Nuova avventura Malawi
- Poli80
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16/03/16, 15:58
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
salve a tuuti.
Dopo un’esperienza non tutta rose e fiori con un amazzonico ho deciso di cambiare genere e creare un lago Malawi. Ho già iniziato ad allestire la vasca come da foto. So che non è proprio il massimo e che devo aumentare le rocce ma in tutti i negozi che ho girato non sono riuscito a trovare nulla di interessante comunque ho intenzione di togliere quei sassi scuri sulla sx e quelli sulla dx ed aggiungere qualche piantina di vallisneria.
Le dimensioni della vasca sono 150*50*60 il fondo è composto da sabbia quarzifera per filtri piscina, filtro interno a tre scomparti riempito con lana perlon spugna e cannolicchi, pompa newa jet da 1200 l/h e riscaldatore.
La vasca è avviata da fine novembre ieri ho fatto i test e ho gli NO2- e gli NO3- a 0, quindi credo che sia matura.
La mia idea era quella di non fare un monospecifico ma di inserire 3/4 trii tra quelli che ho visto diciamo che ho selezionato quelle che più mi piacciono e sono:
Aulonocara (un po' tutti)
Labidochromis sp. "perlmutt" Higga Reef
Labidochromis caeruleus
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West
Sempre che vadano bene insieme, comunque mi affido a voi esperti per trovare il giusto gruppo…
Dopo un’esperienza non tutta rose e fiori con un amazzonico ho deciso di cambiare genere e creare un lago Malawi. Ho già iniziato ad allestire la vasca come da foto. So che non è proprio il massimo e che devo aumentare le rocce ma in tutti i negozi che ho girato non sono riuscito a trovare nulla di interessante comunque ho intenzione di togliere quei sassi scuri sulla sx e quelli sulla dx ed aggiungere qualche piantina di vallisneria.
Le dimensioni della vasca sono 150*50*60 il fondo è composto da sabbia quarzifera per filtri piscina, filtro interno a tre scomparti riempito con lana perlon spugna e cannolicchi, pompa newa jet da 1200 l/h e riscaldatore.
La vasca è avviata da fine novembre ieri ho fatto i test e ho gli NO2- e gli NO3- a 0, quindi credo che sia matura.
La mia idea era quella di non fare un monospecifico ma di inserire 3/4 trii tra quelli che ho visto diciamo che ho selezionato quelle che più mi piacciono e sono:
Aulonocara (un po' tutti)
Labidochromis sp. "perlmutt" Higga Reef
Labidochromis caeruleus
Labeotropheus Trewavasae Thumbi West
Sempre che vadano bene insieme, comunque mi affido a voi esperti per trovare il giusto gruppo…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Ciao @Poli80 per le rocce puoi vedere anche in qualche garden, avrai più scelta e prezzi molto più ragionevoli.
Buona idea

Questo è l'unico che potrebbe darti problemi, per il resto va bene sia la tecnica ( filtro luci ecc ) che anche l'allestimento così come lo hai pensato senza aggiungere nulla tranne la Vallisneria e qualche galleggiante se può piacerti.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- Poli80
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16/03/16, 15:58
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
No le galleggianti non mi entusiasmano tanto.
Al suo posto?
Aggiunto dopo 22 minuti 5 secondi:
Maylandia zebra maison reef
potrebbe andare?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Si si può fare ma ,rimanendo su un ful mbuna quindi niente Aulonocara.
Sono pesci relativamente calmi per essere un mbuna,anche perché la stazza che hanno già di per se intimorisce tutti gli altri,per me sono gli i Malawi più belli in assoluto.
Se opti per un ful mubuna poi rivediamo anche il layout però.
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Concordo pienamente,,secondo me in 150 cm ci sta' anche il trewavasae che non è un agnellino di per se' ma se metti il maylandia devi avere un concorrente per evitare che si approprii della vasca.Due specie di labidochromis insieme non le metterei,,come non metterei le aulonocara (a meno di sceglierne una specie legata alle rocce).Pero' l'allestimento cosi' com'è non va bene per questo genere di pesci,se resti con un allestimento del genere evita gli m'buna e vai di soli haps.Aulonocara+lethrinops+un'altra specie intermedia potrebbero starci senza variare troppo il lay out.Giueli ha scritto: ↑Si si può fare ma ,rimanendo su un ful mbuna quindi niente Aulonocara.
Sono pesci relativamente calmi per essere un mbuna,anche perché la stazza che hanno già di per se intimorisce tutti gli altri,per me sono gli i Malawi più belli in assoluto.
Se opti per un ful mubuna poi rivediamo anche il layout però.
- Poli80
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 16/03/16, 15:58
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
questa opzione mi piace, almeno non faccio tante modifiche,
volendo ho un tronco del vecchio allestimento che potrei aggiungere al layout, che ne dite????
come altra specie intermedia quale mi consigli?
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Se andiamo di intermedio meglio lasciare più spazio possibile per il nuoto.
Sulla specie aspettiamo @marko66
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- Giueli
- Messaggi: 16101
- Iscritto il: 21/01/17, 22:27
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Che ne pensi di lui come terza specie:
Protomelas Taeniolatus Namalenje
Protomelas Taeniolatus Namalenje
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
Daodejing.
Seguo...
Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuova avventura Malawi
Non mi intendo molto di haps,non avendone mai allevati,direi comunque che ci possono stare come terza specie.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti