- 1m di Aulonocara cobue blu;
- 1f di Metriachlima estherae ob( venduto per Aulonaccara femmina )
- 1f di Aulonaccara ( specie non precisato );
- 6 Labidochromis caeruleus yellow ( sessi non precisati ).
Questo mese di luglio, sono stato fuori solo per 4 giorni, ed al rientro mi accorgo che ho 8 decessi : 1f di Metriachlima estherae ob, 1m di Aulonocara cobue, e 4 Labidochromis Caeruleus, gli altri pesci, 1f di Aulonocara e i 2 Labidochromis caeruleus erano agonizzanti~x(


Circa un mese fà, il cognato di un mio collega che doveva riallestire la sua vasca, mi ha regalato 2 Labidochromis caeruleus yellow, 2 Crossocheilus siamensis (lo sò fuori biotopo ma dovevano fare una brutta fine (WC) )

Quindi in definitiva, mi son ritrovato con :
- 4 Labidochromis Caeruleus
- 1f di Aulonocara
- 2 Crossocheilus siamensis
- 1m di Haplocromis ch 44.
Vi mostro l' Aulonocara femmina che è nella mia vasca da 1 anno.
Ha sempre avvuto questo colore e dalla sua dimensione, fu dedotto che fosse una femmina. Dopo la disavventura raccontata sopra, si è notato un suo radicale cambiamento caratteriale. Mentre prima stava per buona parte del fotoperiodo rintanata, ci degnava della sua presenza per brevi periodi oppure per l'ora del pasto. Rimasta l'unica Aulonocara in vasca, faceva la padrona di casa .
Dall'inserimento dell'Haplocromis ch 44, si mostrò subito contenta e l'accettò volentieri.
Una cosa però cambiò quasi fin da subito. La sua livrea iniziò a mutare assumendo dei colori più chiari ed anche la sua dimensione iniziò a crescere. Eccovi una foto .
Come si vede dalla foto è completamente cambiata. Ma tutto ciò è possibile ? sembrerebbe che abbia mutato sesso

Cosa ne pensate ?