Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 21/12/2023, 22:07
Ciao ragazzi! Tra qualche mese allestiró per mio papá un 500l, una vasca un po’ particolare che ho ereditato da un negoziante (classiche vasche ottagonali per le piante) che ho ovviamente modificato andando ad aggiungere un piccolo filtro interno creato da me e molto probabilmente andrò ad aggiungere un filtro esterno da supporto.
Detto ciò, sbizzarritevi un po’! Voi cosa inserireste in questo litraggio?

Mirkokirm
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 22/12/2023, 6:02
Piu' che il filtro interno la prima cosa che serve aggiungere è un coperchio se vuoi allevare ciclidi del Malawi.

Vista la forma particolare della vasca io penserei ad un allestimento per haps senza grandi rocciate ma con qualche grosso sasso a delimitare i territori e come barriera visiva,tutto il resto acqua libera(sabbia).
marko66
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 22/12/2023, 12:33
@
marko66 Coperchio indispensabile assolutamente! Ma ho già provveduto, in questa vasca ci tenevo un trio di axolotl che ho deciso di spostare poiché per loro era enorme

Mirkokirm
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 23/12/2023, 0:12
Mirkokirm ha scritto: ↑22/12/2023, 12:33
Coperchio indispensabile assolutamente! Ma ho già provveduto,
E allora siamo quasi a posto

Io come filtro metterei due esterni con le uscite a livelli differenti,uno puramente meccanico(sole spugne) a filo superficie con una pompa + potente ed uno poco sopra il fondo(uscita) biologico con quasi solo canolicchi ed una spugna magari con una pompa meno potente.Se invece hai gia' predisposto l'interno userei quello come biologico e l'esterno come prettamente meccanico.
Come pesci io andrei con specie legate alla sabbia tipo lethrinops,copadichromis,cyrtocara ecc. Ma c'è tempo per decidere se l'idea va' in questa direzione.
Quanto è la misura maggiore della vasca,che ottagonale faccio fatica ad immaginarla rispetto al volume.
marko66
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 23/12/2023, 10:35
Come la illuminerai?
marko66
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 23/12/2023, 19:58
marko66 ha scritto: ↑22/12/2023, 6:02
Piu' che il filtro interno la prima cosa che serve aggiungere è un coperchio se vuoi allevare ciclidi del Malawi.

Vista la forma particolare della vasca io penserei ad un allestimento per haps senza grandi rocciate ma con qualche grosso sasso a delimitare i territori e come barriera visiva,tutto il resto acqua libera(sabbia).
allora la vasca misura (immagina un ottagono con le facce che si specchiano

) e le misure sono 90x90x55h
Come illuminazione sinceramente non saprei, arrivo da acquari blackwater, non mi sono mai troppo interessato sull’impianto luci HAHAH
Però ecco opterei per qualcosa che dia luce classica e luce blu x intenderci
Mirkokirm
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 24/12/2023, 0:51
No,intendevo proprio praticamente,il tipo di luce è relativo.

Dove andrai a montare l'impianto luci considerando che avrai una vasca chiusa da un coperchio suppongo artigianale.E che tipo di copertura userai.
Come misure ho piu' o meno capito,haps assolutamente per me.
marko66
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 24/12/2023, 22:09
marko66 ha scritto: ↑24/12/2023, 0:51
No,intendevo proprio praticamente,il tipo di luce è relativo.

Dove andrai a montare l'impianto luci considerando che avrai una vasca chiusa da un coperchio suppongo artigianale.E che tipo di copertura userai.
Come misure ho piu' o meno capito,haps assolutamente per me.
ah sorry hahahaha, ho diverse opzioni… ma credo plafoniera appoggiata sul
Coperchio
Aggiunto dopo 24 minuti 45 secondi:
marko66 ha scritto: ↑24/12/2023, 0:51
No,intendevo proprio praticamente,il tipo di luce è relativo.

Dove andrai a montare l'impianto luci considerando che avrai una vasca chiusa da un coperchio suppongo artigianale.E che tipo di copertura userai.
Come misure ho piu' o meno capito,haps assolutamente per me.
come mai consigli gli Haps piuttosto che gli Mbuna? Ed eventualmente secondo te quanti ne dovrei inserire?
Mirkokirm
-
marko66
- Messaggi: 17686
- Messaggi: 17686
- Ringraziato: 4142
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1563
-
Grazie ricevuti:
4142
Messaggio
di marko66 » 24/12/2023, 22:52
Per diversi motivi.Il primo è la forma della vasca,è molto difficile creare una rocciata utile ed esteticamente valida in una vasca ottagonale.Il secondo è il poco sviluppo in lunghezza,per degli m'buna che hanno bisogno di vie di fuga lunghe, 90cm sono pochissimi.Il terzo è il buon volume della vasca,gli haps sono mediamente molto piu' grossi degli m'buna.Quarto il peso che andrebbe ad assumere un layout dedicato a rocciofili puri.
Quindi il coperchio è in vetro?
marko66
-
Mirkokirm

- Messaggi: 252
- Messaggi: 252
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 13/05/19, 3:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Misto
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia da 1mm color ambra
- Altre informazioni: Amazzonico acque scura
- Secondo Acquario: 400 L :
1 red Parrot
1 Polypterus senegalus
- Altri Acquari: 40l
2 carinotetraodon travancoricus
----
500l :
3 Axolotl
—-
500l:
2 Astronotus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Mirkokirm » 24/12/2023, 22:56
marko66 ha scritto: ↑24/12/2023, 22:52
Per diversi motivi.Il primo è la forma della vasca,è molto difficile creare una rocciata utile ed esteticamente valida in una vasca ottagonale.Il secondo è il poco sviluppo in lunghezza,per degli m'buna che hanno bisogno di vie di fuga lunghe, 90cm sono pochissimi.Il terzo è il buon volume della vasca,gli haps sono mediamente molto piu' grossi degli m'buna.Quarto il peso che andrebbe ad assumere un layout dedicato a rocciofili puri.
Quindi il coperchio è in vetro?
sisi, coperchio vetro
Mirkokirm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti