Ciao,
Ho intenzione di prendere prendere dei ciclidi per un 240L netti.
1) Neolamprologus caudopunctatus e similis riescono a convivere? Me lo confermate? È un 100x60x40
2) quanti me ne consigliate di prendere per assicurarmi di avere almeno una coppia per specie? Preferisco understoccare , non sono un grande fan di cambi d'acqua.
3) una volta che formano la coppia i restanti non creano problemi corretto?
Grazie in anticipo.
Aggiunto dopo 25 minuti 38 secondi:
Conoscete qualcuno che li vende? Online oppure Milano o dintorni?
Neolamprologus 240L stoccaggio.
- Boxi
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 09/11/19, 13:43
-
Profilo Completo
Neolamprologus 240L stoccaggio.
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Boxi per il messaggio:
- NewAcquariofilo (22/04/2025, 13:49)
- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Neolamprologus 240L stoccaggio.
hai provato a vedere sul "le onde"?
prendi quello che scrivo con n il beneficio del dubbio in attesa che passino i titolari di sezione

I primi dovrebbero essere rocciofili, i similis conchigliofili coloniali.
In quelle misure , con un allestimento ben studiato, dovrebbero poter convivere

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Neolamprologus 240L stoccaggio.
Come ti ha detto @gem1978 la convivenza è sulla carta possibile col giusto allestimento ma ci sono alcuni "contro" nell'abbinamento.
I caudopuntatus sono rocciofili ma non disdegnano le conchiglie come luogo di deposizione e questo potrebbe portarli ad entrare in competizione coi conchigliofili.
Devi dividere molto bene i territori per evitare questo.Un trucco potrebbe essere quello di posizionare un paio di gusci + grossi vicino o in mezzo alla rocciata e sperare che scelgano quelli nel caso.
I similis sono conchigliofili coloniali, puoi metterne un gruppetto di 6/8 da li' si formera' la/le coppia/e ed avra' inizio la colonia.
Per i caudopuntatus il discorso è un po' diverso. L'ideale è partire anche per loro con un gruppo giovanile,poi una volta formatasi la coppia si vede se è possibile la convivenza coi restanti o meno.La vasca è abbastanza grossa(lunghezza?),ma non è detto che lo sia abbastanza considerando che hai un'altra specie in vasca.
No,è la coppia che creera' problemi agli altri.....
I caudopuntatus sono rocciofili ma non disdegnano le conchiglie come luogo di deposizione e questo potrebbe portarli ad entrare in competizione coi conchigliofili.
Devi dividere molto bene i territori per evitare questo.Un trucco potrebbe essere quello di posizionare un paio di gusci + grossi vicino o in mezzo alla rocciata e sperare che scelgano quelli nel caso.
I similis sono conchigliofili coloniali, puoi metterne un gruppetto di 6/8 da li' si formera' la/le coppia/e ed avra' inizio la colonia.
Per i caudopuntatus il discorso è un po' diverso. L'ideale è partire anche per loro con un gruppo giovanile,poi una volta formatasi la coppia si vede se è possibile la convivenza coi restanti o meno.La vasca è abbastanza grossa(lunghezza?),ma non è detto che lo sia abbastanza considerando che hai un'altra specie in vasca.
No,è la coppia che creera' problemi agli altri.....

- gem1978
- Messaggi: 23829
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Neolamprologus 240L stoccaggio.
e questo suona tipo un requiem per i pesci che restano
per cultura personale, quindi sono rocciofili , rocciofili occasionali o va semplicemente a come gli gira?
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Neolamprologus 240L stoccaggio.
Capisco la domanda
Fanno parte dei cosi' detti conchigliofili "non obbligati" (ti sembrera' strano ma anche i multifasciatus fanno parte di questa pseudo-categoria). In natura vivono a contatto con le rocce ma vicino a distese di sabbia in cui possono trovarsi o meno gusci di chiocciola.Se ci sono tendono a difenderle e possono usarle come luogo di deposizione o stoccaggio degli avannotti.Per questo motivo possono entrare in competizione con conchigliofili puri, per questioni territoriali.
Quindi la terza che hai detto....son ciclidi e per natura sono imprevedibili ed umorali,è questo il loro fascino e il nostro problema principale di allevamento in vasca
Capisco la domanda

Quindi la terza che hai detto....son ciclidi e per natura sono imprevedibili ed umorali,è questo il loro fascino e il nostro problema principale di allevamento in vasca

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti