Nascita Labidochromis Caeruleus
- Hydrox88
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11/05/18, 12:25
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Salve a tutti, ho bisogno di consigli riguardo la gravidanza, se così si può dire, di una Labidochromis Caeruleus che non vorrei si stesse protraendo troppo a lungo. Avendo allestito la vasca malawi solo un paio di mesi fa non ne sono ancora molto esperto, ma leggendo qua e là credo di aver capito che gli avannotti vengano rilasciati dopo circa 3 settimane. Non sono certissimo del momento esatto dell'inizio della "gravidanza" ma sono sicurissimo fosse prima di capodanno, forse anche prima di natale, il che vuol dire che sono già passate 3-4 settimane. Può capitare o mi devo preoccupare?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
A che temperatura stannoHydrox88 ha scritto: ↑Salve a tutti, ho bisogno di consigli riguardo la gravidanza, se così si può dire, di una Labidochromis Caeruleus che non vorrei si stesse protraendo troppo a lungo. Avendo allestito la vasca malawi solo un paio di mesi fa non ne sono ancora molto esperto, ma leggendo qua e là credo di aver capito che gli avannotti vengano rilasciati dopo circa 3 settimane. Non sono certissimo del momento esatto dell'inizio della "gravidanza" ma sono sicurissimo fosse prima di capodanno, forse anche prima di natale, il che vuol dire che sono già passate 3-4 settimane. Può capitare o mi devo preoccupare?
@marko66 te li hai ,che ne pensi?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Hydrox88
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11/05/18, 12:25
-
Profilo Completo
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
- Hydrox88
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11/05/18, 12:25
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Visto che gli altri pesci continuavano ad importunarla l'ho spostata in un'altra vasca da sola pensando che magari se fosse stata più tranquilla avrebbe potuto rilasciare i piccoli più facilmente, ma ancora niente. Le ho messo dei sassi presi dalla vasca principale e sta quasi tutto il tempo nascosta, boccheggiando con la gola gonfia. Quello che più mi preoccupa è che non mangiando da quasi un mese è dimagrita moltissimo.
- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Prova a fargli una foto del gozzo,dovrebbe risultare super pronunciato. Se ti metti un po' ad osservarla riesci a vedere qualcosa in bocca?
In questi casi,se sta realmente incubando, alcuni consigliano lo stripping ma è una pratica non proprio facile da eseguire bene (deve rilasciare tutto sennò non ha senso) ed è sempre meglio evitarla (alcuni dicono per l'imprinting,altri per lo stress procurato e altri ancora per i danni che potrebbe procurare) , io non l'ho mai eseguita. Comunque aspetterei ancora qualche giorno prima di prendere in considerazione lo stripping .
PS:Ricordati di postare la foto!
In questi casi,se sta realmente incubando, alcuni consigliano lo stripping ma è una pratica non proprio facile da eseguire bene (deve rilasciare tutto sennò non ha senso) ed è sempre meglio evitarla (alcuni dicono per l'imprinting,altri per lo stress procurato e altri ancora per i danni che potrebbe procurare) , io non l'ho mai eseguita. Comunque aspetterei ancora qualche giorno prima di prendere in considerazione lo stripping .
PS:Ricordati di postare la foto!
- Hydrox88
- Messaggi: 108
- Iscritto il: 11/05/18, 12:25
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Sono nati!!
Ho voluto fare una prova dandogli un pizzico di mangime, si è avvicinata, ci ha pensato un po' su e poi ha desistito, li ha liberati tutti e ha iniziato a mangiare
Per evitare che dalla fame si lanciasse anche sui piccoli li ho subito separati.
Ora cosa faccio? La mamma la tengo separata così riesce a mangiare in pace? I piccoli dove li metto?

Ho voluto fare una prova dandogli un pizzico di mangime, si è avvicinata, ci ha pensato un po' su e poi ha desistito, li ha liberati tutti e ha iniziato a mangiare

Ora cosa faccio? La mamma la tengo separata così riesce a mangiare in pace? I piccoli dove li metto?
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
- NewAcquariofilo (22/04/2025, 10:08)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

- Flavus
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 03/06/18, 15:39
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Daje! É sempre bello portare a termine un'incubazione!
Tanto già l'hai messa in una vaschetta separata , se la vedi un po' provata dalla " gestazione " puoi lasciarla lì per qualche giorno per farla rimettere in sesto. Anche i piccoli li lascerei lì e se vuoi puoi aggiungere piccoli sassi per creare minuscole "nursery" in vasca. Per farlo mangiare puoi sbriciolare il cibo che dai agli adulti . Comunque i caeruleus non sono erbivori , puoi sbriciolare qualsiasi tipo di mangime almeno da piccoli. Quando sono più grandi é meglio evitare roba troppo proteica e in dosi troppo abbondanti dato che possono diventare dei bei tonni eccedendo la taglia naturale (e sformandosi a mio avviso, così ho notato in alcune vasche di amici) . Tieni d'occhio il filtro che potrebbe aspirarli , specialmente se interno .
Tanto già l'hai messa in una vaschetta separata , se la vedi un po' provata dalla " gestazione " puoi lasciarla lì per qualche giorno per farla rimettere in sesto. Anche i piccoli li lascerei lì e se vuoi puoi aggiungere piccoli sassi per creare minuscole "nursery" in vasca. Per farlo mangiare puoi sbriciolare il cibo che dai agli adulti . Comunque i caeruleus non sono erbivori , puoi sbriciolare qualsiasi tipo di mangime almeno da piccoli. Quando sono più grandi é meglio evitare roba troppo proteica e in dosi troppo abbondanti dato che possono diventare dei bei tonni eccedendo la taglia naturale (e sformandosi a mio avviso, così ho notato in alcune vasche di amici) . Tieni d'occhio il filtro che potrebbe aspirarli , specialmente se interno .
- mcarbo82
- Messaggi: 1433
- Iscritto il: 05/11/17, 20:25
-
Profilo Completo
Nascita Labidochromis Caeruleus
Mi aggancio
Che ne dite? Incuba? Ne ho 2 col "gargarozzo"

Che ne dite? Incuba? Ne ho 2 col "gargarozzo"
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti