Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Nemo

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/08/15, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Cristmas moss
Bacopa caroliniana
Hygrophila Corumbosa
Najas guadalupensis
Lucky Bamboo
- Fauna: Neocaridine orange Sakura, 4 microrasbora brigitae
- Altre informazioni: 100 Litri : Monospecifico Malawi
Fauna : Labidocromis Caeruleus Yellow
Allestito : Con della sabbia edile e pietre del garden.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Nemo » 22/04/2020, 14:10
Buongiorno a tutti !! In un vasca di 100 litri ho una coppia di labidocromis caeruleus, e fino ad oggi da mangiare gli ho somministrato della Spirulina della JBL , Mini Granuli della Tetra e del cibo vivo liofilizzato che ho finito e non ho più il barattolo. Oggi ho finito purè i mini granuli e mi rimane solo la spirulina. Vi chiedo consigli su cosa comprare di nuovo e eventualmente su dove ?? Grazie in anticipo..

Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Blendi
Nemo
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 22/04/2020, 19:27
Bene la spirulina e tutti i mangimi vegetali,granuli meglio di no,usa le scaglie.Liofilizzato ogni tanto,ma la base dell'alimentazione deve essere vegetale per averli in taglia.
marko66
-
Nemo

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/08/15, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Cristmas moss
Bacopa caroliniana
Hygrophila Corumbosa
Najas guadalupensis
Lucky Bamboo
- Fauna: Neocaridine orange Sakura, 4 microrasbora brigitae
- Altre informazioni: 100 Litri : Monospecifico Malawi
Fauna : Labidocromis Caeruleus Yellow
Allestito : Con della sabbia edile e pietre del garden.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Nemo » 22/04/2020, 21:44
marko66 ha scritto: ↑22/04/2020, 19:27
Bene la spirulina e tutti i mangimi vegetali,granuli meglio di no,usa le scaglie.Liofilizzato ogni tanto,ma la base dell'alimentazione deve essere vegetale per averli in taglia.
Di scaglie mi consigli qualcosa in particolare ??
Posted with AF APP

Blendi
Nemo
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 22/04/2020, 23:00
Io uso Novo Malawi e Spirulina della JBL+altri mangimi in scaglie poco proteici quando li trovo,ormai mettono la spirulina in ogni dove.Liofilizzati vanno bene artemia e larve di zanzara,evita tubifex e vermi in genere.Ogni tanto gli davo qualche chiocciola proveniente da altre vasche,si divertono un sacco ad estrarle dai gusci.Ma sono tutti cibi da dare ogni tanto,la base dell'alimentazione deve essere vegetale.
- Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
- Nemo (23/04/2020, 0:51)
marko66
-
Nemo

- Messaggi: 118
- Messaggi: 118
- Ringraziato: 4
- Iscritto il: 20/08/15, 20:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 20
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Cristmas moss
Bacopa caroliniana
Hygrophila Corumbosa
Najas guadalupensis
Lucky Bamboo
- Fauna: Neocaridine orange Sakura, 4 microrasbora brigitae
- Altre informazioni: 100 Litri : Monospecifico Malawi
Fauna : Labidocromis Caeruleus Yellow
Allestito : Con della sabbia edile e pietre del garden.
-
Grazie inviati:
20
-
Grazie ricevuti:
4
Messaggio
di Nemo » 23/04/2020, 0:51
marko66 ha scritto: ↑22/04/2020, 23:00
Io uso Novo Malawi e Spirulina della JBL+altri mangimi in scaglie poco proteici quando li trovo,ormai mettono la spirulina in ogni dove.Liofilizzati vanno bene artemia e larve di zanzara,evita tubifex e vermi in genere.Ogni tanto gli davo qualche chiocciola proveniente da altre vasche,si divertono un sacco ad estrarle dai gusci.Ma sono tutti cibi da dare ogni tanto,la base dell'alimentazione deve essere vegetale.
È vero delle lumachine, perché ogni tanto quelle che mi infestano l'altro acquario glie lo do anch'io e vedo che ne vano matti. Comunque grazie del consiglio, vedro di prendere delle flakes a base vegetale anche se gli miei la taglia media lo hanno superato tempo fa.
Posted with AF APP

Blendi
Nemo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti