Salve ragazzi, vorrei condividere con voi un breve video del mio trio di multifasciatus circondati dai loro piccoli nati da credo tre differenti deposizioni della femmina.
Flora: Pogostemon helferi; Rotala rotundifolia; Lobelia cardinalis; Bucephalandra theia; Muschio (non so se Vesicularia dubyana o Taxiphyllum barbieri); Vallisneria spiralis; Helanthium Vesuvius.
Fauna: gruppo di Paracheirodon axelrodi; Caridina Japonica.
Secondo Acquario: allestiti a Tanganica rispettivamente: 125 litri lordi (81x36x51) allestiti a Tanganica, con sabbia, rocce artificiali autocostruite in cemento e conchiglie, che ospita una colonia di Neolamprologus Multifasciatus;
Altri Acquari: 150 litri lordi (84x37x50) con sabbia e rocce, in maturazione, quindi fauna ancora da inserire.
Altre informazioni: Prima vascha Tanganika Buongiorno a tutti,vorrei presentarvi la mia vasca allestita a monospecifico tanganika.la vascha ha dimensioni 100x50x40,200 litri lordi,filtro interno con pompa da 1200 litri l'ora.Il filtro è caricato con cannolicchi circa 2 kg ,spugne a grana grossa e lana di perlon.L'illuminazione è affidata ad una plafoniera con 1neon t5 da 39watt,6500 Kelvin.Conclude la tecnica un termoriscaldatore da 200watt.Monospecifico Tanganika Neolamprologus brichardi.Al momento i valori dell'acqua sono:NO3- 10,NO2- 0,pH 8,5, KH 10,dgh 12 temperatura 25gradi.