Malawi o tanganica senza cambi

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di Nijk » 03/08/2016, 10:50

Qualche malawi lo abbiamo pure qui, la tecnica va ad incidere sul carattere dei pesci, la discussione è su questo aspetto in particolare :-?

Comunque un 300 litri mi sembra una bella vasca anche per un malawi, per me puoi ci puoi fare tante cose senza problemi :-bd

Nel caso specifico, in riferimento al topic in questione non credo comunque abbia ragione di essere perché più pesci in questo caso vuol dire sicuramente più cambi ... e Federico vorrebbe invece eliminarli del tutto ~x(
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 13:12

Nijk ha scritto:Qualche malawi lo abbiamo pure qui, la tecnica va ad incidere sul carattere dei pesci, la discussione è su questo aspetto in particolare

Comunque un 300 litri mi sembra una bella vasca anche per un malawi, per me puoi ci puoi fare tante cose senza problemi
Infatti mi baso su Babini Morgan e co....

Purtroppo il neo della mia é che é profonda 40,e per derterminati pesci non và bene
Poi chiedo se posso usare qualche loro foto e apro un nuovo topic,almeno moviamo un pó la sezione :)
Nijk ha scritto:Nel caso specifico, in riferimento al topic in questione non credo comunque abbia ragione di essere perché più pesci in questo caso vuol dire sicuramente più cambi ... e Federico vorrebbe invece eliminarli del tutto
una volta mi dissero che con una determinata filtrazione si puó arrivare fino a 6 mesi senza cambi
Ma chi me lo ha detto non ha voluto approfondire :-
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di darioc » 03/08/2016, 13:30

cicerchia80 ha scritto:una volta mi dissero che con una determinata filtrazione si puó arrivare fino a 6 mesi senza cambi
Ma chi me lo ha detto non ha voluto approfondire
Mi sa che quella determinata filtrazione si chiama denitrificatore, filtro in cui proliferano batteri anaerobi obbligati e che se ha un qualche malfunzionamento fa una strage. :D
In più deve essere spesso rifornito di alcol o glucosio.
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di Nijk » 03/08/2016, 13:50

cicerchia80 ha scritto:Infatti mi baso su Babini Morgan e co....
~x( ~x( ~x( mi cogli impreparato
cicerchia80 ha scritto:una volta mi dissero che con una determinata filtrazione si puó arrivare fino a 6 mesi senza cambi. Ma chi me lo ha detto non ha voluto approfondire :-
Posto che per quanto riguarda i nitriti dobbiamo stare comunque sempre su livelli molto bassi e dato che un buon filtraggio biologico questo te lo assicura, non restano che i nitrati da scartare con il cambio d'acqua.
I nitrati li produce il filtro, più questo deve lavorare e più nitrati produce, ossia più pesci ( ammonio ) ci sono e più nitrati ( inquinanti ) produce.
Si potrebbe forse arrivare a quei mesi senza cambi, anche perchè in genere parliamo di pesci non delicatissimi, ma non possiamo dire che quella sia la regola da seguire in ogni caso, bisogna valutare il litraggio e la popolazione ( nonché di quale pesce si tratta ), e poi bisogna stare vicino la vasca e controllare nel tempo, perchè per chi li alleva con successo la cosa più importante resta sempre e solo a salute degli animali, e questo al di là della frequenza dei cambi.

Questo per quanto riguarda la filtrazione, per quanto riguarda invece il carattere poi con questi pesci bisogna fare anche un distinguo importante, l'aggressività varia da specie a specie, dipende da quale pesce nello specifico parliamo, ma varia anche ulteriormente se parliamo di coinquilini o conspecifici, può essere quindi più o meno marcata in un senso o nell'altro.

La tecnica di cui parli ( overstocking ) è sicuramente efficace sotto il punto di vista dell'aggressività, perchè viene effettivamente utilizzata, vorrei vedere però le vasche come sono allestite, quanto sono grandi, se sono full mbuma o meno, che colori mostrano i pesci allevati, se parliamo di ambiente roccioso o sabbioso, sarebbe bello approfondire questa cosa ma anche sotto tanti altri aspetti.
cicerchia80 ha scritto:Poi chiedo se posso usare qualche loro foto e apro un nuovo topic,almeno moviamo un pó la sezione
Magari :-bd Io li inviterei qui i tuoi amici, parliamo di due degli ambienti acquatici più spettacolari per me, sarebbe bello vedere qualche immagine e parlarne insieme a loro.
cicerchia80 ha scritto:Purtroppo il neo della mia é che é profonda 40
Non tutti i pesci dei laghi africani sono legati in modo indissolubile ad un ambiente roccioso, quei 40 cm potrebbero essere più che sufficienti per alcune Aulonocara ( molto belle ) ad esempio, così come anche per altre specie del Malawi e molte di quelle presenti nel Tanganica.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 20:29

darioc ha scritto:Mi sa che quella determinata filtrazione si chiama denitrificatore, filtro in cui proliferano batteri anaerobi obbligati e che se ha un qualche malfunzionamento fa una strage.
In più deve essere spesso rifornito di alcol o glucosio.
se ne sai qualcosa avvisami che ci apro un topic....mi hai incuriosito :-*

Nijk metto sotto spoiler per non inquinare il topic a Favotto
► Mostra testo
Tornando IT.....questo per esempio cambia l'acqua ogni 3 mesi :-?
20160803202622.jpg
peró ha un filtro talmente strano che non saprei descriverlo,sembra tipo un reattore del marino
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 20:38

cicerchia80 ha scritto:Tornando IT.....questo per esempio cambia l'acqua ogni 3 mesi
Che cosa c'entrano le arowana?
cicerchia80 ha scritto:Nijk metto sotto spoiler per non inquinare il topic a Favotto
Ho aperto il topic per curiosità personale, mica per fare un malawi, se si parla di curiosità e informazioni sul malawi e la sua gestione a me sta benissimo!!
La risposta mi è stata data, in più son abbastanza convinto che riempiendo una sump di galleggianti si potrebbero ridurre di molto i cambi.
Oppure con la denitrificazione, comunque non è rilevante nemmeno nel marino, dove si fa di tutto per favorirla, non so se è la strada giusta.
cicerchia80 ha scritto:se ne sai qualcosa avvisami che ci apro un topic....mi hai incuriosito
Qua sotto ho scritto una cavolata, scusate, la correggo:
Cicerchia, i cianobatteri per esempio son azotofissatori! Assumono azoto trasformandoli in NH3... :-bd
Matteo aveva allevato alcuni cianobatteri emersi, ma poi le lumache se li son mangiati. Li ha raccolti in giardino, son quei grumi verdi che si formano dopo le piogge..

Mentre i batteri denitrificanti appartengono ai generi Pseudomonas, Bacillus e Thiobacillus ma da quello che so son denitrificanti solo in zone anossiche, non so se muoiano con l'ossigeno oppure non denitrificano..
I nomi invece son giusti, presi da wikipedia
L'alcol o il glucosio serve per avere il carbonio, che serve loro per ricavare l'energia necessaria per la denitrificazione. Preferiscono i nitrati, ma gli va bene anche i nitriti.

Fine OT, se vuoi apri un altro topic, altrimenti mi dite parole =)) =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 20:54

FedericoF ha scritto:Cicerchia, i cianobatteri per esempio son azotofissatori
ma il benessere é solo loro,fissano l'azoto con la CO2 atmosferica,ma nella vasca non smaltiscono nulla...anzi producono ammonio

Li conosco i Nostoc,ne parló Cqrfl molto prima di Matteo...infatti se hai letto il topic avevo già risposto a Matteo che la sua non era una buona idea :)
FedericoF ha scritto:Oppure con la denitrificazione, comunque non è rilevante nemmeno nel marino, dove si fa di tutto per favorirla, non so se è la strada giusta.
guarda...basta fare un senza filtro per incappare in questo fenomeno,ma nei KL si parla sempre di micro organismi e piccoli pesci o crostacei,non un Mbuna di 30 cm,quello caca...passatemi il termine
FedericoF ha scritto:Che cosa c'entrano le arowana?
discorso interessante :-? Quello é un ristorante,io ho parlato con il commerciante...ha una sua filosofia che non fà una piega
Stand by

Avatar utente
darioc
Ex-moderatore
Messaggi: 5568
Iscritto il: 30/08/14, 23:13

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di darioc » 03/08/2016, 20:57

Cicé, quell'acqua rio avrà uno schiumatoio. ;) Serve per eliminare la sostanza organica dall'acqua prima che inizi il ciclo dell'azoto e venga trasformata. Usando la tecnica propria del marino come schiumatoio e denitrificatore è molto semplice arrivare anche in una vasca con una popolazione piuttosto consistente a fare cambi ogni 3/6 mesi. Il problema è che costa l'ora di dio per vasche grandi. Uno schiumatoio per una vasca di dimensioni Malawi costa minimo 2/300 euro.
Per il denitrificatore mi sto informando, visto che forse farò un picomed. Se apri un Topic ti dico quel che so. Comunque le alghe non c'entrano nulla.
@FedericoF , come hai detto i cianobatteri sono azotofissatori, ma vuol dire il contrario di quel che credi. Prendono azoto gassoso e lo trasformano in organico, che dopo la decomposizione darà origine a nitrati. Quindi il contrario di quanto vogliamo noi.
Questi utenti hanno ringraziato darioc per il messaggio:
cicerchia80 (03/08/2016, 21:09)
Il cervello è come un paracadute: perché funzioni bisogna aprirlo! (Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53655
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di cicerchia80 » 03/08/2016, 21:07

darioc ha scritto:come hai detto i cianobatteri sono azotofissatori, ma vuol dire il contrario di quel che credi.
:ymapplause:
cicerchia80 ha scritto:commerciante...ha una sua filosofia che non fà una piega
per commerciante intendo il venditore di acquari...a proposito
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Malawi o tanganica senza cambi

Messaggio di FedericoF » 03/08/2016, 21:07

darioc ha scritto:@FedericoF , come hai detto i cianobatteri sono azotofissatori, ma vuol dire il contrario di quel che credi. Prendono azoto gassoso e lo trasformano in organico, che dopo la decomposizione darà origine a nitrati. Quindi il contrario di quanto vogliamo noi.
Sì, me ne son accordo dopo aver scritto, infatti ho corretto!!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti