Messaggio
di MicMenca » 24/03/2014, 16:50
Beh con un 750 litri ce n'è di roba carina da poter fare. Non posso che farti i complimenti per la scelta!! vedrai che non te ne pentirai.
Prima di parlare delle specie da poter inserire andiamo con qualche consiglo di base (secondo me fondamentale visto il litraggio).
Il fondo dovrà essere quanto più fino possibile, molte delle specie che andrai ad ospitare amano scavare! anzi alcune sono dei veri e propri bulldozer (specie durante la riproduzione). Per abbinare bellezza e costo "risicato", da esperienza personale, ti consiglio la sabbia fine che in edilizia su usa come riempitivo dei mattoncini "autobloccanti" (In pratica quelle mattonelle che di solito si trovano nei parcheggi, e sono incastrate tra di loro senza malta ma con la sola sabbia a tenerli assieme).
Si tratta ovviamente di sabbia edile, quindi molto (MOLTO) sporca va lavata accuratamente. Ma l'effetto è assicurato, un bellissimo sale e pepe (che a me personalmente fa impazzire!). Sulla confezione c'è scritto "sabbia prevalentemente silicatica" con presenza di frammenti calcarei (il che in un Malawi non guasta). costa circa 2,5 € ogni 25 kg! (ma da qualche parte si trova anche a meno).
Altrimenti molti usano la sabbia dei filtri per piscine, costa un po' di più, ma è più pulita e spesso bianca.
Le rocce, dipende molto da dove abiti e se ne hai la possibilità, ma non disdegnare ciò che offre "madre natura". Ovviamente con le dovute cautele (raccogliere in luoghi sicuri e liberi da inquinanti e prestare attenzione alla composizione delle stesse, ovvero che non vi siano presenti tracce di ferro e rame, visibili eventualmente dalle venature rosse o verdi).
Per l'allestimento è ottima l'idea di dividere la vasca in due, formando una rocciata per i pesci strettamente da pietra (mbuna) ed uno spazio per quelli un po' più da "lago aperto" (Haplos). Tieni presente di dover creare molti anfratti e che quindi la conformazione delle rocce dovrà essere quanto più varia possibile. Larghe per la base, e via via sempre più piccole ed anche e con forme stile "tegola" o semplicemente allungate.
Per quanto riguarda la popolazione, ti dò alcuni spunti (anche in base al fatto di essere presumo neofita oltre che alla dimensioni della vasca).
Per la parte mbuna io mi terrei sui 9-12 pesci massimo (3 ,4 trii - 1 maschio 2 femmine-) secondo me da scegliere tra queste specie:
Maylandia (zebra, lombardoi)
Pseudotropheus (saulosi, socolofi e forse crabro (anche se di indole più aggressiva)
Cynotilapia afra
il classicone Labidochromis caeruleus (anche se qui la devi diversificare la dieta aggiungendo alimenti proteici)
Per la parte Haplos sicuramente immancabile Aulonocara (stuartganti e baenschi su tutte, ma da non disdegnare anche jacobfreibergi e maylandi per una nota di colore particolare)
Anche qui 2 masimo 3 trii.
Per quanto riguarda reperirle da appassionati metti un annuncio in mercatino, molto probabile che qualcuno ci sia, Carmen di sicuro li alleva!
- Questi utenti hanno ringraziato MicMenca per il messaggio:
- Uthopya (24/03/2014, 16:54)
What's my age again?