malawi in 100x50x50
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
malawi in 100x50x50
ciao a tutti, scrivo per chiedere un aiuto in merito..
ho letto abbastanza sui malawi e mi sono sfinito di schede di pesci da diventare cieco..
ho questa vasca a disposizione, purtroppo non ho la possibilità logistica di metterne una più grande, so che 120-150 sarebbe stato meglio, ma questa ho..
ho letto altri post simili qui da voi e mi son fatto un idea, più che altro amo le esperienze personale più che le teorie e vi chiedo un consiglio sulla popolazione perchè la scelta è veramente difficile...
ho un' unica necessità...ho bisogno di colore, il potere rilassante che hanno gli acquari non l'ho ritrovato in nessun altra cosa, ed essendo un periodo un pò così...vorrei avere un punto di colore in movimento sul quale focalizzarmi quando sono stanco per rilassarmi...il malawi mi sembra la scelta migliore...non è un marino ma è un ottimo compromesso.
detto questi a voi..ovviamente, ho esperienza di dolce ma sono neofita del malawi, vorrei(come tutti)la vasca piena di pesci e il più colorati possibile ma mi rendo conto che anche qui bisognerà scendere a compromessi..
sarebbe fantastico riuscire a mettere 9-10 pesci, ma non so se è fattibile...3 trii sarebbe ottimo come impatto visivo..
sicuramente direi di andare sugli mbuna che sono i più piccoli giusto?
i più gettonati e pacifici sono, se non sbaglio, i labidochromis ceruleus, mi piacciono molto i Cynotilapia afra e leggo che anche i iodotropheus sprengerae sono abbastanza tranquilli, ma non ne so nulla di convivenze ed eventuali ibridazioni, quindi chiedo aiuto a voi..
nel limite del possibile quindi, un buon numero di esemplari e il più colorati possibile, giallo, blu, viola, rosso..sarebbe spettacolare, ma aspetto i vostri consigli..
grazie x ora..ciao.
ho letto abbastanza sui malawi e mi sono sfinito di schede di pesci da diventare cieco..
ho questa vasca a disposizione, purtroppo non ho la possibilità logistica di metterne una più grande, so che 120-150 sarebbe stato meglio, ma questa ho..
ho letto altri post simili qui da voi e mi son fatto un idea, più che altro amo le esperienze personale più che le teorie e vi chiedo un consiglio sulla popolazione perchè la scelta è veramente difficile...
ho un' unica necessità...ho bisogno di colore, il potere rilassante che hanno gli acquari non l'ho ritrovato in nessun altra cosa, ed essendo un periodo un pò così...vorrei avere un punto di colore in movimento sul quale focalizzarmi quando sono stanco per rilassarmi...il malawi mi sembra la scelta migliore...non è un marino ma è un ottimo compromesso.
detto questi a voi..ovviamente, ho esperienza di dolce ma sono neofita del malawi, vorrei(come tutti)la vasca piena di pesci e il più colorati possibile ma mi rendo conto che anche qui bisognerà scendere a compromessi..
sarebbe fantastico riuscire a mettere 9-10 pesci, ma non so se è fattibile...3 trii sarebbe ottimo come impatto visivo..
sicuramente direi di andare sugli mbuna che sono i più piccoli giusto?
i più gettonati e pacifici sono, se non sbaglio, i labidochromis ceruleus, mi piacciono molto i Cynotilapia afra e leggo che anche i iodotropheus sprengerae sono abbastanza tranquilli, ma non ne so nulla di convivenze ed eventuali ibridazioni, quindi chiedo aiuto a voi..
nel limite del possibile quindi, un buon numero di esemplari e il più colorati possibile, giallo, blu, viola, rosso..sarebbe spettacolare, ma aspetto i vostri consigli..
grazie x ora..ciao.
- Michele
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
Ciao mek, 100cm coem saprai è il minimo sindacabile per un malawi, ma qualcosa si può fare. Hai due possibilità, una vasca prettamente rocciosa oppure qualcosa di intermedio con parecchia sabbia e qualche roccia, ti consiglio quest'ultima.
Nel primo caso vedrei bene due trii, Labidochromis caeruleus e Cynotilapia Pulpican.
Nel secondo hai più possibilità:
qualche piccolo Letrinos con Aulonocara Maylandi oppure
Protomelas Taiwan e Copadichromis Azureus
o ancora la bellissima combinazione tra labidochromis caeruleus e Aulonocara Stuartgranti, con qualche ciuffo di Vallisneria.
Che ne pensi ?
Nel primo caso vedrei bene due trii, Labidochromis caeruleus e Cynotilapia Pulpican.
Nel secondo hai più possibilità:
qualche piccolo Letrinos con Aulonocara Maylandi oppure
Protomelas Taiwan e Copadichromis Azureus
o ancora la bellissima combinazione tra labidochromis caeruleus e Aulonocara Stuartgranti, con qualche ciuffo di Vallisneria.
Che ne pensi ?
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
Ciao è grazie ...
ma come fate a scegliere!!!
Sono tutti bellissimi..forse opterei x labidochromis caeruleus e Aulonocara Stuartgranti..la vallismeria avevo gia pensato di metterla..un po di verde mi ci vuole..dovessi partire dal layout sceglierei sicuramente una bella rocciata...ma ovv va in base alla popolazione..
in entrambe le tue opzioni direi che non c'è speranza x 3 trii...non esiste proprio una combinazione fattibile?non frantendermi..non voglio assolutam forzare la mano..speravo ci fosse una specie "gregaria" che potesse essere abbinata a un paio di trii magari dibindole pacifica..diciamo meno aggressiva..
Una domanda..la riproduzione è probabile?nn che mi interessi ma ci fosse allora accetterei di piu l'idea dei 6 esemplari tot..
ma come fate a scegliere!!!
Sono tutti bellissimi..forse opterei x labidochromis caeruleus e Aulonocara Stuartgranti..la vallismeria avevo gia pensato di metterla..un po di verde mi ci vuole..dovessi partire dal layout sceglierei sicuramente una bella rocciata...ma ovv va in base alla popolazione..
in entrambe le tue opzioni direi che non c'è speranza x 3 trii...non esiste proprio una combinazione fattibile?non frantendermi..non voglio assolutam forzare la mano..speravo ci fosse una specie "gregaria" che potesse essere abbinata a un paio di trii magari dibindole pacifica..diciamo meno aggressiva..
Una domanda..la riproduzione è probabile?nn che mi interessi ma ci fosse allora accetterei di piu l'idea dei 6 esemplari tot..
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
...no..un c'è verso..mi rispondo da solo..9 pescioni sarebbe una tortura...
peccatooo

- Michele
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
se mantieni i due trii avrai riproduzioni e molte soddisfazioni, oltre con quelle misure non puoi andare.
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
Sisi..capito..non avrebbero la possibilitá di crearsi il loro territorio..
mi conviene accoppiare due caratteri forti?o due piu pacifici?
se li metto entrambi rischio legnate dal piu forte al piu debole o con un layout adeguato si lasciano in pace?
A questo punto domanda cromatica..a parte i ceruleus che so essere gialli sia M che F...degli altri menzionati quali hanno anche le femmine belle colorate?
Mi piacerebbe il blu elettrico..il giallo..il viola se ci fosse..
mi conviene accoppiare due caratteri forti?o due piu pacifici?
se li metto entrambi rischio legnate dal piu forte al piu debole o con un layout adeguato si lasciano in pace?
A questo punto domanda cromatica..a parte i ceruleus che so essere gialli sia M che F...degli altri menzionati quali hanno anche le femmine belle colorate?
Mi piacerebbe il blu elettrico..il giallo..il viola se ci fosse..
- Michele
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
Sicuramente viste le dimensioni della vasca meglio due soecie pacifiche o meglio "sante"
Se li metti entrambi rischi la morte dei più deboli, anzi è sicuro.
Le femmine del genere haps compatibili sono tutte grigie, ma il maschio di aulonocara a livello cromatico è spettacolare...

Se li metti entrambi rischi la morte dei più deboli, anzi è sicuro.
Le femmine del genere haps compatibili sono tutte grigie, ma il maschio di aulonocara a livello cromatico è spettacolare...

- Questi utenti hanno ringraziato Michele per il messaggio:
- paolo.babini (13/01/2016, 23:28)
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
Immaginavo..quindi andando sui pacifici la cerchia si restringe..
direi ceruleus e cynotilapia afra hara gallireya reef...
Ho letto che molti suggeriscono di acquistarli su leonde.eu
avete esperienze in merito?
Non amo molto l'idea della spedizione di pesci..
direi ceruleus e cynotilapia afra hara gallireya reef...
Ho letto che molti suggeriscono di acquistarli su leonde.eu
avete esperienze in merito?
Non amo molto l'idea della spedizione di pesci..
- Michele
- Messaggi: 109
- Iscritto il: 24/11/13, 10:14
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
non sono d'accordo ...cynotilapia afra hara gallireya reef, troppo rischiosa...
direi Ceruleus e Pseudotropheus elongatus Mpanga o iodotropheus sprengerae
oppure Ceruleus e un Aulonocara tranquilla
per quanto riguarda leonde.eu vai tranquillo, io sono anni che acquisto da loro.
direi Ceruleus e Pseudotropheus elongatus Mpanga o iodotropheus sprengerae
oppure Ceruleus e un Aulonocara tranquilla
per quanto riguarda leonde.eu vai tranquillo, io sono anni che acquisto da loro.
- Questi utenti hanno ringraziato Michele per il messaggio:
- paolo.babini (13/01/2016, 23:28)
- mek
- Messaggi: 73
- Iscritto il: 11/02/14, 15:24
-
Profilo Completo
Re: malawi in 100x50x50
Ciao..belli pseudotropheus elongatus Mpanga!!!..ma leggo che sono aggressivi...avevo messo quall'accoppiata perche nelle schede dicono che sono tranquilli..come mai non vanno bene?Michele ha scritto:non sono d'accordo ...cynotilapia afra hara gallireya reef, troppo rischiosa...
direi Ceruleus e Pseudotropheus elongatus Mpanga o iodotropheus sprengerae
oppure Ceruleus e un Aulonocara tranquilla
per quanto riguarda leonde.eu vai tranquillo, io sono anni che acquisto da loro.
Gli idodotrpheus erano le terza scelta..
X ora..dalle schede..no ne ho trovati di aulonocara tranquilli..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti