Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...
Moderatori: marko66, Azius
-
Luigi1973

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/20, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 160 x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 28000
- Riflettori: No
- Fondo: Fine
- Flora: No
- Fauna: 10 esemplari giovani di Aulonocara Baenschi Benga
- Altre informazioni: Un filtro esterno Newa Kanist 700 e uno interno meccanico da 900lh
2 pompe di movimento da 900lh
- Secondo Acquario: No
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luigi1973 » 18/12/2020, 18:36
Vi presento i miei nuovi ospiti
4 Cytocara Moorii
10 Aulonocara Baenschi benga
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Questi utenti hanno ringraziato Luigi1973 per il messaggio:
- Giueli (18/12/2020, 23:25)
Luigi1973
-
Meganeiii

- Messaggi: 1197
- Messaggi: 1197
- Ringraziato: 145
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
145
Messaggio
di Meganeiii » 18/12/2020, 22:20
Meganeiii
-
Luigi1973

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/20, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 160 x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 28000
- Riflettori: No
- Fondo: Fine
- Flora: No
- Fauna: 10 esemplari giovani di Aulonocara Baenschi Benga
- Altre informazioni: Un filtro esterno Newa Kanist 700 e uno interno meccanico da 900lh
2 pompe di movimento da 900lh
- Secondo Acquario: No
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luigi1973 » 18/12/2020, 23:14
Ho voluto provare questa convivenza le aulo sono giovani F1 vediamo che succede
Posted with AF APP
Luigi1973
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 18/12/2020, 23:25
Io invece avrei messo solo le cytocara......Quando le aulo cresceranno avrai probabilmente piu' maschi ed inizieranno probabilmente i guai.
marko66
-
Luigi1973

- Messaggi: 11
- Messaggi: 11
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 28/11/20, 22:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Montefiascone
- Quanti litri è: 360
- Dimensioni: 160 x60x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 44
- Lumen: 2400
- Temp. colore: 28000
- Riflettori: No
- Fondo: Fine
- Flora: No
- Fauna: 10 esemplari giovani di Aulonocara Baenschi Benga
- Altre informazioni: Un filtro esterno Newa Kanist 700 e uno interno meccanico da 900lh
2 pompe di movimento da 900lh
- Secondo Acquario: No
- Altri Acquari: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Luigi1973 » 19/12/2020, 15:56
Le le Cytocara le sposterò in un altra vasca anche x che le Baenschi benga F1 quando crescono vorrei riprodurlo..
Posted with AF APP
Luigi1973
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 19/12/2020, 16:00
Luigi1973 ha scritto: ↑19/12/2020, 15:56
Le le Cytocara le sposterò in un altra vasca anche x che le Baenschi benga F1 quando crescono vorrei riprodurlo..
Ah se sposti le cytocara e selezioni per la riproduzione,niente da obiettare

marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti