Lago vittoria (africa)

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Lago vittoria (africa)

Messaggio di FedericoF » 04/09/2016, 9:38

Ciao, qualcuno conosce meglio questo lago? Se esistono ciclidi in commercio? Che valori ha? Che comportamenti mostrano i ciclidi?
Ho cercato in internet trovando ben poco...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di Shadow » 06/09/2016, 10:49

Certo che esistono, i vittoriani come li chiamano, sono molto ricercati per i loro colori e le loro forme molto gradevoli :) per i valori sono simili agli altri due laghi il Malawi e il Tanganika. Io onestamente preferisco il tanganika perché particolare ma il pesce più famoso del Vittoria é veramente bello, il CH44 :)
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
FedericoF (06/09/2016, 11:51)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di FedericoF » 06/09/2016, 11:12

Shadow ha scritto:Certo che esistono, i vittoriani come li chiamano, sono molto ricercati per i loro colori e le loro forme molto gradevoli :) per i valori sono simili agli altri due laghi il Malawi e il Tanganika. Io onestamente preferisco il tanganika perché particolare ma il pesce più famoso del Vittoria é veramente bello, il CH44 :)
Io chiedevo di questo lago soprattutto per le piante.. Quindi i pesci li trovo in commercio?
Tendono anche questi a distruggere le piante?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di Nijk » 06/09/2016, 11:46

FedericoF ha scritto:Io chiedevo di questo lago soprattutto per le piante.. Quindi i pesci li trovo in commercio?
Se parliamo di laghi africani le piante devi vederle sempre e comunque come "accessorio", un qualcosa in più ma null'altro.
In tutti e tre i casi al di là del fatto che i pesci tendono a distruggere le piante ( scavano, sradicano, spostano ... per svariati motivi), vuoi il fondo, vuoi i valori dell'acqua, vuoi l'assenza di un impiantino CO2, vuoi la difficoltà di fertilizzare correttamente ecc ... alla fine per le piante stiamo sempre là ... anubias, vallisnera, ceratophyllum, qualche galleggiante ... insomma, se ti orienti per questo lago, in modo del tutto analogo ad un tanganika o un malawi, queste sono le scelte da fare, sia per rispettare in qualche modo il biotopo e sia per il semplice fatto che queste riusciresti effettivamente a coltivare.

Per quanto riguarda i pesci ti ha già risposto Shadow, certo che i pesci ci sono, ciclidi in particolare, ed inoltre hanno anche colori stupendi, tieni presente però che a causa di un disastroso intervento umano ( furono inseriti a suo tempo alcune specie ittiche ad uso alimentare ) molte specie autoctone sono del tutto estinte, e quindi ad oggi è possibile reperirli solo grazie all'impegno di appassionati e allevatori privati.

Quindi per le piante hai bisogno sempre di restare su essenze molto "rustiche", per i pesci si, si trovano, ma bisogna cercare bene, chiedere e magari ordinarli, ma non sono di certo tra i pesci più comuni per negozi.

In definitiva scelta bella ed interessante quella del Lago Vittoria, ma non la più semplice da realizzare :-h
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (06/09/2016, 11:51)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di FedericoF » 06/09/2016, 11:50

Nijk ha scritto: Per quanto riguarda i pesci ti ha già risposto Shadow, certo che i pesci ci sono, ciclidi in particolare, ed inoltre hanno anche colori stupendi, tieni presente però che a causa di un disastroso intervento umano ( furono inseriti a suo tempo alcune specie ittiche ad uso alimentare ) molte specie autoctone sono del tutto estinte, e quindi ad oggi è possibile reperirli solo grazie all'impegno di appassionati e allevatori privati.

Quindi per le piante hai bisogno sempre di restare su essenze molto "rustiche", per i pesci si, si trovano, ma bisogna cercare bene, chiedere e magari ordinarli, ma non sono di certo tra i pesci più comuni per negozi.
Ah.. Mmm quindi son parecchio difficili da trovare..
Per le piante era solo a titolo informativo. Inoltre mi chiedevo che specie esistessero e quali fossero i loro comportamenti. Non tornando nulla in rete avevo posto la domanda.. Ci sto ancora pensando.
E sì, se mai ne avessi la possibilità, vorrei allestire un acquario su uno dei tre laghi africani. Li trovo estremamente interessanti, nonché belli
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di Nijk » 06/09/2016, 12:40

FedericoF ha scritto:Ah.. Mmm quindi son parecchio difficili da trovare..
Non ho detto che non si trovano, specifichiamo, ho detto che solo che devi cercare, chiedere anche magari a qualche negoziante.
Se avrai difficoltà nel reperirli ti manderò in mp un riferimento dove potrai trovarli :-bd
FedericoF ha scritto:Inoltre mi chiedevo che specie esistessero e quali fossero i loro comportamenti.
I pesci di interesse acquariofilo per quanto riguarda questo Lago sono sempre ciclidi, generalmente haremici, non so se tu sei interessato invece a qualcosa in particolare, in rete ci sono molte immagini, magari posta qualcosa che vediamo insieme.
FedericoF ha scritto:Ci sto ancora pensando.
Parti dalla vasca che hai intenzione di utilizzare, calcola che se vai sui ciclidi vittoriani avrai bisogno di molto spazio, dimensioni?
FedericoF ha scritto:E sì, se mai ne avessi la possibilità, vorrei allestire un acquario su uno dei tre laghi africani. Li trovo estremamente interessanti, nonché belli
Lo sono :-bd
Il mio consiglio è quello di andare per negozi, vedere i pesci dal vivo e con calma scegliere.
Andare su questi pesci solo per il colore secondo me va bene fino ad un certo punto, sarà la particolarità dei comportamenti che ti affascinerà realmente nel lungo periodo, per questo sia l'allestimento che la scelta va ponderata molto bene fin dall'inizio :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
FedericoF (06/09/2016, 14:25)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di MatteoR » 06/09/2016, 12:44

FedericoF ha scritto:E sì, se mai ne avessi la possibilità, vorrei allestire un acquario su uno dei tre laghi africani. Li trovo estremamente interessanti, nonché belli
Il più affascinante è senza dubbio il Vittoria a mio avviso.

Mi son convinto che Malawi e Tanganika siano tanto gettonati solo perchè dispongono di numerose specie diverse e tutte colorate. In più nel Tanganika ci sono alcuni pesci un po' particolari che vengono chiamati conchigliofili.

Paragona singolarmente un Haplochromis CH44 con un qualunque malawetto e parliamone. La velocità con cui cambia colore in base all'umore, la quantità di colori diversi in un singolo pesce ed il comportamento... lo rendono una gran bella specie da allevare e la differenziano da quelle diffusissime e mono / bi cromatiche.

Inoltre il Vittoria ospita vegetazione in abbondanza. Pensa che una riva , mi pare quella in Uganda ma dovrei controllare, è completamente invasa da giacinti d'acqua.
Non solo: le alghe unicellulari trionfano ovunque, sono meno concentrate al largo mentre le rive ne sono zeppe.

Non sarebbe difficile tenere un acquario piantumato con valori da Vittoria e un ciclide locale.


PS: i vittoriani mai visti in negozio, ma io li pesco e li ho lo stesso.
Questi utenti hanno ringraziato MatteoR per il messaggio:
FedericoF (06/09/2016, 14:26)
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di FedericoF » 06/09/2016, 14:25

Mi piacciono i ciclidi per il carattere non per i colori, quello è secondario. Per esempio gli scalare preferisco i wild alle selezioni colorate!
Matteo dice che ci possono stare piante. Io lo chiedevo per un motivo. Anche se dovessi fare i cambi, le piante mi faciliterebbero di parecchio la gestione.
In più ho trovato una vasca 120 x60x60, non è detto che la prendo. Però è solo la vasca. Quindi senza piante dovrò assolutamente comprare un filtro, probabilmente esterno credo, no?
Non sono amante dell'overstocking, quindi niente 30 pesci in 100 litri.
Chiedevo come funzionava il vittoria, che ambienti c'erano, cosa si poteva fare.
Avevo letto in internet di valori più morbidi rispetto il tanganika.
Non è assolutamente detto che avvii la vasca, semplicemente mi sto informando e valutando. Sappiate che è da un po' di mesi che ci sto pensando, leggendo cose di qua e di là, devo capire bene come fare e cosa aspettarmi.
Stavolta non vorrei far errori, anche con l'acquario che ho ora, col senno di poi, cambierei qualcosa, magari meno piante alte e un pratino. Cioè, vorrei partire subito bene, senza troppi errori!
Son affascinato dai laghi africani, nonché dal comportamento dei ciclidi.
Se la vasca fosse piccola sceglierei sicuramente dei ciclidi nani, il carattere è proprio interessante da osservare!
Quindi, piante sì o piante no? C'è qualche esempio che vi sembra fatto bene da cui prendere spunto? Non li cerco da solo perché so che molti han gestioni discutibili.
Piante che resistono a quei valori ce ne sono! Mal che vada posso sempre ripiegare sulle mangrovie. Anche se fuori biotopo.
Altra cosa, consigliate delle dimensioni particolari? Così valuto all'inizio cosa fare.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
MatteoR
Ex-moderatore
Messaggi: 2262
Iscritto il: 29/05/16, 10:18

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di MatteoR » 06/09/2016, 14:46

FedericoF ha scritto:Per esempio gli scalare preferisco i wild alle selezioni colorate!
Eh ma... pensa che certi ciclidi sono esteticamente invidiabili anche nella livra selvatica :)
FedericoF ha scritto:In più ho trovato una vasca 120 x60x60, non è detto che la prendo. Però è solo la vasca.
Qui potresti ospitare tranquillamente un harem riproduttivo :) Un maschio e 3-4 femmine. Addirittura alcun azzardano due maschi e 6-8 femmine ma allora gli scarti prodotti diventano parecchi. Non sono animali grandissimi, ma una dozzina di centimetri la raggiungono tranquillamente.
FedericoF ha scritto:Quindi senza piante dovrò assolutamente comprare un filtro, probabilmente esterno credo, no?
Secondo me una bottiglia da 5 litri riempita di spugne e una pompa sui 500 l/h è più che sufficiente... e costa pochissimo. Non ha l'estetica di un filtro commerciale ma...
FedericoF ha scritto: piante sì o piante no?
Con il Vittoria sì!! Il mio ch44 ibrido non tocca le piante lasciate a galleggiare, e probabilmente non distruggerebbe nemmeno quelle ancorate, perlomeno non sistematicamente.
FedericoF ha scritto:Anche se fuori biotopo.
Piano... parli di biotopo con il Vittoria? Quale biotopo? Il Vittoria era un lago, ora è un altro lago. Nell'ultimo mezzo secolo si sono estinti gran parte dei pesci locali, è rimasto il Lates niloticus per i padellari e qualche ciclide superstite che SEMBRA riprendersi a livello demografico. Non parliamo dei vegetali, c'è Eichorna ovunque.

In più, esistono varie popolazioni di ciclidi vittoriani sparse nel mondo... quindi hai svariati biotopi se è per questo :)
FedericoF ha scritto:Altra cosa, consigliate delle dimensioni particolari? Così valuto all'inizio cosa fare.
Intendi per la vasca? Quella che hai adocchiato è ottima perchè ti permette di creare un allestimento con sufficienti barriere all'uopo di tenere sia maschi che femmine, o perlomeno un maschio e le sue femmine.
Per tenere un solo esemplare per me è sufficiente anche un 80/100 litri, non essendo una specie che nuota molto ma piuttosto trascorre il tempo ad osservare e mordere.
L'allestimento della vasca ritengo non sia strettamente legato all'habitat di comune immaginazione: rocciate giganti piene di piccole grotte. Questi ciclidi vivono tranquillamente con fondo di sabbia o ghiaietto fine, magari con qualche alga a tappeto e delle piantine / rami secchi.
“Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario, e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!”
Konrad Lorenz

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Lago vittoria (africa)

Messaggio di Nijk » 06/09/2016, 15:26

Fede è chiaro che piante ne puoi mettere.
È altrettanto chiaro che non stiamo parlando di fare un plantacquario in questo caso, io andrei senza dubbio di nani volendo prendere in considerazione maggiormente le piante :-?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti