Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 11/01/2024, 12:50
marko66 ha scritto: ↑24/12/2023, 22:52
Per diversi motivi.Il primo è la forma della vasca,è molto difficile creare una rocciata utile ed esteticamente valida in una vasca ottagonale.Il secondo è il poco sviluppo in lunghezza,per degli m'buna che hanno bisogno di vie di fuga lunghe, 90cm sono pochissimi.Il terzo è il buon volume della vasca,gli haps sono mediamente molto piu' grossi degli m'buna.Quarto il peso che andrebbe ad assumere un layout dedicato a rocciofili puri.
Quindi il coperchio è in vetro?
ciao @
marko66 , settimana prossima svuoteró finalmente la vasca ed entro un mesetto sarà pronta per l’allestimento… dunque, restando sugli Haps, quali e quanti me ne consigli?
Mirkokirm
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 06/02/2024, 15:17
Ciao,scusa l'assenza.Mi rileggo con calma le caratteristiche della tua vasca e ti rispondo sugli haps,abbi pazienza

marko66
-
marko66
- Messaggi: 17689
- Messaggi: 17689
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 07/02/2024, 13:49
eccomi:
Ti do' due opzioni per gli haps.
1)Otoparynx Lithobates 1m/3f
2)Lethrinops 1m/3f
3)Tramitichromis Lituris 1m/3F
Seconda.
1) Protomelas 1m/3f)
2)Copadichromis 1m/2o3f
3)Sciaenochromis Fryeri 1m/3F
La prima scelta è piu' da sabbioso con molta acqua libera,consigliabile secondo me per la tua vasca.Bastano poche grosse rocce ai lati e qualcuna come barriera visiva.
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 14 ospiti