Prima scimmia per il Malawi!

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Bloccato
Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 04/11/2018, 14:38

Non sono sparito eh...sto setacciando un po' di siti di vendita oggetti usati perchè ho visto che ci sono parecchie occasioni, soprattutto su acquari di grandi dimensioni, e potrei riuscire a risparmiare qualcosa e magari anche a allungare o soprattutto allargare la vasca! Mi piacerebbe passare dai 120 x 40 dell'askoll emotions nature 120 che avevo in mente a un 120 x 50 (tipo juwel rio 350) in modo da guadagnare un po' di litri che con allestimento roccioso tornano sicuramente utili! I 10 cm in più in larghezza in casa non sono un problema e penso che potrebbero essere molto comodi per gli abitanti della vasca!

se avete suggerimenti per siti o mercatini dove cercare sono ben accetti! (per adesso ho trovato qualche offerta, ma tutte abbastanza lontane da dove abito (Brescia).

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 04/11/2018, 16:58

:-bd Se ci aggiungi qualche cm anche di lunghezza tanto di guadagnato(in realta' è questa la misura che fa' la differenza maggiore) e si allargano le possibilita' di scelta sulle specie da inserire ;) Con 50cm di profondita' possiamo rivalutare l'idea di uno sfondo 3d

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23940
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di gem1978 » 05/11/2018, 16:51

Cerca su subito, kijiji, bacheca oppure su Facebook ci sono dei gruppi per la compravendita.

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 05/11/2018, 23:51

Uno sfondo 3d tipo il mio ti porta via 15/20cm di profondità.

Se opti per un 3d su una lunghezza di 120 opterei per uno slim con filtri esterni.

Anch'io ero partito da un 120x40 e sono approdato al 150x50x70 :D

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 27/11/2018, 8:33

Ci siamo!

Ho trovato quella che mi sembrava una buona offerta e ho acquistato (tramite subito.it) un acquario artigianale 120x50x60 in vetro extra chiaro con due filtri esterni (un JBL da 900 l/h e un eheim), riscaldatore, aeratore, centralina luci e una lampada (non ho ben capito di che tipo, ma luce solare normale).
Il proprietario provvederà a svuotare l'acquario (che ieri ospitava un astronotus) nella prossima settimana e tra un paio di settimane andrò a ritirarlo.

Adesso possiamo iniziare a ragionare su tutto il resto! Inizierei dalla cosa più immediata: il mobile di supporto! Vado su un supporto classico tipo Juwel Rio 350 o Aquatlantis fusion (che ho trovato in internet a circa 200 euro) oppure avete qualche buon consiglio per farmi risparmiare e magari anche alzare di qualche cm la vasca?

Come sempre grazie e W i sassi!

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 27/11/2018, 8:53

Se fai rocce vere andrei su un mobile molto resistente, risparmiare (non necessariamente) sul mobile potrebbe portare a problemi strutturali importanti (300 litri sul pavimento).

Io andrei sul sicuro, di sicuro servono le misure esatte perché in ogni caso il mobile deve essere della stessa dimensione, al limite un filo di più ma dipende dalle strutture verticali che devono rispecchiare il perimetro della vasca.

Su misura con struttura in acciaio/alluminio da pannellare stai sui 3/400€ (ripeto da pannellare) avevo trovato online un produttore delle mie zone (algo alluminio/acciaio o roba simile con i listini appunto per supporti).

Se opti per rocce artificiali andrei almeno su un mobile nuovo (non mi fido particolarmente delle strutture usate) di marca conosciuta (juwel aquatlantis etc).

Dipende da te, da quello che ci vuoi mettere, dal budget a disposizione, personalmente non mi metto a cercare necessariamente il "prezzone" su un mobile di qualche anno e che deve restare li x altri 10 anni fermo e stabile con sopra 3/400kg di acqua e sassi...

Guarda il sito di Leonde hanno strutture in legno ;)
i tempi non sono immediati e i colori nemmeno su quel prezzo è o bianco o nero (o forse qualche tonalità di legno), se invece devi necessariamente trovare il colore dell'arredamento (laccati o simili) il mobile costerà...
IMHO naturalmente

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato mcarbo82 per il messaggio:
mauro156 (24/04/2019, 22:12)
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 27/11/2018, 14:27

Il mobile ha la sua importanza considerando il tipo di vasca e concordo con @mcarbo82 non è il caso di andare a risparmio perchè il rischio c'è.Le strutture in metallo rivestite a pannelli sono una buona opzione,come lo sono i supporti in legno massello,eviterei i mobili economici in truciolato e simili.
P.S. io ho speso molto di piu' per il mobile fatto fare su misura da un falegname,che per vasca, attrezzatura(tutto usato) e pesci.... ;)

Avatar utente
mauro156
star3
Messaggi: 192
Iscritto il: 08/10/18, 17:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mauro156 » 27/11/2018, 18:09

Assolutamente non voglio andare al risparmio sul mobile, infatti i due che stavo guardando sono nuovi e di marche che credo siano affidabili (Juwel e Aquatlantis). Credo che con nessuno dei due ci siano problemi di peso nè con rocce artificiali nè con rocce vere.

Per quanto riguarda le dimensioni non ho misurato l'acquario, ma il venditore mi ha detto che le misure esatte sono 119 x 49, con vetri da 10 mm. I due mobili che stavo guardando sono entrambi 121 x 51. Ci sono 2 centimetri in più, uno per lato, in entrambe le dimensioni. Con una differenza talmente ridicola non ci sono problemi di allineamento delle strutture verticali, anche perchè in realtà il peso è più o meno uniformemente distribuito su tutto il piano di appoggio e quindi quello che conta non è l'allineamento delle strutture ma lo spessore del piano di appoggio stesso. Per maggiore sicurezza sto pensando di interporre un asse di legno tagliata a misura tra piano del mobile e fondo del'acquario.

L'unica cosa che non mi convince molto di questi mobili commerciali standard è l'altezza: 80 cm il Juwel, 83 cm l'Aquatlantis. La vasca dovrebbe essere 65 cm circa quindi si arriva in totale a solo 145-148 cm....in pratica stando in piedi quello che ammiro principalmente è il coperchio! Immagino che la scelta sia dovuta alle esigenze di manutenzione (deve essere comodo mettere le mani in vasca!) ma forse una decina di cm in più ci potrebbe stare! Voi che ne dite? Quanto sono in alto le vostre vasche?

Ho guardato il sito di le onde, ma non mi convincono molto i mobili, anche perchè sono ancora più bassi (70 cm).

Avatar utente
mcarbo82
star3
Messaggi: 1433
Iscritto il: 05/11/17, 20:25

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di mcarbo82 » 27/11/2018, 18:34

Guarda io ho il fusion 150
Sono alto 185cm

Il mobile è 83
La vasca è 70

E faccio fatica con le braccia ad entrarci da sopra (ho acquistato apposita scaletta x manutenzione)

Sul tema, una vasca così con rocce vere andrà facile sui 4/500kg..... il mobile Aquatlantis da 19mm è garantito fino a 500kg (da scheda tecnica). Mentre potresti andare sul 40mm che garantisce 600kg ma fidati costa il doppio del 19mm e non ne vale la pena (per il 150 mi han sparato a memoria 300€ di differenza)

Ti dico il mio
350 litri acqua (con sfondo 3d che si porta via circa 80 litri)
50kg sabbia
100kg vasca
Totale circa 500kg

Mobile garantito 610kg ho una bella tolleranza di circa 110 kg.

Parlando di cm invece non concordo, se così optassi per un mobile fuori misura avresti una torsione sulle verticali, un momento (su un truciolato) prima o poi vince....

Ribadisco misure precise è meglio, non avere fretta e vai tu stesso a prendere le misure o aspetta la vasca

Posted with AF APP
Marco
#Teamsassi
#TeamNonFaccioTest
:ymdevil:

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17712
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Prima scimmia per il Malawi!

Messaggio di marko66 » 28/11/2018, 0:22

Il mio mobile è 86 cm di altezza+56 di vasca e coperchio 142cm da terra.Per arrivare in fondo non ho bisogno di scale,ma ci arrivo immergendo il braccio fino all'ascella.L'altezza di media è quella cm+cm meno
P.S. Gli acquari si ammirano da seduti non in piedi,perchè ti stancheresti troppo.... =)) =)) =))

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti