Ciao a tutti ragazzi, fra circa un mese, sarò in possesso di una vasca 130x55x60h, mi piacerebbe allestire un Malawi e allevare 3/4 specie di Mbuna, partendo da gruppi giovani composti da 5 ( o forse meglio 6?) elementi.
Ho visto diversi post sul forum e mi sono orientato su questa popolazione:
-Cynotilapia afra 'Cobue'
-Labidochromis caeruleus Lion’s cove
-Iodotropheus sprengerae / Psuedotropheus cyaneorhabdos / Psuedotropheus Acei / ( Uno fra questi, sono indeciso )
Anche le diverse aulonocara stuartgranti mi piacciono molto, ho visto che non appartengono agli Mbuna, volevo sapere se eventualmente sarebbe possibile inserirne un gruppo come quarta specie.
Per quanto riguarda l'allestimento ancora è tutto da fare, quindi posso adattarlo in base a quello che andrò inserire senza alcun problema.
Un altro dubbio che ho riguarda l'acqua che andrò ad utilizzare, qui in zona l'acqua è molto dura ( circa 50 gradi francesi, se non di più), anche se sia possibile aviare la vasca ( e non credo sia il massimo) con questa acqua, ci sarebbe il problema per i successivi rabbocchi, essendo fra l'altro una vasca aperta, e stesso discorso per i cambi dell'acqua. Ora il problema che non vorrei essere costretto ogni tot a recarmi in negozio per acquistare una presunta acqua di osmosi, è possibile dato un valore così alto di durezza, riuscire ad autoprodursi una acqua di osmosi attraverso un impianto ( qualcosa di non troppo oneroso )? Ho letto che la maggior parte a lavorare con acque troppo dure possono avere problemi oltre che alla durata delle cartucce e della membrana che diminuisce parecchio.
Spero di trovare qualcuno che mi possa saper consigliare, da poco mi sono affacciato a questo belissimo mondo e vorrei partire nel migliore dei modi.
Grazie mille ragazzi
Nuovo Malawi 350 litri..partire col piede giusto!
- Nazza23
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/05/20, 3:03
-
Profilo Completo
- gem1978
- Messaggi: 23837
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Nuovo Malawi 350 litri..partire col piede giusto!
Tieniti stretto, ti teletrasporto in ciclidi africani 

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo Malawi 350 litri..partire col piede giusto!
Ciao @Nazza23 e benvenuto prima di tutto
Le dimensioni vanno invece bene per farci un bel Malawi
Partire da gruppi giovanili è una cosa interessante,ma devi prevedere di sfoltire ben presto la popolazione,la maggioranza delle specie non tollera piu' maschi adulti insieme.Con 4 specie è praticamente impossibile formare dei gruppi da adulti e mantenerli.Io l'ho fatto e va' avanti da anni,ma ho solo 2 specie in vasca.
Posta i valori della tua acqua di rete pH,GH e KH e conducibilita' (o quelli del tuo distributore) e vediamo.

E questo è un problema,è vero che è alta,ma i ciclidi africani saltano,ci va' una vasca chiusa(a meno di limitarsi a conchigliofili,ma gli m'buna te li trovi sul pavimento prima o poi)
Le dimensioni vanno invece bene per farci un bel Malawi

Partire da gruppi giovanili è una cosa interessante,ma devi prevedere di sfoltire ben presto la popolazione,la maggioranza delle specie non tollera piu' maschi adulti insieme.Con 4 specie è praticamente impossibile formare dei gruppi da adulti e mantenerli.Io l'ho fatto e va' avanti da anni,ma ho solo 2 specie in vasca.
Posta i valori della tua acqua di rete pH,GH e KH e conducibilita' (o quelli del tuo distributore) e vediamo.
- Nazza23
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 29/05/20, 3:03
-
Profilo Completo
Nuovo Malawi 350 litri..partire col piede giusto!
Grazie @marko66 per i tuoi consigli!
Posso fare una copertura in plexi/acrilico ? Va a influire sull'illuminazione della plafoniera?
Nel caso mi orientassi su 3 specie, magari Labidochromis Caeruleus, aulonocara stuartgranti chilumba ed Cynotilapia afra Cobwe?
Purtroppo qui in campagna stiamo tutti col pozzo, i valori al momento non li ho, ma l'acqua gia solo a vedere la posa che fa quando riscaldo non promette bene, c'è una quantità di sali esagerata.
- marko66
- Messaggi: 17700
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Nuovo Malawi 350 litri..partire col piede giusto!
Puoi tranquillamente coprirla,la luce non è un problema in queste vasche
Solo i caeruleus possono stare in gruppo da adulti(forse..)
Prendi i test a reagente che tanto ti serviranno e provala
Aggiunto dopo 3 minuti 19 secondi:
pH GH KH NO2- ed NO3- questi sono quelli che ti servono.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Rupo21 e 4 ospiti