplari sottomessi riescono a rintanarsi da qualche parte e a evitare i fastidi, ma se non avessi fatto l'arredamento ad hoc è molto probabile che ora sarebbero morti :-q

Non farti nemmeno ingannare dalle dimensioni, a volte anche i ciclidi più piccoli richiedono territori piuttosto grandi.

Detto questo, le indicazioni di Uthopya sono giustissime e seguile tranquillamente, io l'ho fatto quasi un anno fa e il mio acquario va alla grande!
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Mes
star3
Messaggi: 468
Iscritto il: 02/02/14, 22:25

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di Mes » 14/07/2014, 14:53

Ciao, io ho il tuo stesso acquario, al momento ospita un trio di neolamprologus caudopunctatus.

In precedenza ho provato ad inserire insieme a loro 4 N. Multifasciatus, e dividendo l'acquario in due territori distinti utilizzando le rocce, la convivenza non è stata neanche male. Bisogna però considerare il fatto che sono cmq 80cm, che 2 diverse specie si devono dividere a metà; inoltre, una volta ambientati, i multifasciatus potrebbero iniziare a riprodursi, e io, mi sono ritrovato in vasca degli avannotti di quasi 2 mesi (dalle dimensioni) senza neanche prendere le dovute precauzioni, questo per dire che l'acquario potrebbe affollarsi ancor di più. Alla fine ho deciso di dividere le 2 specie in acquari diversi.

Inserendo una sola specie, e a questo punto io ti consiglio i multifasciatus, puoi godere pienamente delle caratteristiche comportamentali, osservando i corteggiamenti, la suddivisione del territorio e la cura della prole.
In questo, a mio avviso, i Multifasciatus sono fantastici, inserendone un gruppetto, possibilmente un maschio con più femmine (3), vedrai come le femmine prenderanno possesso ognuna di un pezzo di territorio intorno ad una conchiglia e il maschio che nuota come in perlustrazione passando per tutti i territori.

Dopo questa brevissima spiegazione, ribadisco che per me l'ideale è una sola specie, e ti consiglio nuovamente di provare con i Multifasciatus.

Avatar utente
KING.AG.82
star3
Messaggi: 53
Iscritto il: 01/07/14, 14:01

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di KING.AG.82 » 03/08/2014, 22:04

Beh allora...
Dopo essere stato a colloquio col mio "maestro" e dopo aver allestito e avviato il mio acquario, sono arrivato alla conclusione su quale inquilini inserirò nel mio Tanganika:

5/6 Neolamprologus multifasciatus e una coppia (da formare) di Julidochromis dickfeldi

Ora nn vedo l'ora che arrivi settembre che il mio acquario ha finito il periodo di maturazione così da poterli inserire...

Caro uthopya l'immissione del primo inquilino toccherà a te.....
Te avrai questo onore....
:) :) :) :) :)

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: Inquilini da inserire nel mio Tanganyika!

Messaggio di Uthopya » 07/08/2014, 13:22

:ymapplause:
Aspettiamo allora settembre! :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti