Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
	Moderatori: marko66, Azius
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 09/10/2023, 15:04
			
			
			
			
			Tieni monitorati nitriti e nitrati.Puo' esserci un nuovo picco(ma anche no).Metili subito nel filtro sti beati canolicchi.
			
									
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
- VittoVan (09/10/2023, 15:50)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 10/10/2023, 18:03
			
			
			
			
			@
Azius  @
marko66 per ora tutto bene. Ieri la femmina scavava come una matta, ed oggi mentre gli altri avannotti nuotano tranquilli, ho visto su delle rocce degli altri piccolini che stanno assorbendo il sacco vitellino, ci può essere una diversità così grande di età per una covata (poco più di una settimana)? Oggi comunque la femmina non l'ho mai vista, neanche l'ombra... chissà dove starà infrascata  
 
  
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 14/10/2023, 19:11
			
			
			
			
			E niente, oggi si sono aggiunti ai quindici avannotti iniziali (di due settimane di nuoto libero) altri 20/30 piccolini. Forse in questi giorni riesco a togliere gli esclusi  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 14/10/2023, 22:31
			
			
			
			
			Bene, tutto normale, da adesso sarà sempre così
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 25/10/2023, 20:55
			
			
			
			
			L'acquario procede abbastanza bene. Anche se, non so per quale motivo, in uno/due giorni il numero degli avannotti si è ridotto parecchio e adesso saranno una decina scarsa. Uno/due della prima covata hanno messo già un po' di azzurrino sulle pinne  

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 25/10/2023, 21:28
			
			
			
			
			Normale amministrazione, il tasso fi sopravvivenza è ridotto per varie ragioni, per tua fortuna così non ti troverai immediatamente sonmerso di piccoletti sempre più grossi e bisognosi di spazio
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Azius per il messaggio: 
- VittoVan (25/10/2023, 21:46)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 02/11/2023, 20:50
			
			
			
			
			Oggi la terza covata è uscita  

 . Un'altra ventina di avannotti, in totale saranno una trentina.
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								Azius							
  
- Messaggi:  1222
- Messaggi: 1222
- Ringraziato: 284 
- Iscritto il: 12/03/18, 18:20
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 230
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia calcarea
- Flora: Alghe
- Fauna: Aulonocara Stuartgranti Cobue 1 m 1 f
 Otopharynx Lithobates 1m 1f
 Labidocromis Caeruleus  8, 1 m
- Secondo Acquario: 30x60x35, 56 litri
 
 pH 6.8 GH 6 KH 3
 
 Fondo: sabbia quarzifera media
 
 Piante: Cryptocoryne Undulata, Cryptocoryne Nevilii, Cryptocoryne Wenditi, Hygrophyla Corymbosa, Java Moss.
 
 Pesci: 1 Betta maschio, 9 Trigonostigma Eteromorpha, 5 Caridina Japonica
- 
    Grazie inviati:
    110 
- 
    Grazie ricevuti:
    284 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Azius » 02/11/2023, 21:14
			
			
			
			
			Perfetto, vuol dire che la colonia funziona, ottima notizia.
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Azius per il messaggio: 
- VittoVan (02/11/2023, 21:49)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Azius
 
	
		
		
		
			- 
				
								VittoVan							
  
- Messaggi:  1337
- Messaggi: 1337
- Ringraziato: 245 
- Iscritto il: 19/06/22, 15:46
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100×30×40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia fine
- Fauna: Coppia Neolamprologus brichardi con relativa prole
- Secondo Acquario: 60×30×32 (39,5 litri netti) con anubias, limnophila sessiliflora, lemna minor e microsorum. Come fauna per ora un banco di rasbora heteromorpha (12 esemplari), tra qualche mese coppia di Betta mahachaiensis
- 
    Grazie inviati:
    230 
- 
    Grazie ricevuti:
    245 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di VittoVan » 04/11/2023, 23:03
			
			
			
			
			Sono fantastici! Pensavo che i nuovi avannotti fossero una ventina, ma forse sono il doppio!
Ho notato che i genitori li dividono in varie zone, la maggior parte insieme ai più grandi, mentre alcuni (forse i più gracili) rimangono molto vicino al luogo di schiusa in due apposite buche.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	VittoVan
 
	
		
		
		
			- 
				
								marko66							
  
- Messaggi:  17821
- Messaggi: 17821
- Ringraziato: 4191 
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
 Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
 Ceratopteris pteridoides galleggiante.
 Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
- 
    Grazie inviati:
    1574 
- 
    Grazie ricevuti:
    4191 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di marko66 » 05/11/2023, 11:43
			
			
			
			
			Colonia formata,lascia fare a loro.Non tutti ce la faranno(ma saranno sempre troppi 

 ) ma è normale che sia cosi'.
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  marko66 per il messaggio: 
- VittoVan (05/11/2023, 11:48)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	marko66
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti