Prima esperienza Malawi consigli

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 16/09/2024, 11:53

Ecco , ho speso un bel po’ in cibo in fiocchi cercando i più poveri .. per ora i decessi sono fermi a due , sperando di essere ora più giusta con l’alimentazione metto video di un piccolino a righine per sollevarmi il morale 😃
 
 

Aggiunto dopo 16 minuti 27 secondi:
Non riesco a mettere i video .. metto foto 

Aggiunto dopo 2 minuti 56 secondi:
Eccolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 24/10/2024, 17:13

Aggiorno ; i decessi sono fermi , forse finalmente  ci siamo col cibo più adeguato, i piccoli ci sono ancora ( non so se sono gli stessi e crescono lentamente, o sono altri ) cominciano ad avventurarsi in acque più aperte e pare che i grandi non li scambino più per cibo … 
 Domanda : litigano anche tra di loro già alle dimensioni minime che hanno ? Tipo voglio la tua tana , spostati ? 
 
Altra : c’è una femmina che sembra “ covare “ mastica continuamente qualcosa e non mangia , quante uova/ pesciolini  escono di solito ?
 
È mai capitato a qualcuno di vederli nel momento che escono dalla bocca ? ( chiedo perché passo fin troppo tempo in fissa lì’ davanti , ma magari è impossibile vederlo quel momento se non in vasche apposite ) 
 
Poi , se dovessero diventare troppi perché alcuni sopravvivono come si pescano eventualmente se vannno veloci come missili e si nascondono tanto che l’acquario sembra improvvisamente vuoto ? 
 
E, se anche uno riesce a prenderli , come si fa a dare via i propri pesciolini 🥲🥲🥲 
 
E ultima : l’aspettava di vita quanto è se tutto procede bene ? ( se sapete dirmi anche per le rasbore Arlecchino e gli otocinclus, che invece ho già da molto più tempo , per capire se stanno invecchiando o sono ancora giovani intorno ai 4/5 anni ) 
 
 

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
D3C630B6-FFC3-4491-99DD-8C6DB54B4663.webp
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di VittoVan » 24/10/2024, 18:07

​Ciao, rispondo a queste, quelle relative alla specie le lascio ad altri ​ :)
AlfaCen ha scritto:
24/10/2024, 17:17
Poi , se dovessero diventare troppi perché alcuni sopravvivono come si pescano eventualmente se vannno veloci come missili e si nascondono tanto che l’acquario sembra improvvisamente vuoto ? 
 
E, se anche uno riesce a prenderli , come si fa a dare via i propri pesciolini  
 
E ultima : l’aspettava di vita quanto è se tutto procede bene ? ( se sapete dirmi anche per le rasbore Arlecchino e gli otocinclus, che invece ho già da molto più tempo , per capire se stanno invecchiando o sono ancora giovani intorno ai 4/5 anni )
Come tutti i ciclidi africani pescarli è molto difficile visti gli anfratti, potresti provare a luci spente per evitare troppo stress ai pesci, se non ci riesci visto che è molto difficile puoi provare ad intrappolarli con delle "nasse", c'è anche un articolo di AF che ti aiuta a costruirle ​ :)
Purtroppo prima o poi qualche pesce andrà dato via, spesso sono i giovani e quelli più in forze che vogliono rovesciare le gerarchie e per evitare che la vasca diventi un ring vanno tolti.
Per l'aspettativa dei demasoni non ne ho idea, ma se tutto va bene con le riproduzioni ci sarà un ricambio generazionale dove i vecchi verranno sostituiti dai giovani e così via...
O.T.Le rasbore penso stiano intorno ai 10 anni come aspettativa e gli otocinclus poco più di 5 anni

 
Questi utenti hanno ringraziato VittoVan per il messaggio:
AlfaCen (24/10/2024, 22:49)

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 24/10/2024, 22:51

Ti ringrazio Vittovan ! Andrò a leggere come costruire le nasse , non avevo mai sentito 😅
 

Avatar utente
VittoVan
PRO Ciclidi Africani
Messaggi: 1055
Iscritto il: 19/06/22, 15:46

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di VittoVan » 24/10/2024, 23:02

Di niente! Personalmente non le ho mai usate ma se per esse è stato fatto un articolo vuol dire che funzionano ​ :-bd

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di marko66 » 25/10/2024, 13:14

AlfaCen ha scritto:
24/10/2024, 17:17
litigano anche tra di loro già alle dimensioni minime che hanno ? Tipo voglio la tua tana , spostati ?
Si
AlfaCen ha scritto:
24/10/2024, 17:17
Altra : c’è una femmina che sembra “ covare “ mastica continuamente qualcosa e non mangia , quante uova/ pesciolini  escono di solito ?
Se mastica a vuoto sta' ventilando le uova.Comunque lo vedi dal "gozzo" se ha le uova in bocca.
10/15 di solito.
AlfaCen ha scritto:
24/10/2024, 17:17
È mai capitato a qualcuno di vederli nel momento che escono dalla bocca ? ( chiedo perché passo fin troppo tempo in fissa lì’ davanti , ma magari è impossibile vederlo quel momento se non in vasche apposite )
Difficile perchè li "sputano" in luoghi riparati di solito,nelle cavita' delle rocce.
Al resto ha risposto @VittoVan :-bd

Avatar utente
AlfaCen
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 06/09/21, 13:17

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di AlfaCen » 08/01/2025, 18:18

Salve a tutti , avrei qualche altra domanda :
 
I demasoni percepiscono la loro dimensione rispetto agli altri e si comportano di conseguenza? 
 
Gli spostamenti di roccia ( quando capita che devo dare una pulita dietro ) gli piacciono o lo stressano ? 
 
Ho notato che a volte il più grosso fa scapiare tutti , e questo lo avevo letto.. altre volte alla sera passeggiano 😅 tutti insieme da un lato all’altro dell’acquario tipo branco di pecore .. ha qualche significato questo comportamento? 
 
Emanano anche “odori “ per capirsi ? 
 
Grazie mille 🤩 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17686
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima esperienza Malawi consigli

Messaggio di marko66 » 08/01/2025, 20:40

AlfaCen ha scritto:
08/01/2025, 18:18
I demasoni percepiscono la loro dimensione rispetto agli altri e si comportano di conseguenza?
Da piccoli si,crescendo diventano molto piu' spavaldi
AlfaCen ha scritto:
08/01/2025, 18:18
Gli spostamenti di roccia ( quando capita che devo dare una pulita dietro ) gli piacciono o lo stressano ?
Non amano i cambi di layout perchè devono battagliare per le tane.A volte pero' si fa' per evitare che un maschio dominante consideri la vasca il suo territorio.
AlfaCen ha scritto:
08/01/2025, 18:18
Emanano anche “odori “ per capirsi ?
Sembra di si,producono feromoni.Ma la comunicazione pricipale avviene tramite i cambi di livrea e i comportamenti.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
AlfaCen (08/01/2025, 22:12)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti