Nuovo allestimento

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento

Messaggio di marko66 » 19/11/2023, 23:14


Daniele230799 ha scritto:
18/11/2023, 22:04
Ciao @marko66 , effettivamente ho esegareto con il "recente" ​ . Comunque è questo: ciclidi-malawi-ed-altri-laghi-africani- ... 56006.html

Si,ora ricordo.Il concetto di recente è sempre relativo effettivamente​ =))
Daniele230799 ha scritto:
18/11/2023, 22:04
Sto leggendo un po di topic per avere più informazioni possibili.

E questo è fondamentale,impari di piu' cosi' che facendo mille domande e ti eviti molti errori banali in fase di allestimento che ti portano via tempo energie e spesso spese inutili.​
Daniele230799 ha scritto:
17/11/2023, 15:04
Ma tu dici che rimanendo comunque su queste specie (che sia in mono o 2 specie) potrei già avviare o meglio aspettare per eventuali modifiche alle rocce?

Avvia pure che di tempo per modificare ne abbiamo prima di popolare.Il latout è definito e la scelta dei pesci come caratteristiche pure.Vai di sabbia e acqua.​ :-bd

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 20/11/2023, 11:43

Ciao a tutti, acquario avviato.
Alla fine come illuminazione ho messo una barra LED bianco freddo, però non della stessa lunghezza della vasca ma ben più corta per avere maggior luce al centro e minore ai lati. Avrei voluto lasciare anche il fondo un po più buio ma vista la poca profondità della vasca e che la plafoniera è centrale non si riesce facilmente, ma penso vada bene uguale. In più una barra LED rgb lunga tutta la vasca che penso di impostare sul blu o sul bianco (freddo) al minimo dell'intensità. Che ne dite, potrebbe andar bene cosí? Per adesso ho impostato 4 ore, pensdo di aumentare di una ogni settimana. 6 ore totali andrebbero bene o sono troppo poche?
 
Per la sabbia me ne è avanzata un po, quindi nel caso servisse potrei aggiungerla. Spero di averne messa abbastanza.
 
Al momento sto pescando qualche millepiedi che esce dalle rocce, spero non creino problemi ​ :ahhh-*il bello è che vanno a spasso sulle rocce...
 
Ora da ciò che ho letto dovrei inserire un pizzico di mangiare ogni 3 giorni per la maturazione. Non ho inserito biocondizionatore, in realtà non lo ho. Secondo voi farei bene a comprarlo, anche per quando farò i cambi d'acqua o non è indispensabile?
 
Per i primi test dell'acqua mi consigliate di farli subito o aspetto tipo qualche giorno?
 
Scusate le tante domande e vi ringrazio per tutto l'aiuto che mi state dando ​ :)
 
@marko66  @Azius  @Andre85  
 

Aggiunto dopo 9 minuti 40 secondi:
Ah dimenticavo, ho acceso il termoriscaldatore. Per adesso l'acqua è a 24 °C. Per i ciclidi ho letto che deve essere tra i 25 e 26 se non sbaglio...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento

Messaggio di marko66 » 20/11/2023, 12:10

Inizia pure a fotoperiodo completo,7/8 ore,qui le alghe le vogliamo.​ :)) La temperatura a 24 °C va' bene.
Il biocondizionatore compralo con calma,puo' essere utile per cambi rapidi.
Test fai per adesso KH GH e pH (non oggi,nei prox giorni)e segnateli da qualche parte.NO2-,NO3- ed eventualmente NH3/NH4(se ce l'hai) li farai tra una decina di giorni per farsi un'idea sull'innesco del ciclo dell'azoto(mi raccomando il mangime).
Il layout mi piace​ :-bd
Non capisco se c'è sufficiente movimento in superficie,è increspata dal flusso?

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 20/11/2023, 14:17

Ciao @marko66  
Ok per la luce ​ :ahhh-* . Se vedo che servirà più luce metterò una barra più lunga, tanto le ho giá.
Ok per la temperatura, biocondizionatore e test (mi manca quello del GH, quello che avevo non cambiava più colore).
L'acqua in superficie si, è increspata e c'è movimento. 
Al momento credo di non aver dimenticato nulla, spero ​ :ahhh-*
 
 

Aggiunto dopo 6 minuti 56 secondi:
Dimenticavo, ho paura che alcuni dei vermi rimasti nelle rocce possano creare problemi. Non so come sia possibile siano rimasti dentro dopo oltre una settimana che le rocce sono li ​ %-(
 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento

Messaggio di marko66 » 20/11/2023, 15:29


Daniele230799 ha scritto:
20/11/2023, 14:24
Dimenticavo, ho paura che alcuni dei vermi rimasti nelle rocce possano creare problemi. Non so come sia possibile siano rimasti dentro dopo oltre una settimana che le rocce sono li

Se non sono animali acquatici sono destinati a diventare cibo per i batteri,quindi utili.L'importante è che non ci siano larve di insetti abituate a vivere in acqua,ma è improbabile.Poi anche tra quelle sono poche le pericolose,se restano ci penseranno i pesci.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Daniele230799 (20/11/2023, 19:38)

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 22/11/2023, 10:05

Ciao @marko66 , oggi ho fatto i test e aggiunto il primo pizzico di mangime.
 
pH: 8
KH: 10
NO2-: 0
NO3-: 0
GH: 8 (unico preso con test a strisce)

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 25/11/2023, 21:55

Ciao @marko66 , nel frattempo che la vasca matura sto decidendo sulla/sulle specie definitive tra quelle che avevo selezionato.
Avrei un dubbio sui Saulosi, dalla scheda non riesco a venirne a capo...mi avevi detto che nel caso di monospecifico dovrei inserire un maschio e 3/4 femmine. Mi chiedevo però, in caso di riproduzioni, se i nuovi nati (sia maschi che femmine che riescano a sopravvivere) sarebbero accolti ( tipo a formare una colonia) o meno ed in questo caso dovrei cederli...
 

Avatar utente
Daniele230799
star3
Messaggi: 103
Iscritto il: 11/03/22, 15:13

Nuovo allestimento

Messaggio di Daniele230799 » 28/11/2023, 10:08

Piccolo aggiornamento sui valori:
pH=8
KH=11 
GH=8 (strisce)
NO2-=2
NO3-=tra 25 e 50 tendente a 50
 
 
 
 
 

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1211
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Nuovo allestimento

Messaggio di Azius » 28/11/2023, 11:33

Maturazione in corso, mani in tasca e pazienza 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
Daniele230799 (28/11/2023, 13:26)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Nuovo allestimento

Messaggio di marko66 » 01/12/2023, 4:15


Daniele230799 ha scritto:
25/11/2023, 21:55
Avrei un dubbio sui Saulosi, dalla scheda non riesco a venirne a capo...mi avevi detto che nel caso di monospecifico dovrei inserire un maschio e 3/4 femmine. Mi chiedevo però, in caso di riproduzioni, se i nuovi nati (sia maschi che femmine che riescano a sopravvivere) sarebbero accolti ( tipo a formare una colonia) o meno ed in questo caso dovrei cederli...

No,non formano colonie,formano harem con un solo maschio e + femmine.I nuovi nati dipende,piu' maschi insieme è difficile che possano coesistere(ma non impossibile,io coi demasoni ci sono riuscito).Comunque qualunque specie tu scelga prima o poi avrai il problema degli esuberi da cedere perchè sono molto prolifici come pesci.
Per i valori vai avanti con la maturazione e vediamo,sei nel picco.Procurati un reagente per il GH intanto.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: pacolino e 3 ospiti