Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 09/05/2019, 23:13
Ciao a tutti,
avevo da un mese 13 piccoli di Pseudotropheus Saulosi nella nursery tutto bene, ma in due giorni mi sono morti 7 piccoli, non so per quale motivo i parametri sono corretti li ho controllati tutti il 3 giorni fa. Devo alzare un po i fosfati e il ferro ma non penso che siano la causa. Da mangiare gli do io 1/2 volte al giorno
NO
3- 35
NO
2- 0
PO
43- 1
K 20
KH 6
GH 13
Fe 0.1
pH 7
bolle 25 al minuto
Aggiunto dopo 1 minuto 14 secondi:
Non so se dalle foto si nota qualcosa
Aggiunto dopo 25 minuti 20 secondi:
Ho rimisurato NO
3- sono 45
penso che le piante avendo finito il ferro hanno smesso di consumare gli NO
3-, in più ho fatto due trattamenti con acqua ossigenata e siringa per le bba che stanno morendo ma nello stesso tempo inquinando l'acqua. E il tutto ha portato ad un accumulo di NO
3- e i piccoli hanno patito. Ora mi sono rimasti 5 piccoli.
Non acqua d'osmosi domani la vado a comprare nel frattempo ho messo il sera toxivec per bloccare il processo d'azoto, (rallentare il processo da NO
2- a NO
3- ). Domani faccio un bel cambio del 50% con osmosi.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Spectrum90
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/05/2019, 0:15
Ma stai scherzando

?Stai allevando i saulosi in un acquario con piante,CO
2, in cui fertilizzi, e cerchi di ammazzare le alghe, e adesso vuoi fare un cambio con osmotica per seccare anche gli altri piccoli?Va beh che questi pesci sono dei carri armati ed i piccoli se li lasciavi in vasca sarebbero ancora vivi(a meno che non hai predatori insieme a loro),ma almeno informarsi prima sulle necessita' di una specie endemica del lago Malawi…..O fai un plant'acquario o allevi loro,non ci sono vie di mezzo.Cosa gli dai da mangiare?
marko66
-
Spectrum90

- Messaggi: 296
- Messaggi: 296
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 19/05/17, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merate
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado / sabbia rossa
- Flora: diverse Anubias barteri nana, diverse vallisneria, egeria densa, Alternanthera , bacopa amplexicaulis, pistia stratiotes, Cryptocoryne parva e echinodorus mixed.
- Fauna: 2 piccoli di lancistrus, 7 cory, 3 Carnegiella, 5 cardinali, 8 pangio, 5 guppy, 4 Crossocheilus e qualche lumachina.
- Altre informazioni: JUWEL RIO 180 (DIVISO A META' CON RETE plastica)
filtro Tetra 900 plus, luce lunare blu, bombolone di CO2 con elettrovalvola, 2x14w LED Arcadia Tropical Pro una 300 e una K°4000, più due LED corti artigianali da K9000 24v su piante esigenti, aeratore (se necessario), termoriscaldatore eheim 200w, Chihiros Doctor.
l'acquario è diviso a metà, da una parte ho 4cm di sabbia e dall'altra 7 di manado.
- Secondo Acquario: Acquatel 25
23 litri netti, ghiaia fine di basalto nero, Illuminazione a LED 3W e luce lunare blu, filtro Tetra ex 600, riscaldatore 25w, impianto CO2 con elettrovalvola, aereatore (se necessario).
Piante:
Anubias barteri nana, bacopa amplexicaulis, lysimachia nummularia aurea
Ospiti:
un betta e diverse lumache
-
Grazie inviati:
32
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Spectrum90 » 10/05/2019, 13:24
Li tenevo nell'acquario dei grandi, ma mi saltavano dentro la nursery, me l'affondavano... La colpivano ripetutamente per mangiarsi i piccoli....così visto che l'acqua come parametri principali sono gli stessi li ho presi e messi in questo acquario. Stanno da un mese e non ho avuto problemi. Solo nelle ultime 48 ore ho sto problema Entrambi hanno lo stesso pH KH e GH
Logico che ferro PO43- e k sono diversi perché qua fertilizzo.
Se li lascio libero non durano 30 secondi ho provato già in passato. Se ho fatto questo ci sarà un motivo no?
Subito vi strappate i capelli.
Gli do da mangiare lo stesso mangime dei grandi ma sbriciolato a polvere.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Oppure ho visto e molti di voi hanno acquari allestiti per i Malawi con Vallisneria anubias..... Io li tengo li finquando non crescono poi li butto nel loro acquario apposito.
Posted with AF APP
Spectrum90
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 10/05/2019, 14:24
Spectrum90 ha scritto: ↑Li tenevo nell'acquario dei grandi, ma mi saltavano dentro la nursery, me l'affondavano... La colpivano ripetutamente per mangiarsi i piccoli....così visto che l'acqua come parametri principali sono gli stessi li ho presi e messi in questo acquario. Stanno da un mese e non ho avuto problemi. Solo nelle ultime 48 ore ho sto problema Entrambi hanno lo stesso pH KH e GH
Logico che ferro PO
43- e k sono diversi perché qua fertilizzo.
Se li lascio libero non durano 30 secondi ho provato già in passato. Se ho fatto questo ci sarà un motivo no?
Subito vi strappate i capelli.
Gli do da mangiare lo stesso mangime dei grandi ma sbriciolato a polvere.
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Oppure ho visto e molti di voi hanno acquari allestiti per i Malawi con Vallisneria anubias..... Io li tengo li finquando non crescono poi li butto nel loro acquario apposito.
Non mi sembra una soluzione praticabile comunque,hanno molte piu' possibilita' di salvarsi in vasca,qualcuno almeno(sempre che la vasca sia allestita bene per degli m'buna).I saulosi sono vegetariani,io ho demasonii e labidochromis e non ho mai visto dare la caccia ai piccoli,li ignorano completamente.Non tutti ce la fanno,ovvio,pero' dell'ultima covata dei demasonii 8 sono semi-adulti(ed ho due predatori non da ridere come i synodontis) ed ho in vasca praticamente tutti pesci nati e cresciuti li'(tranne un paio dei capostipide)
Non ho piante nel Malawi,ma è comunque un'altra cosa avere qualche vallisneria in vasca(le anubias non c'entrano molto) e metterli in un acquario di piante con fertilizzazione e CO
2.Ti ho chiesto cosa gli dai da mangiare perché è molto importante. Ributtarli nella vasca principale gia' cresciuti è un rischio secondo me maggiore,non è detto che vengano accettati.
marko66
-
mcarbo82

- Messaggi: 1433
- Messaggi: 1433
- Ringraziato: 167
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Cerro al Lambro (MI)
- Quanti litri è: 525
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 144
- Lumen: 15000
- Temp. colore: 7~8000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume fine
- Flora: Alghe + muschi + galleggiante Salvinia natans
- Fauna: Metraclima Callainos White Pearl Wild 1+3
Tropheops Red Fin 1+3
Pseudotropheus Saulosi 1+5
Cynotilapia Hara Gallireya Reef 1+1
Melanochromis Maigano 1+3
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West 1 M OB + 2 F OB
lumache physia planorbarius e melanoides
+ diversi avannotti nascosti nello sfondo...
- Altre informazioni: Aquatlantis Fusion 150 cemento;
2 filtri interni aquatlantis biobox 3;
2 riscaldatori 300w con centralina gestione caldo/freddo;
Sfondo 3d realizzato su misura;
Rocce sintetiche;
LED lunare 6.5w;
2 x pompe movimento 2 e 4000 l/h;
Skimmer eheim superficie;
Areatore legato ad 1 pompa movimento;
Nano lampada UV su mandata filtro;
Vari timer...
- Secondo Acquario: Ho un 60 litri ciano aqua LED allestito asiatico con red cherry e margaritatus, egeria muschi rocce legni e galleggianti. Filtro esterno Eden 511, riscaldatore 50w, LED lunare 2w, impianto CO2 ruwal con venturi su mandata filtro esterno avviato novembre 2017
- Altri Acquari: Caridinaio di blue dream 25 litri aperto wave con filtro newa e riscaldatore nano in plastica da 20w wave + LED 10w 9000k, egeria rocce legni e galleggianti. Avviato fine giugno 2018
-
Grazie inviati:
89
-
Grazie ricevuti:
167
Messaggio
di mcarbo82 » 11/05/2019, 8:54
Io non ho mai usato nursery o altro, vasca popolata da 6 mesi e 3 piccoli Saulosi sono ormai "giovincelli" lascia fare alla natura con i ciclidi...
Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

mcarbo82
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Specy e 6 ospiti