Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
mattia27

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/17, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattia27 » 30/05/2020, 12:05
Ciao a tutti.
Ho in programma di allestire un nuovo acquario Malawi di 350L (121x50x60).
L'acquario dovrei andare a prenderlo a breve ma prima volevo schiarirmi le idee riguardo la rocciata e le specie e numero di esemplari da inserire.
Nello specifico volevo sapere per quali specie è corretta una rocciata molto corposa e per quali invece è sono sufficienti pochi sassi a centro vasca? Girando in internet vedo vasche di entrambi i tipi e non riesco a capire.
In secondo luogo, parlando con il negoziante mi ha detto che per tenere tranquilli i pesci ne andrebbero inseriti parecchi, anche 30, che nel mio saperne poco o niente mi sembrano però davvero troppi ma magari mi sbaglio

, opinioni a riguardo?
Grazie in anticipo a chi risponderà

Posted with AF APP
mattia27
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 30/05/2020, 12:30
In attesa che arrivino gli esperti ti lascio gli articoli sul portale in merito, così ti fai un'idea
Il Lago Malawi
Differenze tra Malawi e Tanganika
Malawi...partiamo da 0
mattia27 ha scritto: ↑30/05/2020, 12:05
In secondo luogo, parlando con il negoziante mi ha detto che per tenere tranquilli i pesci ne andrebbero inseriti parecchi, anche 30, che nel mio saperne poco o niente mi sembrano però davvero troppi ma magari mi sbaglio , opinioni a riguardo?
Overstock, è una tecnica usata soprattutto all'estero, in pratica prendi una vasca, non metti quasi decorazioni o rocce per non dare punti di riferimento e la riempi con il triplo dei pesci che metteresti normalmente (generalmente di soli maschi). L'idea è che i pesci, senza punti di riferimento per creare territori, femmine con cui accoppiarsi e circondati da rivali non riescano a concentrare l'aggressività e quindi eviti aggressioni e scontri per la supremazia ( personalmente è una concezione dell'acquario che non approvo)
Azius
-
mattia27

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/17, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattia27 » 30/05/2020, 14:19
Ho letto gli articoli, ti ringrazio.
Allora, escludendo l'overstock, è possibile quindi fare un habitat intermedio con sia Mbuna che Haps nel mio litraggio ed eventualmente quali e quanti esemplari mi consigliereste?
Posted with AF APP
mattia27
-
Azius
- Messaggi: 1212
- Messaggi: 1212
- Ringraziato: 282
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
Otopharynx Lithobates 1m 1f
Labidocromis Caeruleus 8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
pH 6.8 GH 6 KH 3
Fondo: sabbia quarzifera media
Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
-
Grazie inviati:
110
-
Grazie ricevuti:
282
Messaggio
di Azius » 30/05/2020, 19:10
Intermedio è un po' più complesso ma fattibile, solo mbuna o solo Haps è consigliabile se sei alle primissime armi. Ti direi di scegliere almeno una specie che ti piace, magari dando uno sguardo ai topic degli altri utenti. La tua è una vasca di dimensioni piuttosto comuni, generalmente vengono elencate tutte le specie più diffuse e fattibili.
Una volta scelta la specie regina e da lì si può valutare layout e altri ospiti compatibili.
Per ora spettiamo che arrivi qualcuno più ferrato di me per proposte serie, diciamo che in generale per queste misure, se vuoi fare misto, si sceglie una specie di aulonocara tra le più piccole da abbinare una o due specie di mbuna "docili" come labidochromis o iodotropheus.
Posted with AF APP
Azius
-
mattia27

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/17, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattia27 » 30/05/2020, 19:29
Allora io cercando un po in internet avevo trovato alcune specie che mi piacevano (spero i nomi siano giusti):
- Aulonocara firefish
- Aulonocara rubin red
- Aulonocara stuartgranti maleri
- Aulonocara marmalade
- Cynotilapia sp."Chinyankwazi"
- Labidochromis caeruleus yellow
- Labidochromis hongi
- Metriaclima pulpican
-maylandia zebra maison reef
In particolare mi piacerebbe inserire gli Aulonocara Marmalade
Posted with AF APP
mattia27
-
mattia27

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/17, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattia27 » 31/05/2020, 13:57
Qualcuno ha suggerimenti?
Posted with AF APP
mattia27
-
luigi8

- Messaggi: 371
- Messaggi: 371
- Ringraziato: 58
- Iscritto il: 26/03/20, 12:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Enna
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x41x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 58
- Lumen: 3335 - 3335
- Temp. colore: 6500 - 9000
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
-
Grazie inviati:
61
-
Grazie ricevuti:
58
Messaggio
di luigi8 » 31/05/2020, 14:21
mattia27 ha scritto: ↑31/05/2020, 13:57
Qualcuno ha suggerimenti?
Notifica @
Giueli e @
marko66, ti aiutano. Saluti
luigi8
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 31/05/2020, 14:30
Ciao.. Prima dovresti scegliere se vuoi rocciata o sabbia.. Poi scegliere le specci...
Per esempio io ho scelto in base alla mia vasca gli mbuna sono pesci di roccia molto territoriali..
In vasca ho dei pseudotropheus elongatus pmanga, iodotropheus sprengerae. Labidochromis caeruleus yellow. Ma c'è ne sono tanta altre.. Io non le conosco tutte.. Dovresti cercare su internet le razze..
Posted with AF APP
Gavino
-
mattia27

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 27/09/17, 21:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Verona
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di mattia27 » 31/05/2020, 14:47
Intanto vi ringrazio.
Mentre aspetto allora @
Giueli e @
marko66 mi butto avanti. Le specie che avevo trovato interessanti le ho scritte qualche messaggio sopra. In particolare avevo pensato a inserie queste tre specie:
- elongatus pmanga o maylandia zebra maison reef
- aulonocara marmelade
- labi. Caerelus
È fattibile?
Posted with AF APP
mattia27
-
Gavino

- Messaggi: 742
- Messaggi: 742
- Ringraziato: 32
- Iscritto il: 29/12/19, 11:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sorso (SS)
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 120x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 9
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
77
-
Grazie ricevuti:
32
Messaggio
di Gavino » 31/05/2020, 15:06
bene gli p.elongatus pmanga e gli l.caeruleus yellow,invece maylandia zebra maison reef andrebbe inserito in un 150 cm invece per le aulonocara marmelade non la conosco..aspetta @
marko66 lui ti saprà aiutare meglio di me..
Gavino
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti