Lamprologus kungweensis
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Salve ragazzi, sapete indicarmi di cosa necessita una vasca per ospitare questa specie, con quanti esemplari partire e se si possono tenere in un monospecifico di 100 * 30 * 45?
Grazie
Grazie
-
- Messaggi: 3559
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
@Giueli tu puoi aiutarlo... anche spostando il topic nella sezione giusta.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Eccome...

So pesci bellissimi secondo me,ma altrettanto bastardi...

Nonostante quello che si può leggere in rete non sono conchigliofili ma scavatori di tunnel,in acquario si adattano a riprodursi nelle conchiglie ma è una forzatura,pensa che le uova non sono “adesive” come nei conchigliofili.
Io partirei con un gruppo di 5/6 esemplari,il layout è importante,per simulare i tunnel,puoi seppellire sotto la sabbia ,qualche conchiglia e roccia a completare il tutto.
Sposto in laghi africani

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Scusate ragazzi, ma sbaglio sempre la sezione in cui vado a scrivere il post :/
Io pensvo di inserire qualche tubetto di pvc con alla punta una conchiglia, terrò in considerazione il nascondere molte conchiglie e rocce sotto terra. Non ho ben capito però se devo farli io i tunnel o li faranno poi loro fino a trovare le pietre e le conchiglie.
Nella parte superiore della vasca ha senso una rocciata e una distesa di conchiglie o solo sabbia? Non ho davvero idea di come vivono in natura
Ultima domanda: partendo dal gruppo seleziono la coppia o metto il gruppetto e lascio fare a loro?
Io pensvo di inserire qualche tubetto di pvc con alla punta una conchiglia, terrò in considerazione il nascondere molte conchiglie e rocce sotto terra. Non ho ben capito però se devo farli io i tunnel o li faranno poi loro fino a trovare le pietre e le conchiglie.
Nella parte superiore della vasca ha senso una rocciata e una distesa di conchiglie o solo sabbia? Non ho davvero idea di come vivono in natura
Ultima domanda: partendo dal gruppo seleziono la coppia o metto il gruppetto e lascio fare a loro?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Vivono in distese di sabbia ,dove appunto scavano tunnel che utilizzano come tane.

Scusa ma mi sono espresso male...

Non servono vere e proprie rocciate,ma comunque più nascondigli riesci a realizzare meglio è
Parti da un gruppetto di giovani e poi si valuta,essendo veramente molto aggressivo tenere solo la coppia non è il massimo,l’ideale sarebbe selezionare una decina di individui,tipo 2/3 maschi con 8/7 femmine,così da avere l’agressivita meglio distribuita.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
perfetto non vedo l'ora! Aggiorno il forum non appena le temperature si quietano e sistemo il tutto.
Grazie per la disponibilità
Grazie per la disponibilità
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Seguo con estremo interesse visto che è una specie che conosco solo di nome, ma con @Giueli come guida siamo tranquilli 

- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Anche io non conoscevo questa specie, e a dirla tutta non la conosco nemmeno ora perché in rete riesco a trovare veramente poco. Qualche articolo in portoghese e un paio in inglese, basta.
Probabilmente inizierò per i primi di aprile a sistemare il tutto. Non dovrebbe essere difficile trovare questa specie, l'ho vista sui vari siti on line.
Sto però già progettando la vasca cercando di trovare dei tubi di pvc, preferirei trasparenti, con snodi vari che si ramificano sotto la sabbia (stile formicaio per intenderci, ovviamente meno intenso come intreccio) e l'idea è quella di far fuoriuscire i tubi tra qualche roccia, così da nasconderli. Inoltre, non avendo trovato poco materiale sul comportamento e sull'allevamento opterò per inserire nella parte frontale della vasca un tubo tagliato in due che da sul vetro, cos' da avere una visione di ciò che succede all'interno. Magari sarà utile, magari no.
Un'altra questione che mi stuzzica deriva dalle conchiglie del lago stesso, ma probabilmente o costano troppo o non sono facili da reperire.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Figata...


Entrambe le cose purtroppo,comunque con un po’ di pazienza si trovano

Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- kalumas
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 03/09/18, 14:52
-
Profilo Completo
Lamprologus kungweensis
Non vedo l'ora

http://www.africandivingltd.com/shop/in ... ry&path=62 (qui si trovano, non so se posso mettere link dei siti, in caso cancello)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti