Nascita Labidochromis Caeruleus

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Giueli » 24/01/2019, 20:36

mcarbo82 ha scritto: Che ne dite? Incuba? Ne ho 2 col "gargarozzo"
Mangiano...🤔
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di mcarbo82 » 24/01/2019, 21:38

Si, in realtà ho sempre visto mangiare tutti e mi sono ritrovato 1 avannotto in vasca :-??

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
Flavus
star3
Messaggi: 232
Iscritto il: 03/06/18, 15:39

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Flavus » 24/01/2019, 21:56

Può capitare che una femmina mangi anche con le uova in gola . Aspetta qualche giorno e vedi se si ingrossa.

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Hydrox88 » 25/01/2019, 13:42

Allora, visto che lasciandoli insieme la mamma li rincorreva ho preferito separarli mettendoli momentaneamente in una nursery.
Ecco qua i 13 piccoli :x
20190125_132348.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Hydrox88 per il messaggio:
NewAcquariofilo (21/04/2025, 5:05)

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Azius » 25/01/2019, 18:35

Molto belli, per curiosità a che età hanno iniziato a riprodursi?

Posted with AF APP

Avatar utente
Hydrox88
star3
Messaggi: 108
Iscritto il: 11/05/18, 12:25

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Hydrox88 » 26/01/2019, 2:41

Azius ha scritto: Molto belli, per curiosità a che età hanno iniziato a riprodursi?
Mi spiace ma non te lo so dire in quanto li ho presi solo un paio di mesi fa già adulti.

Avatar utente
Ignazio94
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/11/24, 22:36

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Ignazio94 » 08/11/2024, 22:39

Raga buonasera ho anch'io la stessa specie, ho acquistato ieri una femmina di dimensioni piccole rispetto agli altri che ho già ed ho notato che ha sotto la bocca nel gozzo gonfio.. Possibile stia incubando anche se piccola di dimensioni? 

Aggiunto dopo 1 minuto 18 secondi:
Buona sera a tutti 

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Azius » 08/11/2024, 22:41

Le dimensioni non sono necessariamente indice di immaturità. Potrebbe essere giovane ma già matura, se ha superato i 4-5 cm potrebbe già essere tranquillamente incubante.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Ignazio94 (08/11/2024, 22:54)

Avatar utente
Ignazio94
star3
Messaggi: 3
Iscritto il: 08/11/24, 22:36

Nascita Labidochromis Caeruleus

Messaggio di Ignazio94 » 08/11/2024, 22:49

IMG_20241108_224148.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti