Hai fatto bene a scegliere il Tanganica. Ovviamente la scelta delle specie risulta limitata rispetto ad un acquario di 200-300 litri, ma è sicuramente più fattibile rispetto a un Malawi.
Come ben saprai, visto che hai letto qualcosa in giro, nel Tanganica ci sono i conchigliofili, ti interessa un allestimento solo per loro?
Oppure puoi fare una rocciata, in cui metterai degli
Altolamprologus spp., oppure degli
Julidochromis spp., riguardo gli
Altolamprologus sappi che alcuni sono conchigliofili. Esistono anche i
Neolamprologus leleupi, che sono anch'essi legati alle rocce, ma non vivono prettamente nelle tane, preferiscono sostare nell'acqua libera subito davanti ad esse. Cosa da sottolineare, visto che alcuni tra cui io lamentano la timidezza degli
Altolamprologus e degli
Julidochromis sopratutto nei primi periodi.
Non so se le dimensioni della tua vasca ti potranno consentire l'abbinamento rocciofili e malacofili, aspetta Uthopya o gli altri che hanno il Tanganica, ad esempio Mes.
Se dovessi farlo io, farei un monospecifico coi
N. leleupi, ma questo è un parere personale.
Tieni conto però che la tua vasca è piuttosto piccina per questo biotopo, quindi nell'allestimento affidati totalmente a chi ha più esperienza, altrimenti rischi di andare verso brutte delusioni.
EDIT In questo articolo ci sono diverse idee sull'
allestimento in base alle dimensioni della vasca, ti consiglio di leggerlo tutto, ma se preferisci puoi anche andare direttamente al capitolo che ti interessa.