Neolamprologus brichardi
- VittoVan
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Rieccomi qua @Azius e @marko66 . Sono stato fuori una settimana con mia sorella e i miei genitori a casa e quando sono tornato quasi tutte le alghe sono morte, trasformandosi in detrito. Oggi ho sifonato tutto e l'acquario sembra essersi ripreso (l'unico brichardi sta bene). Per rimettere un po' di sabbia, che avevo aspirato, ho staccato la spina del filtro, solo che dopo averla riattaccata il filtro non funzionava più. Ora con l'aiuto di mio padre si è riacceso, ma la pompa che tira l'acqua è quella sotto mentre prima era quella sopra (di conseguenza ora non c'è movimento superficiale). Dite che è un problema?
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Non ho capito cosa è successo al tuo filtro, si è invertita la mandata? Come mai le alghe sono morte?
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Sì. Non so per quale motivo ma sembra andare bene, l'unica cosa è che non c'è il movimento superficiale di prima.
Sì. Non so per quale motivo ma sembra andare bene, l'unica cosa è che non c'è il movimento superficiale di prima.
Non ne ho idea. C'erano anche un po' di cianobatteri ma sono praticamente scomparsi. I miei genitori hanno detto che l'acquario faceva ogni giorno 8-9 ore di luce.
- Andre85
- Messaggi: 101
- Iscritto il: 10/09/21, 12:52
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Che filtro hai? Non si può selezionare la mandata?
Bisogna agire, il movimento superficiale dell' acqua e' importante, solo interno non da la sicurezza di una adeguata presenza di ossigeno
VittoVan ha scritto: ↑09/09/2023, 19:48
Sì. Non so per quale motivo ma sembra andare bene, l'unica cosa è che non c'è il movimento superficiale di prima.
Non ne ho idea. C'erano anche un po' di cianobatteri ma sono praticamente scomparsi. I miei genitori hanno detto che l'acquario faceva ogni giorno 8-9 ore di luce.
Che filtro hai? Non si può selezionare la mandata?
Bisogna agire, il movimento superficiale dell' acqua e' importante, solo interno non da la sicurezza di una adeguata presenza di ossigeno
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
I ciano potrebbero essere morti per mancanza di nutrienti, io ho notato che vanno a "cicli", si espandono, scompaiono e poi riappaiono.
La cosa del filtro è strana forte, al di là del movimento superficiale che in teoria serve ma più preoccupante è il fatto che il filtro è costruito per mantenere un flusso unidirezionale che dipende dall'ordine dei materiali filtranti, se invertito potrebbero esserci problemi di filtraggio
La cosa del filtro è strana forte, al di là del movimento superficiale che in teoria serve ma più preoccupante è il fatto che il filtro è costruito per mantenere un flusso unidirezionale che dipende dall'ordine dei materiali filtranti, se invertito potrebbero esserci problemi di filtraggio
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Scusatemi ho risolto, per sbaglio avevo toccato la manopola dove regolavo la mandata del filtro
, ora ho rimesso mandata superiore e va tutto bene.
Domani mattina faccio i test dell'acqua. Secondo voi se va tutto bene tra qualche giorno potrò riprendere nuovi brichardi?
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Ho visto che c'è anche la mandata spray bar, sapreste dirmi in che cosa consiste e se magari è adatta ad acquari come il mio (anche se c'è scritto che è ideale per acquari molto pianumati
)?
Domani mattina faccio i test dell'acqua. Secondo voi se va tutto bene tra qualche giorno potrò riprendere nuovi brichardi?
Aggiunto dopo 5 minuti 3 secondi:
Ho visto che c'è anche la mandata spray bar, sapreste dirmi in che cosa consiste e se magari è adatta ad acquari come il mio (anche se c'è scritto che è ideale per acquari molto pianumati

- VittoVan
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Ciao @marko66 e @Azius . Oggi ho misurato i valori e credo che tra qualche giorno potrò rimettere i pesci
.
pH: 8.5
Nitrati: 0-5 mg/l
Nitriti: 0 mg/l

pH: 8.5
Nitrati: 0-5 mg/l
Nitriti: 0 mg/l
- Azius
- Messaggi: 1209
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
Si, direi di si. La spray bar serve per diluire il flusso in uscita, copre un area più vasta e crea una corrente meno forte. Di solito si usa se hai pesci a nuoto lento che soffrono la corrente o piante a stelo lungo che resterebbero sempre piegate. Valuta tu se serve o meno
Posted with AF APP
- VittoVan
- Messaggi: 1056
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
-
Profilo Completo
Neolamprologus brichardi
@marko66 @Azius oggi ho preso tre nuovi esemplari
.
Per ora va tutto bene e le gerarchie sembrano già essersi delineate, quello che già era in vasca (quasi sicuramente femmina) sembra che voglia riprodursi, spesso invoglia gli esemplari più grandi a seguirla in delle piccole buche o in anfratti.
Ecco delle foto di tutti e quattro gli esemplari
.

Per ora va tutto bene e le gerarchie sembrano già essersi delineate, quello che già era in vasca (quasi sicuramente femmina) sembra che voglia riprodursi, spesso invoglia gli esemplari più grandi a seguirla in delle piccole buche o in anfratti.
Ecco delle foto di tutti e quattro gli esemplari

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17681
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti