Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
- contemax
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/03/22, 22:02
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Ciao,
come scritto nella sezione "presentazioni" abbiamo deciso, in famiglia, di allestire un acquario biotopo Malawi.
La vasca è una Juwel 260 Vision LED che ha le seguenti dimensioni 121 x 46 x 64. Il vetro anteriore è raggiato ad effetto panoramico. L'illuminazione è a LED è il filtro interno è comunque molto grande con una pompa da 1000 l/min. Abbiamo aggiunto, sul lato opposto al filtro una ulteriore pompa per movimentare di più l'acqua e un impianto di areazione con due uscite. Nell'acquario è stato inserito uno sfondo 3D non troppo invadente, uno strato abbastanza generoso di ghiaino piccolo, alcuni ciottoli e varie pietre raccolte in un torrente in secca. E' stata aggiunta anche una radice come ornamento.
L'acquario è in maturazione da circa 4 settimane, i valori dell'acqua iniziali erano gH6 kH7 pH7.75 NO2-, N03 NH4 assenti. Ho aggiunto dei sali per aumentare GH e attualmente i valori sono gH9 kh7 pH8. Non ho notato il famoso picco dei nitriti, controllo i valori un paio di volte a settimana, ma NO2-,NO3- e NH4 sono sempre a zero. L'acqua ha preso un pessimo colore marrone dovuto, a detta del negoziante di fiducia, al rilascio dei tannini del legno e non c'è nulla da fare per riportarla alla sua naturale trasparenza.
Detto questo, mi scuso se sono stato un po' prolisso, sta per arrivare il momento di scegliere che pesci introdurre. E quì mi è venuta la confusione!!! ma quanti sono i ciclidi Malawi? ce n'è un'infinità di specie!
Quindi chiederei consiglio soprattutto per la mia scarsa esperienza.
Ovviamente ci piacerebbero dei pesci colorati non troppo grandi. L'idea di introdurre dei pesci territoriali per osservarne i comportamenti ci incuriosisce anche. L'ideale che siano erbivori, mangiatori di alghe, soprattutto quelle infestanti!
Ringrazio anticipatamente a chi mi suggerisce una popolazione per l'acquario
come scritto nella sezione "presentazioni" abbiamo deciso, in famiglia, di allestire un acquario biotopo Malawi.
La vasca è una Juwel 260 Vision LED che ha le seguenti dimensioni 121 x 46 x 64. Il vetro anteriore è raggiato ad effetto panoramico. L'illuminazione è a LED è il filtro interno è comunque molto grande con una pompa da 1000 l/min. Abbiamo aggiunto, sul lato opposto al filtro una ulteriore pompa per movimentare di più l'acqua e un impianto di areazione con due uscite. Nell'acquario è stato inserito uno sfondo 3D non troppo invadente, uno strato abbastanza generoso di ghiaino piccolo, alcuni ciottoli e varie pietre raccolte in un torrente in secca. E' stata aggiunta anche una radice come ornamento.
L'acquario è in maturazione da circa 4 settimane, i valori dell'acqua iniziali erano gH6 kH7 pH7.75 NO2-, N03 NH4 assenti. Ho aggiunto dei sali per aumentare GH e attualmente i valori sono gH9 kh7 pH8. Non ho notato il famoso picco dei nitriti, controllo i valori un paio di volte a settimana, ma NO2-,NO3- e NH4 sono sempre a zero. L'acqua ha preso un pessimo colore marrone dovuto, a detta del negoziante di fiducia, al rilascio dei tannini del legno e non c'è nulla da fare per riportarla alla sua naturale trasparenza.
Detto questo, mi scuso se sono stato un po' prolisso, sta per arrivare il momento di scegliere che pesci introdurre. E quì mi è venuta la confusione!!! ma quanti sono i ciclidi Malawi? ce n'è un'infinità di specie!
Quindi chiederei consiglio soprattutto per la mia scarsa esperienza.
Ovviamente ci piacerebbero dei pesci colorati non troppo grandi. L'idea di introdurre dei pesci territoriali per osservarne i comportamenti ci incuriosisce anche. L'ideale che siano erbivori, mangiatori di alghe, soprattutto quelle infestanti!
Ringrazio anticipatamente a chi mi suggerisce una popolazione per l'acquario
- manuel81
- Messaggi: 391
- Iscritto il: 26/09/21, 22:50
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Per il discorso tannini puoi fare un cambio acqua,ma prima dobbiamo essere sicuri che la vasca è matura.Prova a versare qualche goccia di latte vicino all'aspirazione del filtro(con una siringa) e riprova NO2- ed NO3- il giorno dopo.
Piu' di seicento specie nel solo Malawi.Per quanto riguarda la scelta dei pesci dipende anche dal tipo di allestimento.I pesci a cui punti sono i cosi' detti m'buna e sono moltissimi,ma non tutti possono essere ospitati nella tua vasca per motivi di aggressivita' o di misure da adulti .Intanto metti una foto panoramica cosi' ci facciamo un'idea sul layout e vediamo se c'è da modificare qualcosa.
- contemax
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/03/22, 22:02
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Grazie!
Aggiunto dopo 5 minuti 53 secondi:
Dunque, per i tannini mi interessa meno, so che non sono dannosi e quando inizierò a fare cambi d'acqua sistematici pian piano tornerà l'acqua chiara.
Ho fatto qualche foto: Non sono un gran fotografo... ^:)^
Pensavo di aggiungere ancora un paio di pietre per creare qualche possibilità di nascondiglio ulteriore...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Ok,piu' che sufficienti le foto per farsi un'idea
Cosi' com'è non è una vasca adatta a m'buna.Per questo tipo di pesci servono rocciate alte con tane disponibili in particolare per i sottomessi,che al momento non hai.L'acqua oltre che ambrata mi sembra anche piuttosto opaca,per cui per prima cosa dobbiamo risolvere questo problema.Fai la prova che ti ho detto e vediamo il risultato.L'uscita del filtro è direzionata verso la superficie?

- contemax
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/03/22, 22:02
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Bene, dalle foto sembra effettivamente meno ambrata di quello che è. Comunque si, ti confermo che è effettivamente anche opaca. Mi sembra che si sia opacizzata ulteriormente da quando ho aggiunto i sali. In totale ho aggiunto 11 cucchiaini di Africa Salt SHG. Invece per quanto riguarda l'attivazione, che è iniziata il 18 Febbraio, ho aggiunto 65ml di Biocondizionatore JBL Biotopol e 130ml di attivatore batterico JBL Denitrol, in seguito per 10 gg 9ml di Denitrol, secondo indicazione del commerciante. Dopo qualche giorno si è verificata una nebbia lattiginosa biancastra che è durata qualche giorno. Dalla scorsa settimana ho aggiunto i sali. Nel filtro ci sono tutte le spugne di serie della Juwel (quelle vendute insieme all'acquario che sono:biopad, BioCarb, Nitrax, spugnette blu grande e spugnetta blu fine) + acquistate a parte cirax (cannolicchi) e Amorax. Da settimana scorsa aggiunto due sacchetti di carbone per assorbile tannini.
Questa sera ho appena fatto analisi dell'acqua, sempre uguali, NO2- NO3- e NH4 tutti a zero. Ho aggiunto 1cc di latte. Vediamo domani che succede...
Questa sera ho appena fatto analisi dell'acqua, sempre uguali, NO2- NO3- e NH4 tutti a zero. Ho aggiunto 1cc di latte. Vediamo domani che succede...
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Bene,il motivo dell'opacita' mi è chiaro, il Denitrol. L'aggiunta dei sali la capisco,penso tu l'abbia fatto per alzare il GH,anche se forse non era necessario e c'erano metodi meno costosi per le tue tasche.Nel filtro hai diverse cose che non servono e possono alterare le misurazioni di NO2- ed NO3- per verificare l'avvenuta maturazione(Nitrax).La cosa che mi è meno chiara è l'aggiunta del carbone attivo per assorbire i tannini,uno perchè gia' avevi una spugna nel filtro (BioCarb) e due perchè era decisamente piu' facile lasciare a bagno i legni prima,o bollirli,oppure non metterli proprio visto il tipo di allestimento scelto.
Se vuoi fare la prova che ti ho detto devi togliere la spugna anti nitrati (Nitrax) se no è ovvio che non ci siano.....e pure quella a carboni attivi che non serve a nulla.
Se vuoi fare la prova che ti ho detto devi togliere la spugna anti nitrati (Nitrax) se no è ovvio che non ci siano.....e pure quella a carboni attivi che non serve a nulla.
- contemax
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/03/22, 22:02
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Anche dopo l'aggiunta del latte che ho fatto ieri, oggi NO2- e NO3- sempre a zero. @marko66 Tolgo tutto quello che mi hai detto che non serve e riprovo l'esperimento.
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Si ma aspetta qualche giorno per farlo.Se hai ancora dei cirax o dei canolicchi mettici quelli nel filtro al posto delle due spugne.Se no una spugna normale.
Per il resto aspettiamo i risultati e vediamo se l'acqua diventa limpida.poi faremo un cambio per eliminare i tannini ed aggiustiamo il layout con calma.
Per il resto aspettiamo i risultati e vediamo se l'acqua diventa limpida.poi faremo un cambio per eliminare i tannini ed aggiustiamo il layout con calma.
- contemax
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 14/03/22, 22:02
-
Profilo Completo
Malawi in maturazione.. e poi? (chiedo consigli)
Dunque ho acquistato altre 2 vaschette di cirax, intanto sto seguendo le vicissitudini di Giuseppe che ha un post simile al mio. Quindi eliminando la spugnetta verde e quella nera ho a disposizione:
3 vaschette di cirax
1 di amorax
Varie spugnette blu a grana grossa
Varie sougnette blu a grana fine
Vari Bio pad.
Nel filtro, come nella foto postata da Giuseppe, ci sono due cestelli porta vaschette. Come li organizzo?
Seguendo la mia logica metterei nel cestello inferiore partendo dal fondo:
Spugnetta blu grossa, cirax, cirax.
Ne cestello superiore partendo dall'alto biopad, spugnetta grossa spugnetta fine cirax.
Amorax serve?
3 vaschette di cirax
1 di amorax
Varie spugnette blu a grana grossa
Varie sougnette blu a grana fine
Vari Bio pad.
Nel filtro, come nella foto postata da Giuseppe, ci sono due cestelli porta vaschette. Come li organizzo?
Seguendo la mia logica metterei nel cestello inferiore partendo dal fondo:
Spugnetta blu grossa, cirax, cirax.
Ne cestello superiore partendo dall'alto biopad, spugnetta grossa spugnetta fine cirax.
Amorax serve?
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti